I francobolli sovrastampati B.L.P.
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
aiuto per BLP n° 6A
chiedo aiuto circa l'originalità di questo francobollo e nel caso: è veramente il 6A?
paolo c
paolo c
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: aiuto per BLP n° 6A
ps le 3 firme mi sembrano buone, d'altra parte chi falsificherebbe 3 firme...... però il sassone dice che sono tutti decentrati verticalmente
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Re: aiuto per BLP n° 6A
La soprastampa è falsa.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: aiuto per BLP n° 6A
La soprastampa è falsa come le tre imitazioni delle firme.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: aiuto per BLP n° 6A
ringrazio per le risposte, avevo nel frattempo trovato un'immagine del 6A sul libro di Barbacovi e la differenza è evidente
paolo c
paolo c
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: aiuto per BLP n° 6A
COMUNQUE CERTA GENTE SI PERDE IN UN BICCHIERE D'ACQUA: falsificano la soprastampa e tre firme ma non trovano un francobollo con la decentratura adatta (la cosa più facile)
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Re: aiuto per BLP n° 6A
Decentratura a parte, la soprastampa proprio non si poteva vedere!
Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
- agricantus
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 febbraio 2016, 2:20
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Completamente a digiuno di questo argomento, ho trovato questo topic di qualche anno fa mentre cercavo di capire questo FB in asta su ebay. La sovrastampa è abissalmente diversa da quelle riportate nei post qui sul forum, per cui mi chiedo: sono esistiti diversi tipi di sovrastampe o piuttosto.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Il settore BLP e' sicuramente tra i piu' minati.
Questo tipo di collezionismo necessita indubbiamente molta applicazione e studio.
Purtroppo non c'e' molta letteratura in merito ed oltre alle preziose indicazioni di Antonello sui suoi testi c'e' solo il lavoro di Barbacovi e quello di un altro autore che forse e' il Pecchi ma non sono sicuro.
Questo fine settimana alla manifestazione di Noale a concorso c'e' una stupenda collezione di BLP. Se vai sul sito della federazione nei prossimi giorni dovrebbe essere possibile scaricare il pdf.
ciao
sergio
Questo tipo di collezionismo necessita indubbiamente molta applicazione e studio.
Purtroppo non c'e' molta letteratura in merito ed oltre alle preziose indicazioni di Antonello sui suoi testi c'e' solo il lavoro di Barbacovi e quello di un altro autore che forse e' il Pecchi ma non sono sicuro.
Questo fine settimana alla manifestazione di Noale a concorso c'e' una stupenda collezione di BLP. Se vai sul sito della federazione nei prossimi giorni dovrebbe essere possibile scaricare il pdf.
ciao
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Piuttosto....agricantus ha scritto: 10 giugno 2017, 5:50 Completamente a digiuno di questo argomento, ho trovato questo topic di qualche anno fa mentre cercavo di capire questo FB in asta su ebay. La sovrastampa è abissalmente diversa da quelle riportate nei post qui sul forum, per cui mi chiedo: sono esistiti diversi tipi di sovrastampe o piuttosto.......
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Circa il 95% dei BLP su Ebay/delcampe sono falsi. Nei migliori dei casi ristampe della soprastampa. E anche nelle aste bisogna guardare bene. È necessario farsi l'occhio e partire dal presupposto che nessuno regala niente e che se c'è qualcuno avido di spacciare falsi, c'è pure qualcuno più avido di fare l'affarone....agricantus ha scritto: 10 giugno 2017, 5:50 Completamente a digiuno di questo argomento, ho trovato questo topic di qualche anno fa mentre cercavo di capire questo FB in asta su ebay. La sovrastampa è abissalmente diversa da quelle riportate nei post qui sul forum, per cui mi chiedo: sono esistiti diversi tipi di sovrastampe o piuttosto.......
Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
- agricantus
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 febbraio 2016, 2:20
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Ha chiuso sopra i 120 euro e ora è in ballo questo. Entrambi firmati Diena al verso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Un francobollo soprastampato, molto importante se autentico, deve essere certificato.
Ho trovato il lotto in questione su ebay. La sigla di Enzo Diena non è venuta bene. Io avrei fatto di meglio.
"Last but not least" quel venditore è ben conosciuto sul forum.
Il suo alto numero dei feedback positivi può essere spiegato con l'alto numero dei furboni che credono di fare pescate su eBay.

Ho trovato il lotto in questione su ebay. La sigla di Enzo Diena non è venuta bene. Io avrei fatto di meglio.
"Last but not least" quel venditore è ben conosciuto sul forum.
Il suo alto numero dei feedback positivi può essere spiegato con l'alto numero dei furboni che credono di fare pescate su eBay.



- agricantus
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 febbraio 2016, 2:20
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Vista ora... proprio una bellissima collezione, in effettidebene ha scritto: 10 giugno 2017, 6:49 Questo fine settimana alla manifestazione di Noale a concorso c'e' una stupenda collezione di BLP. Se vai sul sito della federazione nei prossimi giorni dovrebbe essere possibile scaricare il pdf.
Re: I francobolli sovrastampati B.L.P.
Bisognerebbe inoltre considerare che i cosiddetti "non emessi" B.L.P. (Dante - Mazzini -Vittoria) presentano la sovrastampa del secondo tipo litografico che fu adottata solo nella seconda metà del 1922, cioè quando almeno le serie Dante e Mazzini erano già fuori validità da molti mesi: non trattandosi di nuove emissioni, come per esempio al serie Vittoria sovrastampata nel 1924, non avrebbero mai potuto essere effettivamente utilizzate.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
I francobolli sciolti BLP

permettetemi il termine ma forse a volte sono solo mie "masturbazioni mentali"
o pensate anche voi ci possa essere qualcosa che non quadra?
Che valore filatelico ha comprare, collezionare e quindi anche vendere ( a prezzi a volte anche sostenuti )
francobolli con sovrastampa BLP sciolti quando in questo loro stato non hanno alcuna validità postale.
Il Regio Decreto del 29 ottobre 1920 con cui si autorizzava l'emissione delle buste e dei relativi francobolli sovrastampati
lo esplicita chiaramente.
Forse si è dovuto instillare in noi poveri collezionisti l'esigenza di una tal collezione da affiancare alle buste perchè
alla fine ci si è trovati tra le mani una tal mole di pezzi sciolti per cui i poveri commercianti qualcosa ne dovevano
pur fare?
Si discute sempre sulle sovrastampe false BLP quando poi è lo stesso francobollo BLP sciolto che è un falso postale!
Per carità poi alla fine collezionate ciò che volete, mi interessava solo capire se il mio ragionamento fosse sbagliato.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I francobolli sciolti BLP
Questa è la filatelia.
Sono tanti i casi particolari.
Che senso hanno i non emessi in centesimi delle Province Napoletane, soprattutto quelli usati?
E i francobolli nuovi del Regno di posta aerea destinati ad un singolo volo?
Eccetera, eccetera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Sono tanti i casi particolari.
Che senso hanno i non emessi in centesimi delle Province Napoletane, soprattutto quelli usati?
E i francobolli nuovi del Regno di posta aerea destinati ad un singolo volo?
Eccetera, eccetera.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: I francobolli sciolti BLP
Quella posta da Sergio e' una questione che oggi magari sembra ''superata'' ma che a suo tempo provoco' prese di posizione diverse nel mondo filatelico. Ancora il noto studioso Piero Penco negli anni '50 considerava ''tipicamente nuovi'' i BLP solo quando erano ancora applicati alle apposite buste non spedite. E anche il Barbacovi nel suo grande studio pubblicato dalla Filasta nel 1979 ritenne necessario affrontare la questione ''se i francobolli nuovi provenienti dai residui, cioe' non aderenti alle Buste, possano essere considerati filatelicamente validi'', esprimendosi peraltro in senso affermativo.
Certo all'origine dell'emissione i francobolli BLP, non potendo essere utilizzati altro che sulle apposite Buste-Lettere, non erano disponibili allo stato di nuovi per i collezionisti che potevano solo acquistare le buste e lavare i francobolli da mettere in collezione senza gomma. La disponibilita' di francobolli nuovi con gomma soprastampati BLP comincio' quando l'ufficio di emissione (vista la situazione disastrosa dei conti) vendette una parte delle sue rimanenze al commerciante filatelico fiorentino conte Mario Baciocchi del Turco nell'aprile del 1923; pochi mesi dopo, nel novembre dicembre 1923, cesso' del tutto l'emissione di BLP e tutte le altre giacenze furono cedute allo stesso Baciocchi. Come osserva il Barbacovi, pero', i valori BLP e le relative buste restarono tranquillamente validi postalmente sino all'1-12-1929! Le prime vendite del Baciocchi, quindi, cominciarono quando tali francobolli erano in periodo di validita' e soprattutto quando ancora le buste-lettere debitamente affrancate con i soprastampati erano ancora in vendita presso i rivenditori (anche se l'ufficio di emissione non operava piu'). Lo stesso ente concessionario originario (Federazione dei comitati di assistenza ai militari ciechi, storpi e mutilati) acquistava - ricorda sempre Barbacovi - i francobolli da soprastampare alle poste a prezzo pieno (senza beneficiare dell'aggio spettante ai rivenditori); i francobolli soprastampati non potevno essere usati se non applicati alle apposite buste ma non c'era un divieto esplicito alla vendita per collezione... Anzi il Barbacovi riferisce un'inquietante aneddoto: durante la tiratura della soprastampa del I tipo alcuni fogli di francobolli vennero male e l'Ufficio di Emissione dei BLP si rivolse alle poste chiedendo la sostituzione gratuita e in caso negativo cosa avrebbe potuto fare per evitare l'onerosa perdita. L'amministrazione postale nego' il cambio e suggeri' la ''vendita per collezione''! La notizia, secondo il Barbacovi, venne riferita dal Baciocchi e confermata dall'ing.Diena...
Certo all'origine dell'emissione i francobolli BLP, non potendo essere utilizzati altro che sulle apposite Buste-Lettere, non erano disponibili allo stato di nuovi per i collezionisti che potevano solo acquistare le buste e lavare i francobolli da mettere in collezione senza gomma. La disponibilita' di francobolli nuovi con gomma soprastampati BLP comincio' quando l'ufficio di emissione (vista la situazione disastrosa dei conti) vendette una parte delle sue rimanenze al commerciante filatelico fiorentino conte Mario Baciocchi del Turco nell'aprile del 1923; pochi mesi dopo, nel novembre dicembre 1923, cesso' del tutto l'emissione di BLP e tutte le altre giacenze furono cedute allo stesso Baciocchi. Come osserva il Barbacovi, pero', i valori BLP e le relative buste restarono tranquillamente validi postalmente sino all'1-12-1929! Le prime vendite del Baciocchi, quindi, cominciarono quando tali francobolli erano in periodo di validita' e soprattutto quando ancora le buste-lettere debitamente affrancate con i soprastampati erano ancora in vendita presso i rivenditori (anche se l'ufficio di emissione non operava piu'). Lo stesso ente concessionario originario (Federazione dei comitati di assistenza ai militari ciechi, storpi e mutilati) acquistava - ricorda sempre Barbacovi - i francobolli da soprastampare alle poste a prezzo pieno (senza beneficiare dell'aggio spettante ai rivenditori); i francobolli soprastampati non potevno essere usati se non applicati alle apposite buste ma non c'era un divieto esplicito alla vendita per collezione... Anzi il Barbacovi riferisce un'inquietante aneddoto: durante la tiratura della soprastampa del I tipo alcuni fogli di francobolli vennero male e l'Ufficio di Emissione dei BLP si rivolse alle poste chiedendo la sostituzione gratuita e in caso negativo cosa avrebbe potuto fare per evitare l'onerosa perdita. L'amministrazione postale nego' il cambio e suggeri' la ''vendita per collezione''! La notizia, secondo il Barbacovi, venne riferita dal Baciocchi e confermata dall'ing.Diena...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: I francobolli sciolti BLP
Grazie Riccardo
per questa tua memoria.
Qualcosa di vero c'è, ma come ha detto Antonello:
"This is Philately"!
sergio
per questa tua memoria.
Qualcosa di vero c'è, ma come ha detto Antonello:
"This is Philately"!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: I francobolli sciolti BLP
Per me e' piu' impressionante vedere i prezzi a cui vengono venduti una miriade di Saggi, che non sono di certo oggetti postalmente validi...
Molto meno filatelici dei BLP....
Parafrasando una celebre frase di Clinton: "That's the Philately, stupid!"
Saluti,
Alex
Molto meno filatelici dei BLP....
Parafrasando una celebre frase di Clinton: "That's the Philately, stupid!"
Saluti,
Alex