Ciao a tutti. Ho visto su Ebay delle vendite riguardanti grosse affrancature della Michelangiolesca su "piego dogana beni sequestrati". Il prezzo di vendita è sempre alto. Qualcuno ne sa qualcosa? Val la pena di acquistarne?
Grazie, Massimo.
Le bollette doganali A/22 bis per i pieghi sequestrati
- cav_matraire
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
- Località: Roma
Re: Michelangiolesca.
Ciao,
Oggettivamente è materiale raro e inconsueto, colleziono michelangiolesca da anni ormai e ho visto soltanto queste.
È un ritrovarmento che risale a qualche anno ormai così come la vendita (tentata) degli stessi che da quello che vedo sono ancora tutti o quasi disponibili. Il prezzo a mio avviso è veramente esagerato!
Ciao
Oggettivamente è materiale raro e inconsueto, colleziono michelangiolesca da anni ormai e ho visto soltanto queste.
È un ritrovarmento che risale a qualche anno ormai così come la vendita (tentata) degli stessi che da quello che vedo sono ancora tutti o quasi disponibili. Il prezzo a mio avviso è veramente esagerato!
Ciao

Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
anielloveneri@libero.it
Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47
Re: Michelangiolesca.
A quei prezzi sono invendibili. Forse potrebbero essere venduti a un decimo. Gran parte dei collezionisti cerca l'uso isolato degli alti valori su lettera oppure per posta aerea. Ma questi per uso doganale penso che esulino dall'interesse.
Re: Michelangiolesca.
Hai ragione: e' da tempo che questi oggetti sono in vendita. La cosa che mi ha sempre lasciato perplesso e' il senso e la normativa in base alla quale sono state applicate queste affrancature. Ovviamente, trattandosi di valori postali, non coprono diritti fiscali (come sono i diritti doganali, l'IGE e l'Imposta di consumo riportati nelle bollette). E infatti le somme indicate nelle singole ricevute non corrispondono assolutamente alle singole affrancature. E allora perche' sono state richieste queste ulteriori spese postali oltre ai costosi diritti fiscali? Tasse postali di giacenza? Diritti di ricomposizione in dogana? Qualcuno ha idee piu' precise delle mie?cav_matraire ha scritto: 28 maggio 2017, 9:23 Ciao,
Oggettivamente è materiale raro e inconsueto, colleziono michelangiolesca da anni ormai e ho visto soltanto queste.
È un ritrovarmento che risale a qualche anno ormai così come la vendita (tentata) degli stessi che da quello che vedo sono ancora tutti o quasi disponibili. Il prezzo a mio avviso è veramente esagerato!
Ciao![]()
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Michelangiolesca.
Ecco uno dei pezzi in discussione.
Questo e' il lato dell'affrancatura Questo e' l'interno con i conteggi doganali Gli altri sono simili anche le affrancature sono tutte diverse (sono in tutto piu' di venti oggetti)
Questo e' il lato dell'affrancatura Questo e' l'interno con i conteggi doganali Gli altri sono simili anche le affrancature sono tutte diverse (sono in tutto piu' di venti oggetti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Michelangiolesca.
Sono bei pezzi che avevo visto già tempo addietro, per quanto rari la richiesta mi sembra assolutamente esagerata.




Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Michelangiolesca.
Mi chiamo Massimo e vivo a Nuoro. Colleziono Italia repubblica usati, con specializzazioni nelle serie ordinarie. Sono nuovo del sito e devo ancora capire bene come funziona. Grazie per le risposte che sono state date sulla domanda che ho posto. A risentirci!!
Rev LB Mar 2019
Rev LB Mar 2019