

Moderatore: spcstamps
Il primo e' enigmatico, dal tipo di stampa carica, assenza di perline etc sembra una prima tavola come colore che contiene un po di arancio potrebbe sembrare un Dgbomber ha scritto: 4 giugno 2017, 23:38 il primo per me una seconda tavola (nov 62) Bruno arancione o arancio bruno....il secondo fa parte della famiglia dei bruni ma non un Cn...bisognerebbe confrontarlo...il terzo un 14Ca bello carico...![]()
![]()
Giampiero...considera che la prima tavola inizia ad ottobre 61...questo è nov 62...poi stampa carica...giampi ha scritto: 5 giugno 2017, 7:55Il primo e' enigmatico, dal tipo di stampa carica, assenza di perline etc sembra una prima tavola come colore che contiene un po di arancio potrebbe sembrare un Dgbomber ha scritto: 4 giugno 2017, 23:38 il primo per me una seconda tavola (nov 62) Bruno arancione o arancio bruno....il secondo fa parte della famiglia dei bruni ma non un Cn...bisognerebbe confrontarlo...il terzo un 14Ca bello carico...![]()
![]()
![]()
La seconda cifra dell'anno è troppo impiastricata... come fai a leggere 61? A me sembra proprio un bistroPri ha scritto: 7 giugno 2017, 11:46 il primo non riesco a collocarlo...oliva scurissimo impastato?
![]()
![]()
Questo che posto, è classificato come 14Eaperò non è possibile visto che l'annullo dice che è del 61...
non è che fa parte della serie Cn/Co/Cp? Insomma quella razza lì...![]()
Il primo a sinistra non è classificabile con il sassone, se corrisponde a quello che vedo a monitor dovrebbe essere l'ocra bistro (rattone)Stefano1981 ha scritto: 4 giugno 2017, 17:21 Secondo voi di che tinta solo questi tre francobolli:
img383.jpg
Li ho classificati nell'ordine: 14Cn bruno rossastro; 14Cp bruno e 14Cg bruno grigio olivastro. Possono essere corrette?
Grazie
![]()
A colpo d'occhio leggo 61, però forse hai ragione, l'impiastricciamento dell'annullo sull'anno è davvero illeggibile, nemmeno il 6 in realtà è chiaro...darkne$ ha scritto: 7 giugno 2017, 11:51 La seconda cifra dell'anno è troppo impiastricata... come fai a leggere 61?
14C il primo, probabilmente 14Ch il secondo ma è da verificareecas ha scritto: 7 giugno 2017, 22:43 Sono due 10 cent della prima tavola , mi aiutate con la tonalità? Che ne pensate?
Grazie per le risposte. Ezio
Le tinte di quell'anno sono complesse, se non si ha una miriade di confronti non ci si può raccapezzare.philip70 ha scritto: 8 giugno 2017, 18:47 Il secondo e' una tinta intermedia, ma a mio parere se il fiuto non mi inganna vedo parecchio verde ed e' un 14Caa.
Ci sono opinioni contrastanti ma il fatto che ci sia meno verde o del verde con un po' di bruno non cambia secondo me le cose, se c'e' il verde va classificato o 14Caa o 14 Cba, il 14 C e il 14Ca non hanno il verde.
Ne comprai uno identico a verona, vendutomi da un noto commerciante di Milano, come 14C, e invece io l'ho messo tranquillamente in collezione come 14Caa....
francesco losinno ha scritto: 3 agosto 2017, 13:44 Salve,
questo è un po dificile, annullo sembra siciliano?