A parte la frase simpatica e il termine che magari era in uso a quel'epoca (1939) perchè chiederlo per iscritto? Le raccomandate non venivano presentate direttamente allo sportello come si fa oggi?
"Pregasi timbrare pulitamente"
"Pregasi timbrare pulitamente"
Su questa raccomandata l'impiegato dell'ufficio viene pregato di apporre dei timbri "Pulitamente".
A parte la frase simpatica e il termine che magari era in uso a quel'epoca (1939) perchè chiederlo per iscritto? Le raccomandate non venivano presentate direttamente allo sportello come si fa oggi?

A parte la frase simpatica e il termine che magari era in uso a quel'epoca (1939) perchè chiederlo per iscritto? Le raccomandate non venivano presentate direttamente allo sportello come si fa oggi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: Pregasi timbrare pulitamente
Bella!
Mi viene da pensare ( ma ovviamente siamo nel campo della più totale fantasia e immaginazione ) che il mittente non potesse per qualche motivo portare di persona la missiva in posta e .... incaricò qualcuno di farlo!
Non fidandosi della "pignoleria" del messo (forse un ragazzino?) scrisse di proprio pugno quanto oggi - sorridendo - leggiamo.

Mi viene da pensare ( ma ovviamente siamo nel campo della più totale fantasia e immaginazione ) che il mittente non potesse per qualche motivo portare di persona la missiva in posta e .... incaricò qualcuno di farlo!
Non fidandosi della "pignoleria" del messo (forse un ragazzino?) scrisse di proprio pugno quanto oggi - sorridendo - leggiamo.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
[email protected]
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Re: Pregasi timbrare pulitamente
Si, avevo pensato anch'io a qualcosa di simile.spcstamps ha scritto: 12 settembre 2017, 12:10 Bella!![]()
![]()
![]()
Mi viene da pensare ( ma ovviamente siamo nel campo della più totale fantasia e immaginazione ) che il mittente non potesse per qualche motivo portare di persona la missiva in posta e .... incaricò qualcuno di farlo!
Non fidandosi della "pignoleria" del messo (forse un ragazzino?) scrisse di proprio pugno quanto oggi - sorridendo - leggiamo.
![]()
![]()
![]()
![]()
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: Pregasi timbrare pulitamente
Mi è capitato spesso di vedere buste preparate dal destinatario e inviate ad un amico o conoscente affinché le spedisse: in questo caso potrebbe essere che la signora Piot-Dupas desiderasse una busta affrancata con i francobolli della proclamazione dell'impero e l'abbia spedita ad un amico di Scanzano per l'impostazione. Non fidandosi della diligenza del suo corrispondente, ha scritto la frase che da titolo a questo topic.
Anche questa è una cosa che mi è capitato di vedere abbastanza spesso, soprattutto quando un ufficiale chiedeva un favore ad un suo subalterno distaccato nelle colonie.
Revised LB Feb 2019
Anche questa è una cosa che mi è capitato di vedere abbastanza spesso, soprattutto quando un ufficiale chiedeva un favore ad un suo subalterno distaccato nelle colonie.
Revised LB Feb 2019
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi