2004/2005: contraffatti i certificati e le firme del Dr. Chiavarello
Re: firma Chiavarello ?
Il vero motivo delle firme false di Chiavarello l'ha esposto bene Antonello. Tanti, dopo aver dato in visione per strada l'oggetto a Chiavarello, lo ringraziavano e, per evitare l'esborso anche minimo di denaro, mettevano la sigla falsa di Chiavarello.
Re: firma Chiavarello ?
borbone0 ha scritto:Il vero motivo delle firme false di Chiavarello l'ha esposto bene Antonello. Tanti, dopo aver dato in visione per strada l'oggetto a Chiavarello, lo ringraziavano e, per evitare l'esborso anche minimo di denaro, mettevano la sigla falsa di Chiavarello.
Mi sembra opportune dire pure che il dott. Chiavarello mi ha firmato tanti francobolli e buste senza pretendere mai una lira.
Saluti
Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Certificati Giovanni Chiavarello
La domanda e' semplice per chi conosce la storia di Giovanni Chiavarello.
Sino a quale periodo i suoi certificati sono certamente suoi?
Mi spiego. Chiavarello e' scomparso il 3 Novembre 2005, ma se non ricordo male dopo lunga malattia.
Mi chiedo se un certificato del Giugno o Luglio dello stesso anno possa attribuirsi plausibilmente a lui o
sia legittimo avere dei dubbi.
Sino a quale periodo i suoi certificati sono certamente suoi?
Mi spiego. Chiavarello e' scomparso il 3 Novembre 2005, ma se non ricordo male dopo lunga malattia.
Mi chiedo se un certificato del Giugno o Luglio dello stesso anno possa attribuirsi plausibilmente a lui o
sia legittimo avere dei dubbi.
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
se il tuo problema è verificare l'originalità di un francobollo o di un documento postale, fai prima a postarlo. Se questo sarà originale con molta probabilità anche il certifcato sarà tale.
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
Il pezzo e' originale, ma trattandosi di un colore particolare e molto difficile del 20 cent della quarta di Sardegna, a video la nuance non e' classificabile nemmeno con un tiro al bersaglio. Il venditore lo conosco ed e' affidabile quanto a serieta' e onesta', ma poiche' i veri esperti sui colori di sardegna si contano sulle dita di al massimo un paio di mani o tre non do mai molto peso alle classificazioni fatte da terzi di cui non conosco il livello di perizia su questo settore. Di solito mi classifico da solo i colori ma non potendo farlo de visu mi chiedevo se quantomeno il certificato che accompagna il pezzo potesse essere un riferimento di una certa garanzia.
Chiavarello, come detto non stava bene nel 2005, ed inoltre e' noto che molti suoi certificati fossero in realta opera di terzi nell'ultimo periodo della sua vita, quindi......un certificato del giugno 2005...non so ....lui muore 4 mesi dopo, mi lascia molti molti dubbi...
Chiavarello, come detto non stava bene nel 2005, ed inoltre e' noto che molti suoi certificati fossero in realta opera di terzi nell'ultimo periodo della sua vita, quindi......un certificato del giugno 2005...non so ....lui muore 4 mesi dopo, mi lascia molti molti dubbi...
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
riporto una mia esperienza personale su Chiavarello.
Lo ricordo durante una fiera (non so se Verona o Milano) seduto ad uno stand che lo ospitava e con in mano un grosso mazzo di certificati che stava firmando. Ad un certo punto chiede al suo collaboratore "ma siamo sicuri di questi certificati"?
La risposta fu " si, si vada tranquillo" e lui riprese a firmarli.
Lo ricordo durante una fiera (non so se Verona o Milano) seduto ad uno stand che lo ospitava e con in mano un grosso mazzo di certificati che stava firmando. Ad un certo punto chiede al suo collaboratore "ma siamo sicuri di questi certificati"?
La risposta fu " si, si vada tranquillo" e lui riprese a firmarli.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Certificati Giovanni Chiavarello


Scusate se mi allargo un po'.
Negli anni passati, un noto Perito mi confermò una situazione analoga in molti Studi anche di chiara fama.Matraire1855 ha scritto: 19 giugno 2017, 12:15 riporto una mia esperienza personale su Chiavarello.
Lo ricordo durante una fiera (non so se Verona o Milano) seduto ad uno stand che lo ospitava e con in mano un grosso mazzo di certificati che stava firmando. Ad un certo punto chiede al suo collaboratore "ma siamo sicuri di questi certificati"?
La risposta fu " si, si vada tranquillo" e lui riprese a firmarli.
I "giovani d'ufficio" sono esistiti e probabilmente continuano ed esistere.
Solo così si possono spiegare certi svarioni......




