
Chiedo aiuto come da titolo

Ringrazio chi vorrà chiarirmi il dubbio.
Saluti
Nilo
pasfil ha scritto: 13 aprile 2017, 22:06 Un saluto a tutti.
Le lettere destinate alle varie località del Regno transitavano da Napoli quando i luoghi di destinazione non erano collocati lungo il tragitto (cammino "principale" o cammino "traverso") dal luogo di spedizione alla Capitale.
Consegue che le lettere da Castrovillari o Morano non andavano a Cosenza per poi proseguire in direzione Napoli.
Annotazioni del mittente all'interno della lettera (data e luogo di origine della lettera) ed eventuali bolli al verso potrebbero contribuire a chiarire l'argomento.
Buona Pasqua a tutti
![]()
![]()
![]()
Roscianum ha scritto: 14 aprile 2017, 8:12pasfil ha scritto: 13 aprile 2017, 22:06 Un saluto a tutti.
Le lettere destinate alle varie località del Regno transitavano da Napoli quando i luoghi di destinazione non erano collocati lungo il tragitto (cammino "principale" o cammino "traverso") dal luogo di spedizione alla Capitale.
Consegue che le lettere da Castrovillari o Morano non andavano a Cosenza per poi proseguire in direzione Napoli.
Annotazioni del mittente all'interno della lettera (data e luogo di origine della lettera) ed eventuali bolli al verso potrebbero contribuire a chiarire l'argomento.
Buona Pasqua a tutti
![]()
![]()
![]()
Pietro
Ho evidenziato parte della tua risposta che non mi è chiara. Mi spiego con un esempio: una lettera da Rossano per Reggio secondo la mia convinzione arrivava a Spezzano (prima stazione sul cammino principale) e poi "scendeva" per Reggio. Da quello che affermi invece arrivava a Napoli e poi "scendeva" a Reggio, mi confermi questa affermazione?
Per la lettera in questione non ho visionato la lettera, presente all'ultima asta Ferrario, quindi non so se notizie sul testo ecc. possano aiutarci. Visto comunque che l'asta è terminata attendo con ansia la versione di Francesco.
e buona Pasqua a tutti
Nilo