Nuova Zelanda - On Public Service Only
Nuova Zelanda - On Public Service Only
Ciao a tutti,
mi sapresete aiutare con questo oggetto misterioso che non riesco neppure a a capire da dove provenga.
Grazie in anticipo
Enrico
mi sapresete aiutare con questo oggetto misterioso che non riesco neppure a a capire da dove provenga.
Grazie in anticipo
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Oggetto misterioso
Posso darti solo qualche indizio ragionevole, poiché sconosco il pezzo:
La dicitura postage free fa pensare ad una franchigia, la corona nel mezzo ad una franchigia della casa reale, le lettere ai 4 angoli venivano utilizzate nelle emissioni inglesi del periodo classico.
altro non so

La dicitura postage free fa pensare ad una franchigia, la corona nel mezzo ad una franchigia della casa reale, le lettere ai 4 angoli venivano utilizzate nelle emissioni inglesi del periodo classico.
altro non so



Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Oggetto misterioso
Siamo sicuramente in presenza di un erinnofilo mancando l'indicazione della amministrazione postale.
E in tal senso l'identificazione è alquanto difficile mancando i cataloghi. L'unica speranza è che qualcuno lo possieda o si
sia imbattuto in questa immagine.
sergio
E in tal senso l'identificazione è alquanto difficile mancando i cataloghi. L'unica speranza è che qualcuno lo possieda o si
sia imbattuto in questa immagine.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Oggetto misterioso
Secondo me ci vuole un esperto di area GB.
Dalla scansione, che fa apparire un certo spessore del pezzo, mi viene una pensata, che fosse stampato su cartolina postale o altro supporto per la franchigia della casa reale inglese.

Dalla scansione, che fa apparire un certo spessore del pezzo, mi viene una pensata, che fosse stampato su cartolina postale o altro supporto per la franchigia della casa reale inglese.

Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Oggetto misterioso
Si, la carta non è molto sottile e potrebbe essere stato ritagliato da una busta.
Al retro non ci sono tracce di gomma ed è linguellato.
Enrico
Al retro non ci sono tracce di gomma ed è linguellato.
Enrico
Re: Oggetto misterioso
Fa pensare a Cook Islands...
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Oggetto misterioso
In effetti assomiglia tantissimo alla prima emissione di Cook island del 7 maggio 1892 ...


Bolognesi Danilo






- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Oggetto misterioso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Re: Oggetto misterioso
Grande Andrea!
Grazie
Nuova Zelanda, Printing and Stationery Department. Sembra sia davvero ritagliato da una cartolina.
Ho trovato un post su Stampboards:
https://www.stampboards.com/viewtopic.p ... 0&p=411786
Enrico
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
Grazie


Nuova Zelanda, Printing and Stationery Department. Sembra sia davvero ritagliato da una cartolina.
Ho trovato un post su Stampboards:
https://www.stampboards.com/viewtopic.p ... 0&p=411786
Enrico
Revised by Lucky Boldrini - December 2018