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
Il "Principe" Giovanni Chiavarello non si può commentare perchè sono esistiti tantissimi Giovanni Chiavarello.
Per lo stesso motivo, potrete ascoltare su di lui giudizi appassionatamente positivi o assolutamente negativi.
Tutti, a loro modo e dal loro punto di vista, rilasciati con sincerità.
L'ho conosciuto, non benissimo, ma l'ho sempre apprezzato in quelle poche occasioni che ho avuto modo di chiacchierare con lui.
Raccontava la "sua" filatelia, come una favola d'altri tempi.
Era una miniera di ricordi e di conoscenze, elargiti tutti con grande bonomìa e col sorriso sulle labbra.
La sua non era mai spocchia ma vivissimo desiderio di trasferire a tutti la verità o, almeno, quella che lui riteneva tale.
I suoi tantissimi detrattori, rintracciabili tutti nella parte della filatelia italiana che si auto definiva (e magari lo fa tuttora) "alta e nobile", marchiavano come "balle" - nei migliori dei casi - le sue idee, specie su talune soprastampe, su certi francobolli di dubbia origine o su qualche perizia slegata dalla realtà.
A me piace pensare che - talora anche nella filatelia - confondesse la verità con la fantasia e quella inventiva tutta partenopea che lo portava a giurare di essere l'ultimo discendente dell'Imperatore di Bisanzio non fosse altro che il suo desiderio di vivere in un altro mondo ed in un diverso tempo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Per lo stesso motivo, potrete ascoltare su di lui giudizi appassionatamente positivi o assolutamente negativi.
Tutti, a loro modo e dal loro punto di vista, rilasciati con sincerità.
L'ho conosciuto, non benissimo, ma l'ho sempre apprezzato in quelle poche occasioni che ho avuto modo di chiacchierare con lui.
Raccontava la "sua" filatelia, come una favola d'altri tempi.
Era una miniera di ricordi e di conoscenze, elargiti tutti con grande bonomìa e col sorriso sulle labbra.
La sua non era mai spocchia ma vivissimo desiderio di trasferire a tutti la verità o, almeno, quella che lui riteneva tale.
I suoi tantissimi detrattori, rintracciabili tutti nella parte della filatelia italiana che si auto definiva (e magari lo fa tuttora) "alta e nobile", marchiavano come "balle" - nei migliori dei casi - le sue idee, specie su talune soprastampe, su certi francobolli di dubbia origine o su qualche perizia slegata dalla realtà.
A me piace pensare che - talora anche nella filatelia - confondesse la verità con la fantasia e quella inventiva tutta partenopea che lo portava a giurare di essere l'ultimo discendente dell'Imperatore di Bisanzio non fosse altro che il suo desiderio di vivere in un altro mondo ed in un diverso tempo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Certificati Giovanni Chiavarello

Girano moltissimi certificati di Chiavarello, che sicuramente lui non aveva mai redatto di persona, risalenti soprattutto all'ultima parte della sua carriera.
Quelli che io considero più "affidabili" sono solo quelli scritti con la sua mitica macchina da scrivere Olivetti.
E' stato un bravo perito, soprattutto nell'ambito dei soprastampati, sempre disponibile a condividere il suo sapere, ma nell'ultimo periodo temo che più di qualcuno si sia approfittato delle sue condizioni di salute.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- ciollissimo
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
credo che questa forma di "approfittamento" sia comune ai danni di molti periti in tarda età...
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
Buongiorno,
per chi non lo conoscesse, vi consiglio questa interessante raccolta di alcuni scritti del Principe. Il volumetto riporta, oltre agli originali redatti nel corso degli anni, anche l'illustrazione di alcuni certificati falsi, utili per gli opportuni confronti.
Un saluto
Francesco

per chi non lo conoscesse, vi consiglio questa interessante raccolta di alcuni scritti del Principe. Il volumetto riporta, oltre agli originali redatti nel corso degli anni, anche l'illustrazione di alcuni certificati falsi, utili per gli opportuni confronti.
Un saluto
Francesco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
Vogliamo metterci anche qualche studio!
La figura di Chiavarello è di primo piano nell'ambito filatelico e non possono
certo essere cialtroni dell'ultim'ora che hanno aprofittato del suo momento
ad inficiarne la bravura e serietà.
ho ripetuto più volte che le perizie non vanno mai prese per oro colato e pagarle insieme
al pezzo solo perchè non si conosce la materia non è mai salutare!
sergio
La figura di Chiavarello è di primo piano nell'ambito filatelico e non possono
certo essere cialtroni dell'ultim'ora che hanno aprofittato del suo momento
ad inficiarne la bravura e serietà.
ho ripetuto più volte che le perizie non vanno mai prese per oro colato e pagarle insieme
al pezzo solo perchè non si conosce la materia non è mai salutare!

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Certificati Giovanni Chiavarello
...
Rev LB Mar 2019
Rev LB Mar 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.