Centes. 45 - I tipo - Plattaggio della I tavola
Moderatore: fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Pezzo che Voetter non conosceva.......
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Salve!
Avendolo cercato in Italia per un po' senza poterlo trovare, segnalo per chi fosse interessato che e' ancora possibile acquistare il libro del Voetter "Die 45 Centesimi Type I" scrivendo un'email a Werner Rath, Wien :
werner.rath@aon.at
Cordiali saluti
F
Avendolo cercato in Italia per un po' senza poterlo trovare, segnalo per chi fosse interessato che e' ancora possibile acquistare il libro del Voetter "Die 45 Centesimi Type I" scrivendo un'email a Werner Rath, Wien :
werner.rath@aon.at
Cordiali saluti
F
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Certo!Salve!
Avendolo cercato in Italia per un po' senza poterlo trovare, segnalo per chi fosse interessato che e' ancora possibile acquistare il libro del Voetter "Die 45 Centesimi Type I" scrivendo un'email a Werner Rath, Wien :
werner.rath@aon.at
Cordiali saluti
F
Per chi fosse interessato al libro di Otto Voetter ed avesse problemi linguistici, posso fare da tramite.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Un blocco attualmente in vendita in un'asta a settembre in Germania, troppo grosso per non essere già catalogato e plattato...però è sempre un bel vedere, no?
Roberto
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: il plattaggio della prima tavola del primo tipo del 45 centesimi
Blocco "monstre" di dieci, della II composizione. Occupava le posizioni 64-68, 72-76.
I cliche' sono partendo da sx in alto: x ( non plattabile) - C93 - C327 - C104 - C322
In basso da sx: C50 - C242 - C76 - C177 - C220
Usati postalmente si conoscono solo tre blocchi più' grossi, di sedici, pero' della I composizione, usati a Bergamo unicamente il 27/10.
Occupavano le posizioni :1-8, 9-16; 17-24, 25-32; 33-40,41-48.
Mario Serone
Rev LB Mar 2019
I cliche' sono partendo da sx in alto: x ( non plattabile) - C93 - C327 - C104 - C322
In basso da sx: C50 - C242 - C76 - C177 - C220
Usati postalmente si conoscono solo tre blocchi più' grossi, di sedici, pero' della I composizione, usati a Bergamo unicamente il 27/10.
Occupavano le posizioni :1-8, 9-16; 17-24, 25-32; 33-40,41-48.


Rev LB Mar 2019
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Centes. 45 - I tipo - Plattaggio della I tavola
La riscoperta di un blocco di quattro esemplari in un vecchio catalogo d'asta da parte di Massimiliano dovrebbe darci una conferma rispetto ad una posizione che avevamo individuato grazie al contributo di Mario all'inizio del topic:
Questo reperto era noto a Voetter, sono le posizioni 1-2-9 e 10 della prima composizione.
Aveva individuato con sicurezza i cliché C42 alla posizione 1, C23 alla 2 e C133 alla 10.
Non aveva voluto confermare il cliché della posizione 9. Ora capisco perché, era un C96 ma anomalo e poco riconoscibile, privo di molti dei suoi tratti distintivi perché vicino alla prima tiratura. Come potete leggere sopra questo è un cliché famoso per via dell'angolo rotto, non ancora presente in questa fase della stampa. Nel suo libro il C96 non è collocato in nessuna posizione.
Riposto il mio confronto del C96 con un esemplare ancora intonso il quale somiglia parecchio a quello del blocco:
Riposto l'immagine fornita da Mario dove una striscia di quattro di cui il C96 era il francobollo di sinistra (qui in basso a sinistra):
Quindi abbiamo ormai una ragionevole conferma che il C96 occupasse la posizione 9, seconda fila, prima colonna del primo quadrante.
Benjamin
Rev LB Jun 2021
Questo reperto era noto a Voetter, sono le posizioni 1-2-9 e 10 della prima composizione.
Aveva individuato con sicurezza i cliché C42 alla posizione 1, C23 alla 2 e C133 alla 10.
Non aveva voluto confermare il cliché della posizione 9. Ora capisco perché, era un C96 ma anomalo e poco riconoscibile, privo di molti dei suoi tratti distintivi perché vicino alla prima tiratura. Come potete leggere sopra questo è un cliché famoso per via dell'angolo rotto, non ancora presente in questa fase della stampa. Nel suo libro il C96 non è collocato in nessuna posizione.
Riposto il mio confronto del C96 con un esemplare ancora intonso il quale somiglia parecchio a quello del blocco:
Riposto l'immagine fornita da Mario dove una striscia di quattro di cui il C96 era il francobollo di sinistra (qui in basso a sinistra):
Quindi abbiamo ormai una ragionevole conferma che il C96 occupasse la posizione 9, seconda fila, prima colonna del primo quadrante.


Benjamin
Rev LB Jun 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno