Rispolvero un animale mitologico già postato più volte.
seizampe002.jpg
Una recente acquisizione di rosse tra cui questa mi ha portato a ricercare qualche notizia circa questo arcinoto logo.
L'amico Pietro è sicuramente al corrente ma io non sapevo che:
Il cane a sei zampe è il marchio dell’ENI, da sempre associato al logo della compagnia e al logo di ciascuna azienda del gruppo, come l’Agip. L’autore del marchio, inizialmente attribuito al grafico milanese Giuseppe Guzzi che in realtà ne era solo il rifinitore, è Luigi Broggini; la paternità dell’opera gli fu riconosciuta solamente post-mortem.
Secondo l’interpretazione ufficiale della società, le sei zampe del cane simboleggiano le quattro ruote dell’automobile e le due gambe del guidatore.
Supercortemaggiore è una benzina raffinata e commercializzata dall’AGIP negli anni cinquanta e sessanta.
Il nome del prodotto deriva da quello del comune piacentino di Cortemaggiore, nel cui territorio venne rilevata nel 1949 la presenza di un giacimento di petrolio.
[liberamente tratto da Wikipedia]
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
debene ha scritto: 1 novembre 2017, 22:29
Anche se già inserita una impronta di pesci, la posto ugualmente
perchè possiamo qui individuarne la specie.
Infatti sono i dentici!
pesci077.jpg
sergio
pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche: A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
debene ha scritto: 1 novembre 2017, 22:29
Anche se già inserita una impronta di pesci, la posto ugualmente
perchè possiamo qui individuarne la specie.
Infatti sono i dentici!
pesci077.jpg
sergio
i tuoi pesciacci sono dei Ciprinidi, pesci d'acqua dolce.
Rev LB Jun 2019
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968