Negli ultimi anni ho accumulato migliaia di francobolli di tematiche diverse anche in multipli: in piccola parte utilizzati in classe (Italiano, Inglese, Storia, Geografia, Scienze, Sport, Natale...) e poi regalati ai bambini in cartoncini, ma nella maggior parte ancora da organizzare al meglio. Colleziono prevalentemente le serie dedicate ai FUNGHI (appassionato raccoglitore) e a LENIN (che offrono uno spaccato molto vivido sugli ex Paesi dell'area sovietica) ma entrambe presentano alcuni problemi.
Per quanto riguarda i funghi, io ho sempre desiderato ampliare la collezione per gradi, così come ho fatto per le conoscenze in materia. ( Con lo studio, la formazione di una piccola biblioteca, qualche bella rivista, frequenti visite nei siti specializzati, fare e confrontare foto, l'ascolto di chi ha maggior esperienza, le mostre e soprattutto il grande impegno sul campo per migliorare le capacità come cercatore). Cercando quindi di avere sempre qualche nuova piccola soddisfazione.
Purtroppo, per quanto i Paesi che emettono serie dedicate ai funghi siano centinaia, quasi tutti seguono la stessa impostazione, a mio giudizio, datata e soprattutto statica e poco stimolante: continuano a proporre gli stessi funghi "in tutte le salse". Quindi vedremo decine di serie sempre più o meno con gli stessi di funghi (In prevalenza il boletus aereus, l'amanita caesarea, citrina e muscaria, il lactarius deliciosus, la russula aurata, l'agaricus campestris, il coprinus comatus, il cantharellus cibarius, macrolepiota procera ed il pleurotus ostratus) e rare new entry, spesso proposte con i soliti noti. Questo tipo di impostazione di emissioni mi crea anche difficoltà nell'organizzare la raccolta. Dopo le serie "classiche", io pensavo, infatti, di organizzare la collezione per genere, cioè impostare almeno una pagina per genere. Ad esempio Agarici, Amanite, Boleti, Lactari, Russole etc.
Quanto ai numerosi francobolli e serie dedicate a Lenin, il problema è, a mio parere, di tipo organizzativo: vi sono dei bellissimi foglietti e mini fogli che richiederebbero l'utilizzo di fogli e costose taschine a misura e che rallentano la sistemazione.
Confronti, pareri e consigli sono graditi e ben accetti.
Ciao
Enrico


