
Scusate, il retino originale della stampa rotocalco del fondino (per esempio) è molto fine ed a occhio nudo non si vede, mentre quello "sdoppiato" ha un retino che si VEDE ad occhio nudo....... è un trucco di stampa, sembra offset ma sicuramente è fatto con una stampante laser in verde simile all'originale. Comunque in tutti e due i modi è sempre un trucco.
La sbavatura invece ci può stare nella stampa rotocalcografica in quanto la "racla" pulitrice la matrice talvolta difettosa lascia passare più inchiostro nel senso della stampa e si riversa sulla carta lasciando l'alone.
PS. è falso anche l'annullo, forse una riproduzione in fotopolimero plastico, guardate che razza di impronta ha lasciato...i punzoni postali/guller non lasciano tali impronte "lucidate" ma scolpite e con inchiostro abbastanza grasso...
