Vendita di oggetti altrui - Attenzione alle truffe!
Vendita di oggetti altrui - Attenzione alle truffe!
Voglio segnalare un probabile truffatore che attualmente, con diversi nickname, sta cercando di vendere interessanti lettere su ebay.
Ho scritto probabile perchè la certezza l'avrò tra qualche giorno, visto che, nonostante sia su ebay dal 2000, e mai truffato prima, potrò essere la sua prima recente vittima.
Ero stato attratto da una lettera (la cui foto peraltro avevo già nel mio archivio, purtroppo quella senza riferimenti) messa in vendita ad un corretto prezzo di mercato con possibilità di fare proposte (in aste che devono chiudersi a breve ce ne sono 2 dello stesso tipo a prezzi paragonabili, almeno avrei risparmiato i diritti d'asta, che però pago di norma volentieri perchè almeno è chiaro da chi si compra); alla mia ha fatto seguito una controproposta che ho accettato.
Il venditore ha 0 feedback, ma anch'io e penso tutti ci siamo passati all'inizio, per cui ho sorvolato su quest'aspetto.
Gli ho proposto di pagare con Paypal comprendendo nel totale il relativo fee, ma nelle clausole di pagamento prevedeva solo il bonifico bancario, per cui ho accettato anche questa soluzione (cosa che spesso ho dovuto fare, senza problemi).
Ho verificato l'IBAN e non era connesso a carte prepagate ma a un conto su banca francese, mi ha fornito il codice di tracciatura, e fin qui va bene.
Ho cominciato ad insospettirmi quando la raccomandata dal sito delle Poste risultava in consegna a Roma e non a Napoli, e poi da rendere al mittente perchè non ritirata dal destinatario; l'errore ci può stare, confermato anche dall'impiegata delle Poste, e dalla scansione della ricevuta della consegna della raccomandata all'ufficio postale francese, che mi ha inviato, dalla quale si evincono i miei dati corretti.
Naturalmente gli ho scritto che se e quando riceverò la raccomandata provvederò a filmare l'apertura della busta per verificarne il contenuto.
Tutte le mail scambiate sono passate attraverso ebay, e ho fatto screenshot di tutto.
Il nickname del venditore è lavireves-4 (0 ), corrispondente a Laurent Vives, Toulouse, Francia; altri due nickname che sospetto siano riconducibili a lui, sempre in Francia, con lettere interessanti in vendita che può darsi siano scansioni tratte da vendite all'asta:
timbromania1 (0 )
histoire-postale-31 (0 )
Da una piccola ricerca su Google:
http://www.worldbanknotes.dk/index-filer/badtraders.htm
https://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=10&t=41739
Stessi commenti su un sito di memorabilia militari, il cui link non riesco più a trovare.
Omonimia?
Ovviamente mi assumo tutta la responsabilità delle mie affermazioni, la segnalazione l'ho fatta solo per mettere in guardia altri da possibili, ripeto possibili, truffe.
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
Ho scritto probabile perchè la certezza l'avrò tra qualche giorno, visto che, nonostante sia su ebay dal 2000, e mai truffato prima, potrò essere la sua prima recente vittima.
Ero stato attratto da una lettera (la cui foto peraltro avevo già nel mio archivio, purtroppo quella senza riferimenti) messa in vendita ad un corretto prezzo di mercato con possibilità di fare proposte (in aste che devono chiudersi a breve ce ne sono 2 dello stesso tipo a prezzi paragonabili, almeno avrei risparmiato i diritti d'asta, che però pago di norma volentieri perchè almeno è chiaro da chi si compra); alla mia ha fatto seguito una controproposta che ho accettato.
Il venditore ha 0 feedback, ma anch'io e penso tutti ci siamo passati all'inizio, per cui ho sorvolato su quest'aspetto.
Gli ho proposto di pagare con Paypal comprendendo nel totale il relativo fee, ma nelle clausole di pagamento prevedeva solo il bonifico bancario, per cui ho accettato anche questa soluzione (cosa che spesso ho dovuto fare, senza problemi).
Ho verificato l'IBAN e non era connesso a carte prepagate ma a un conto su banca francese, mi ha fornito il codice di tracciatura, e fin qui va bene.
Ho cominciato ad insospettirmi quando la raccomandata dal sito delle Poste risultava in consegna a Roma e non a Napoli, e poi da rendere al mittente perchè non ritirata dal destinatario; l'errore ci può stare, confermato anche dall'impiegata delle Poste, e dalla scansione della ricevuta della consegna della raccomandata all'ufficio postale francese, che mi ha inviato, dalla quale si evincono i miei dati corretti.
Naturalmente gli ho scritto che se e quando riceverò la raccomandata provvederò a filmare l'apertura della busta per verificarne il contenuto.
Tutte le mail scambiate sono passate attraverso ebay, e ho fatto screenshot di tutto.
Il nickname del venditore è lavireves-4 (0 ), corrispondente a Laurent Vives, Toulouse, Francia; altri due nickname che sospetto siano riconducibili a lui, sempre in Francia, con lettere interessanti in vendita che può darsi siano scansioni tratte da vendite all'asta:
timbromania1 (0 )
histoire-postale-31 (0 )
Da una piccola ricerca su Google:
http://www.worldbanknotes.dk/index-filer/badtraders.htm
https://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=10&t=41739
Stessi commenti su un sito di memorabilia militari, il cui link non riesco più a trovare.
Omonimia?
Ovviamente mi assumo tutta la responsabilità delle mie affermazioni, la segnalazione l'ho fatta solo per mettere in guardia altri da possibili, ripeto possibili, truffe.
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: Probabile truffatore su ebay

spiacevole episodio,
tienici informati sull'evolversi della vicenda
... con la speranza che tutto si risolva per il meglio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- filippo_2005
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Probabile truffatore su ebay
Ciao Enrico, anche io sto tenendo sotto osservazione due o tre pezzi ma solo per curiosità. Il fatto che ci fossero due o tre nick chiaramente riconducibili alla stessa persona tutti con feedback 0 eche non accettasse Paypal mi ha tenuto alla larga. i pezzi erano belli e proposti ad un prezzo tra il giusto ed il basso.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Probabile truffatore su ebay
enrico54 ha scritto: 22 aprile 2017, 11:31 Il nickname del venditore è lavireves-4 (0 ), corrispondente a Laurent Vives, Toulouse, Francia; altri due nickname
timbromania1 (0 )
histoire-postale-31 (0 )
https://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=10&t=41739
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
Dalla lettura su Stampboard, sembrerebbe essere un venditore di cose che non ha.
vende, incassa, non spedisce (ovviamente, perchè non ha il pezzo) e poi sparisce.
Ho letto più volte di truffe simili.

Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Probabile truffatore su ebay
agrome ha scritto: 22 aprile 2017, 19:44enrico54 ha scritto: 22 aprile 2017, 11:31 Il nickname del venditore è lavireves-4 (0 ), corrispondente a Laurent Vives, Toulouse, Francia; altri due nickname
timbromania1 (0 )
histoire-postale-31 (0 )
https://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=10&t=41739
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
Dalla lettura su Stampboard, sembrerebbe essere un venditore di cose che non ha.
vende, incassa, non spedisce (ovviamente, perchè non ha il pezzo) e poi sparisce.
Ho letto più volte di truffe simili.
![]()
Andrea
Ce ne sono moltissimi !
mai acquistare da uno con meno di 10 feedback !
potrebbe aver raggiunto tale livello con modalità da saltimbanco.



Re: Probabile truffatore su ebay
Il soggetto di cui al post iniziale ha aggiunto un altro nickname su ebay, e anche in questo caso vende materiale interessante italiano (che sicuramente non ha).
Attualmente:
lavireves-4 (anagramma parziale di Laurent Vivés), non ha più al momento oggetti in vendita
timbromania1 (quello immediatamente precedente era laurentimbromani0, anche qui laurent)
histoire-postale-31 (quello immediatamente precedente era laurenhistoire-postal-0, anche qui laurent)
coltimbres82 (quello immediatamente precedente era laurencoltimbre0, inutile dire anche qui laurent)
Non è servito a niente aver parlato due volte al telefono con un dipendente ebay, averlo fatto anche via chat, questo personaggio, di cui conosco nome e cognome vero, foto, data di nascita, professione, nome città e indirizzo del College dove insegna (perchè è un professore di spagnolo), e come me è facile che lo scopra chiunque altro, già segnalato da più parti, continua ad imperversare, e sembra aver trovato nella filatelia un ottimo sbocco professionale!
Cordiali saluti.
Enrico Flaminio
Attualmente:
lavireves-4 (anagramma parziale di Laurent Vivés), non ha più al momento oggetti in vendita
timbromania1 (quello immediatamente precedente era laurentimbromani0, anche qui laurent)
histoire-postale-31 (quello immediatamente precedente era laurenhistoire-postal-0, anche qui laurent)
coltimbres82 (quello immediatamente precedente era laurencoltimbre0, inutile dire anche qui laurent)
Non è servito a niente aver parlato due volte al telefono con un dipendente ebay, averlo fatto anche via chat, questo personaggio, di cui conosco nome e cognome vero, foto, data di nascita, professione, nome città e indirizzo del College dove insegna (perchè è un professore di spagnolo), e come me è facile che lo scopra chiunque altro, già segnalato da più parti, continua ad imperversare, e sembra aver trovato nella filatelia un ottimo sbocco professionale!
Cordiali saluti.
Enrico Flaminio
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: Probabile truffatore su ebay
In questo caso il soggetto utilizza una tecnica un tantino più sofisticata: spedisce effettivamente una raccomandata (magari vuota) di cui fornisce scansione dalla quale si evincono codice, nominativi e indirizzi di destinatario e mittente, peccato che evidentemente scrive sulla busta dati diversi, in modo che Poste Italiane tenta la consegna al destinatario in una città diversa, non lo trova e rinvia la raccomandata in Francia, dove poi tutto si blocca perchè non si rintraccia neanche il mittente, che evidentemente fornisce un indirizzo fasullo.agrome ha scritto: 22 aprile 2017, 19:44enrico54 ha scritto: 22 aprile 2017, 11:31 Il nickname del venditore è lavireves-4 (0 ), corrispondente a Laurent Vives, Toulouse, Francia; altri due nickname
timbromania1 (0 )
histoire-postale-31 (0 )
https://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=10&t=41739
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
Dalla lettura su Stampboard, sembrerebbe essere un venditore di cose che non ha.
vende, incassa, non spedisce (ovviamente, perchè non ha il pezzo) e poi sparisce.
Ho letto più volte di truffe simili.
![]()
Andrea
Inutile qualsiasi tentativo di indagine con Poste Italiane, quelle francesi sono più organizzate ma nessuno è in grado di dirti, busta alla mano, cosa c'è scritto davanti e dietro.
Con la prova della spedizione può gestire agevolmente eventuali controversie con ebay (la mia infatti l'hanno chiusa subito).

