IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Antonello Cerruti »

Un consiglio molto semplice ma che può esservi utile in futuro: conservate l'immagine del reale colore della carta della lettera.
E' un azzurrino caratteristico e molto diffuso.
Un domani, vi sarà semplice confrontarlo con altre immagini e, riportandolo a questo, automaticamente ottenere la vera tonalità del francobollo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

sono d'accordo con Fabrizio...ci potrebbe stare tranquillamente un 16Eb chiaro....o un 16Ea scuro...tinte difficilissime a video....di carminio non se ne vede... Ciao: Ciao:
ps cmq bel rientro PRI!!!... :clap: :clap:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

fabrizio_63 ha scritto: 22 aprile 2017, 8:14
L'aquirente .. :mrgreen: ...ma è tua o no :?: ... nei primi mesi del 63 a Napoli imperversava il 16Eb Rosa Carminio Lillaceo ... :mmm: :dub: ...bellina cmq ! :cool: Ciao: Ciao:
Ciao Fabrizio Ciao: sì sì, è mia... :ehehe: :ehehe: è che essendo un po' arrugginito sugli acquisti, temevo di aver toppato di brutto... :OOO: :OOO: invece mi sa che ho portato a casa qualcosa di interessante con pochi euro. :quad: :-))
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

Pri ha scritto: 22 aprile 2017, 17:55
fabrizio_63 ha scritto: 22 aprile 2017, 8:14
L'aquirente .. :mrgreen: ...ma è tua o no :?: ... nei primi mesi del 63 a Napoli imperversava il 16Eb Rosa Carminio Lillaceo ... :mmm: :dub: ...bellina cmq ! :cool: Ciao: Ciao:
Ciao Fabrizio Ciao: sì sì, è mia... :ehehe: :ehehe: è che essendo un po' arrugginito sugli acquisti, temevo di aver toppato di brutto... :OOO: :OOO: invece mi sa che ho portato a casa qualcosa di interessante con pochi euro. :quad: :-))
:clap: allora potresti mettere una scan del solo bollo :-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Eccolo! :quad:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

... :lente: + 16Eb Rosa Carminio Lillaceo x mè ... non sò se ci sta a pelo l'16Ea Rosa Chiaro :mmm: :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto: 24 aprile 2017, 8:07 ... :lente: + 16Eb Rosa Carminio Lillaceo x mè ... non sò se ci sta a pelo l'16Ea Rosa Chiaro :mmm: :quad: Ciao: Ciao:
il lilla non si vede dalla scan...però ci potrebbe essere... :-)) Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

lilla non se ne vede nemmeno dal vivo... :not: Secondo me è un bel rosa rosa rosastro... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Pri ha scritto: 24 aprile 2017, 13:42 lilla non se ne vede nemmeno dal vivo... :not: Secondo me è un bel rosa rosa rosastro... :-)) :-)) :-)) :-))


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Francobollo assolutamente sotto quotato. Quelli che vengono classificati 12Ea per lo più
hanno del lilla e sono 16Eb...


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

Per come accade per quasi tutte le tinte consecutive, ci sono tinte intermedie tramite le quali si può ripercorrere i 'progressi' del colore..da dove comincia il rosa? secondo me il rosa (la tinta pura) è solo l'ultimo a destra glia altri sono in percentuali diverse carminio/rosa/lilla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto: 25 aprile 2017, 20:38 Per come accade per quasi tutte le tinte consecutive, ci sono tinte intermedie tramite le quali si può ripercorrere i 'progressi' del colore..da dove comincia il rosa? secondo me il rosa (la tinta pura) è solo l'ultimo a destra glia altri sono in percentuali diverse carminio/rosa/lilla
Concordo in pieno.
Valerio
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Ho visto dal vivo la bellissima lettera di Pri e affiancata ai paragoni che possiedo si posiziona
molto vicino al rosa puro (16Ea) ma comunque ha un pochino di lilla...Diciamo come il penultimo
a destra della scala di Danilo.
Senza paragoni questa tinta è davvero difficile da individuare...

Il vero 16Ea è davvero molto raro.
Ciao:

Marco
Ultima modifica di marco castelli il 29 aprile 2017, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Vi posto quello che possiedo e uno dei pochi davvero puri che ho visto...
La coppia con timbro Firenze, se non avessi questo esemplare l'avrei classificata sicuramente
come Ea... E infatti così è firmata e classificata.

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

marco castelli ha scritto: 29 aprile 2017, 17:21 Vi posto quello che possiedo e uno dei pochi davvero puri che ho visto...
La coppia con timbro Firenze, se non avessi questo esemplare l'avrei classificata sicuramente
come Ea... E infatti così è firmata e classificata.

Marco

:cool: :cool: ..me li salvo :-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Un'altro confronto per capire che tinta potrebbe essere quella del 40c dentellato.

Il Sassone ne classifica 2 :

- 3c Rosa chiarissimo
- 2d Rosa

Il Rattone una sola :

42d Rosa pallido

Il Rattone, per i 40c dentellati classifica altre 3 nuances, tutte Rosso carminio...

Secondo voi il dentellato che tinta è ?

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

marco castelli ha scritto: 1 maggio 2017, 11:03 Un'altro confronto per capire che tinta potrebbe essere quella del 40c dentellato.

Il Sassone ne classifica 2 :

- 3c Rosa chiarissimo
- 2d Rosa

Il Rattone una sola :

42d Rosa pallido

Il Rattone, per i 40c dentellati classifica altre 3 nuances, tutte Rosso carminio...

Secondo voi il dentellato che tinta è ?

Marco
:mmm:
Il non dentellato è rosa pallido... il dentellato rosa.... Potrebbe somigliare alle tinte intermedie tra Eb ed Ea, andrebbe visto in mezzo ai confronti che hai postato poco sopra Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Ci provo...
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

marco castelli ha scritto: 1 maggio 2017, 13:20 Ci provo...
Marco Ciao: Ciao:
Da una scan è difficile capire perché si tratta davvero di piccole sfumature, ma credo che un minimo di lilla/carminio lo abbia anche il dentellato :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Anche per me è così. Di certo non è un Rosso carminio.




Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

c'è scritto sullo Zanaria e l'ho letto anche sul Rattone (mi sembra).....i dentellati hanno due tinte....il rosa ed il rosa pallido (simile a quello non dentellato e + raro)...per me quello di Marco è il rosa....si vede bene messo vicino al rosa pallido non dentellato... Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM