Posto una lettera viaggiata da Firenze a Napoli, chiedendo alcune delucidazioni.
Come si può notare, sul fronte è stato apposto a penna "Via di Livorno col Castore", mentre sul retro vi è il timbro "Per lo Stato Pontificio".
Quale è stato il tragitto di questa lettera ?
Da Firenze a Livorno quindi a Civitavecchia col Castore e da qui via terra fino a Napoli ?
Non conveniva farla viaggiare dal porto di Livorno fino a Napoli porto?
Sulla lettera si nota un segno di tassa (10?); dove è stato apposto e perché?
A quale porto corrispondeva l'affrancatura di 4 crazie?
Il Castore era un postale o un piroscafo mercantile?
Mi scuso per le troppe domande.
Ringrazio tutti per le risposte.


Michele