Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
In questo giorni di fine estate ho ammirato la splendida collezione di Gianfranco Jannuzzo premiata con l'oro grande a Novalis 2017.
Sebbene ci siano alcune lettere un pò "vissute" o con qualche francobollo non in perfetto stato di conservazione (ma questo è uno dei casi in cui si "può" giocoforza scendere a compromessi in fatto di qualità, considerata la rarità o l'unicità di alcuni pezzi) essa è davvero notevole. Per diversi motivi.
Per la chiarezza espositiva, per il pregio dei documenti presentati, per la completezza dei temi storico postali trattati.
E, in primis, per la scelta felice del periodo storico preso in esame che viene sapientemente ricostruito e brillantemente analizzato: il passaggio dai Borbone ai Savoia.
Un periodo storico brevissimo ma denso di fenomeni, convulso, complesso.
Jannuzzo riesce con abilità a sviscerare le contraddizioni delle due culture mettendole a confronto.
Ci racconta in questo modo, rievocandola, la sua terra natia, sebbene ci mostri solo una lettera con due "testoni" siciliani. Ed è anche questa la sfida vinta.
La sua collezione non ha nulla da invidiare a quelle "storiche" proposte nel recente passato da quelli insigni studiosi e noti collezionisti siciliani alcuni dei quali furono evidentemente anche i suoi maestri.
Davvero complimenti.
Cordiali saluti.
Francesco
Per chi non l'ha ancora visionata, ecco il sito per scaricarla:
http://expo.fsfi.it/PaginaStandard.php? ... ultati.php
http://expo.fsfi.it/novalis2017/exhibits/01Jannuzzo.pdf
Sebbene ci siano alcune lettere un pò "vissute" o con qualche francobollo non in perfetto stato di conservazione (ma questo è uno dei casi in cui si "può" giocoforza scendere a compromessi in fatto di qualità, considerata la rarità o l'unicità di alcuni pezzi) essa è davvero notevole. Per diversi motivi.
Per la chiarezza espositiva, per il pregio dei documenti presentati, per la completezza dei temi storico postali trattati.
E, in primis, per la scelta felice del periodo storico preso in esame che viene sapientemente ricostruito e brillantemente analizzato: il passaggio dai Borbone ai Savoia.
Un periodo storico brevissimo ma denso di fenomeni, convulso, complesso.
Jannuzzo riesce con abilità a sviscerare le contraddizioni delle due culture mettendole a confronto.
Ci racconta in questo modo, rievocandola, la sua terra natia, sebbene ci mostri solo una lettera con due "testoni" siciliani. Ed è anche questa la sfida vinta.
La sua collezione non ha nulla da invidiare a quelle "storiche" proposte nel recente passato da quelli insigni studiosi e noti collezionisti siciliani alcuni dei quali furono evidentemente anche i suoi maestri.
Davvero complimenti.
Cordiali saluti.
Francesco
Per chi non l'ha ancora visionata, ecco il sito per scaricarla:
http://expo.fsfi.it/PaginaStandard.php? ... ultati.php
http://expo.fsfi.it/novalis2017/exhibits/01Jannuzzo.pdf
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Jannuzzo: Sicilia. Dai Borbone ai Savoia.
Grazie Francesco
Collezione bellissima.
Marco

Collezione bellissima.





Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Jannuzzo: Sicilia. Dai Borbone ai Savoia.
Grazie Francesco per averle dato pubblicità.
L'avevo già scaricata e guardata a suo tempo. Molto bella su un tema e un periodo
temporale non certamente facile da approntare dal punto di vista filatelico.
Credo unico l'abbinamento grande attore/ grande filatelico!
sergio
L'avevo già scaricata e guardata a suo tempo. Molto bella su un tema e un periodo
temporale non certamente facile da approntare dal punto di vista filatelico.
Credo unico l'abbinamento grande attore/ grande filatelico!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Jannuzzo: Sicilia. Dai Borbone ai Savoia.
Ciao Marco. Ciao Sergio.
Un saluto cordiale.
Francesco
Un saluto cordiale.
Francesco

Re: Jannuzzo: Sicilia. Dai Borbone ai Savoia.
collezione meravigliosa con buste spettacolari
...in un periodo storico affascinante...difficile dire quella che mi piace di +.....forse Bronte a penna visto la rarità...però è davvero difficile scegliere....









Re: Jannuzzo: Sicilia. Dai Borbone ai Savoia.
Collezione fantastica! I ferri di cavallo su Vittorio Emanuele sono la cosa per me più suggestiva.
Alessandra
Alessandra
Re: Jannuzzo: Sicilia. Dai Borbone ai Savoia.
vero...soprattutto se su lettera completa...così da stabilire con certezza l'ufficio postale...alena ha scritto: 29 agosto 2017, 18:21 Collezione fantastica! I ferri di cavallo su Vittorio Emanuele sono la cosa per me più suggestiva.
Alessandra


Rev LB Feb 2019
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
Buonasera,
giunge all'epilogo la Collezione di Jannuzzo che verrà dispersa prossimamente, e che anche in questa fase sembra essere unita da un filo conduttore a quella di Nino Aquila, il quale, quando dismise la prima parte così commentò: "mi separo per motivi razionali, ma con grande emozione".
Cordiali saluti. Francesco
giunge all'epilogo la Collezione di Jannuzzo che verrà dispersa prossimamente, e che anche in questa fase sembra essere unita da un filo conduttore a quella di Nino Aquila, il quale, quando dismise la prima parte così commentò: "mi separo per motivi razionali, ma con grande emozione".
Cordiali saluti. Francesco
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
La casa d'asta incaricata per la dispersione della collezione ha annunciato che invierà il catalogo della vendita ai soli collezionisti che ne faranno direttamente la richiesta e non alla sola mail list dei soliti clienti
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
A quale casa d'asta è stata affidata la collezione?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Gianfranco Jannuzzo: "Sicilia 1 maggio 1861 / 31 dicembre 1863 - Dai Borbone ai Savoia: annullamenti e tariffe"
Filatelia Quattrobajocchi - Palermo.Antonello Cerruti ha scritto: 18 marzo 2022, 11:14 A quale casa d'asta è stata affidata la collezione?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Luca
Rev LB Mar 2023
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.