Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Ultime date d'uso della IV di Sardegna.
L'ho acquistato su ebay, 45 euro comprese spese postali.
E' sicuramente la data più vicina al 31/12, del materiale di IV, tra singoli/frammenti e lettere. Ho una striscia di 3 5 cent., su frammento, ma è ottobre 63.
E' sicuramente la data più vicina al 31/12, del materiale di IV, tra singoli/frammenti e lettere. Ho una striscia di 3 5 cent., su frammento, ma è ottobre 63.
- desmodavid
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 24 dicembre 2011, 0:25
Re: Ultime date d'uso della IV di Sardegna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultime date d'uso della IV di Sardegna.
Ultimo arrivato: cinque centesimi (con piega) usato a Milano il 31 dicembre 1863.

Leonardo

Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Re: Ultime date d'uso della IV di Sardegna.
Ecco, questa appena mostrata è un'ultima data.
Buon anno a Voi tutti.
Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Buon anno a Voi tutti.
Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Volevo sapere la data ultima conosciuta di utilizzo per i valori della IV di Sardegna. 31 dicembre 1863?
Grazie anticipatamente x i ritorni.
Grazie anticipatamente x i ritorni.
Re: ultime date IV Sardegna
mi sembra di aver letto da qualche parte che si trovano anche dopo il 31 Dic...ma io non li ho mai visti...
Jose'


Jose'
Re: ultime date IV Sardegna
Neanche io. Nelle mie lettere arrivo alla fine di novembre 63. Volevo appunto sapere. Grazie.
Re: ultime date IV Sardegna
Ciao Bruno, io ne ho qualcuna del dicembre 1863, questa è quella con la data più avanti ed è del 30 dicembre, confermato da annotazione interna.
Ne ho un'altra con il 5c perfetto del 25 dicembre 1863, da Napoli a Roma.
Carlo.
Ne ho un'altra con il 5c perfetto del 25 dicembre 1863, da Napoli a Roma.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: ultime date IV Sardegna
nell'asta di Del Re c'è un 40c con data 31/12/63 come quello di Leonardo...
Jose'
ps al 31 ci siamo arrivati...dopo chissà???...

Jose'
ps al 31 ci siamo arrivati...dopo chissà???...

Re: ultime date IV Sardegna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cipolla il 7 giugno 2012, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Re: ultime date IV Sardegna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: ultime date IV Sardegna
Sarebbe interessante poter disporre di una buona statistica sulla reperibilità giorno per giorno del mese di dicembre 1863 di lettere con francobolli della IV di Sardegna. Ovvero quanti ne esistono per il primo giorno di dicembre, quanti per il secondo e così via fino al 31.
Allego la scansione di una prefazione ad un catalogo di vendita di una casa d'aste estinta in cui è riportata la statistica sui francobolli adoperati nel solo mese.
Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Allego la scansione di una prefazione ad un catalogo di vendita di una casa d'aste estinta in cui è riportata la statistica sui francobolli adoperati nel solo mese.
Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Non avevo mai letto questo Topic in tanti anni, curioso.
Scrivo solo per completezza di informazione dato che non e' stato detto, il 20 cent della IV di Sardegna,
ebbe validita' fino al 28 Febbraio 1863.
Ecco perche' quel 20 cent con manoscritto fuori uso ad Agosto 1863.
Rev LB Feb 2019
Scrivo solo per completezza di informazione dato che non e' stato detto, il 20 cent della IV di Sardegna,
ebbe validita' fino al 28 Febbraio 1863.
Ecco perche' quel 20 cent con manoscritto fuori uso ad Agosto 1863.
Rev LB Feb 2019
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Milano 3 gennaio 1864
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
11 dicembre 1863, frammento da Milano
marmat
marmat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Su eBay vi sono una piccola quantità di lettere complete del Dicembre 1863 a prezzi umani.
Tanti anni fa avevano raggiunto prezzi elevati perché spinti da un noto commerciante milanese
Tanti anni fa avevano raggiunto prezzi elevati perché spinti da un noto commerciante milanese
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
CHIAVARI 11 luglio 1864 (certificato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Certificato come autentico? Ci vuole un bel coraggio.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
L'immagine di scarsa qualità non aiuta e sarebbe interessante sapere chi l'ha certificato. Di sicuro luglio '64 è una data che sembra davvero un po' "esagerata".
Più che altro quel tipo di annullo con le diciture e cifre nitide e sottili, oltre al classico doppio cerchio con rosetta in basso tipico degli anni 50 fino al '61, mi sembra non venisse usato da un po'.
La tipologia usata in quel periodo - ma ho trovato in rete un utilizzo già da dicembre del '62 - differisce per l'altezza e il maggiore spessore delle lettere :
Più che altro quel tipo di annullo con le diciture e cifre nitide e sottili, oltre al classico doppio cerchio con rosetta in basso tipico degli anni 50 fino al '61, mi sembra non venisse usato da un po'.
La tipologia usata in quel periodo - ma ho trovato in rete un utilizzo già da dicembre del '62 - differisce per l'altezza e il maggiore spessore delle lettere :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
A volte, nelle pubblicità dei periti filatelici, appaiono pezzi di grande bellezza ed importanza.Stefano T ha scritto: 14 gennaio 2025, 12:03 ....... sarebbe interessante sapere chi l'ha certificato ......
Immaginate invece quanti clienti avrebbe in più il perito che pubblicizzasse di aver positivamente certificato quel 40 centesimi ....




Cordiali saluti.
Antonello Cerruti