Enrico
Write your purpose in pen, your path in pencil.
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Probabile truffatore su ebay
adesso che cosa ha in vendita?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Probabile truffatore su ebay
Foto di alcuni tra i pezzi italiani (il frammento sono sicuro di averlo visto di recente in qualche asta ma non ricordo dove):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Probabile truffatore su ebay
Mi dispiace sempre leggere queste cose.
Tanto per capire: visto che ha dimostrato la spedizione (del nulla), ebay ha dato ragione a lui??
Tanto per capire: visto che ha dimostrato la spedizione (del nulla), ebay ha dato ragione a lui??

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Probabile truffatore su ebay
Praticamente sì.francesco.abbate ha scritto: 9 maggio 2017, 10:20 Mi dispiace sempre leggere queste cose.
Tanto per capire: visto che ha dimostrato la spedizione (del nulla), ebay ha dato ragione a lui??

Enrico Flaminio
______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: Probabile truffatore su ebay
Un buon sistema per riconoscere venditori/truffatori che cercano di vendere cose che non hanno, è richiedere scansioni diverse da quelle proposte.
Saluti, Carlo.

Saluti, Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Probabile truffatore su ebay
nient'altro da aggiungereenrico54 ha scritto: 9 maggio 2017, 11:47Praticamente sì.francesco.abbate ha scritto: 9 maggio 2017, 10:20 Mi dispiace sempre leggere queste cose.
Tanto per capire: visto che ha dimostrato la spedizione (del nulla), ebay ha dato ragione a lui??
![]()
Enrico Flaminio
______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue


Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: Probabile truffatore su ebay
caro Enrico, se mi dai un link su Ebay provo a contattare questo signore...
ciao
Emilio
ciao
Emilio
Re: Probabile truffatore su ebay
Ciao Emilio, mi faresti un favore; puoi scegliere:robindebois82 ha scritto: 10 maggio 2017, 8:53 caro Enrico, se mi dai un link su Ebay provo a contattare questo signore...
ciao
Emilio
http://www.ebay.fr/itm/Italie-Modene-Le ... 2202036848
http://www.ebay.fr/itm/Italie-Etats-Pon ... Sw3utY7yBP
http://www.ebay.fr/itm/Italie-Etats-Pon ... Sw5UZY-YQn

Enrico
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: Probabile truffatore su ebay
La Busta dei Stati Pontifici e' in vendita su un'asta Corinphila che si terra' a Giugno
Saluti
Stefano
Saluti
Stefano
Re: Probabile truffatore su ebay
Eccola col certificato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Probabile truffatore su ebay
Non avevo dubbi, solo non riuscivo a trovare riscontri di aste recenti. Grazie molte, ora ho un elemento in più.
Enrico Flaminio
______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue

Enrico Flaminio
______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
- robindebois82
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10
Re: Probabile truffatore su ebay
ho segnalato la truffa...(spiegando che la lettera e' in vendita presso Corinphila...)robindebois82 ha scritto: 10 maggio 2017, 9:55 https://www.internet-signalement.gouv.f ... e6797a0bb1
ciao
Emilio
Tu puoi fare una denuncia piu' dettagliata..
ciao
Emilio