Ciao,
sul catalogo degli ambulanti e messaggeri dal 1901 al 1943 stilato da Bruno Crevato Selvaggi non risulta alcun messaggere Parma-Salsomaggiore (con Salsomaggiore c'è solo Borgo San Donnino, prima, e Fidenza, poi), il che farebbe escludere che possa trattarsi dell'utilizzo dopo molti anni di un timbro realizzato ancora in periodo fascista. Uso il condizionale perché, per ammissione dello stesso autore, la catalogazione potrebbe anche non essere completa. C'è da osservare, in ogni caso, che questa tipologia di annulli fu introdotta alla fine degli anni '40.
Escludo anche che in un timbro realizzato dopo il 1945 abbiano inserito l'anno fascista.
La cosa più verosimile, secondo me, è che le cifre romane rappresentino l'orario e che, per qualsiasi motivo, non siano state regolate correttamente dall'impiegato (del resto, anche se si fosse trattato dell'anno fascista non sarebbero regolate correttamente perché, come è stato già osservato, ci mancherebbero dieci anni).
Se poi l'impiegato era un nostalgico e per mancanza della L nel timbro (per scrivere XLIV) lo abbia regolato dieci anni indietro, questo non lo potremo sapere mai
Revised by Lucky Boldrini - December 2018