Frazionari: la lista dei "latitanti"
Moderatore: somalafis
Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Frazionari: la lista dei "latitanti"
IL ritrovamento di alcuni annulli ha permesso di ridurre la lista dei ''latitanti''. Ve ne fornisco la nuova versione aggiornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Latitanti: l nuova lista dei ricercati

grazie Riccardo



Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Latitanti: l nuova lista dei ricercati

anche se mi limito a ricercare quelli della provincia di Bari, stamperò e porterò la lista con me in giro per i mercatini.
grazie del lavoro fatto

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Latitanti: l nuova lista dei ricercati
Dalla lista va depennato Scillato 43-123, appena ritrovato
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Latitanti: l nuova lista dei ricercati
Va depennato anche Milocca 14-16
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Una lista aggiornata di ''latitanti''
I veri e propri ''latitanti'' sono solo un settantina (la lista che presento qui sotto include anche qualche annullo dell'Alto Adige / Sud Tirolo di cui abbiamo pero' dei disegni e per questo e' un po' piu' lunga). Ogni vostra osservazioni sara' sommamente gradita.
--------------
Annulli frazionari di cui esistono segnalazioni ma mancano le immagini (sono escluse le varianti di annulli di uffici di cui e’ gia’ noto il frazionario, con l’eccezione dei ‘’tondo riquadrati’’ frazionari, facilmente riconoscibili. Sono esclusi anche alcuni annulli la cui esistenza, nonostante la segnalazione, appare assai dubbia):
L’Aquila
S.ELPIDIO 3-238
Avellino
VALLATA 6-125
Catania
ACI BONACCORSI 17-2;
ADRANO 17-8;
BELPASSO 17-12;
CAMPOROTONDO 17-18;
MACCHIA DI GIARRE 17-43;
MASCALI 17-46;
S. MICHELE 17-77;
S. VENERINA 17-84;
ALTARELLO 17-113;
S.PIETRO DI CALTAGIRONE 17-118 (questa e’ una frazione di Caltagirone dove doveva sorgere la citta’ giardino di Mussolinia di Sicilia, ma il progetto si areno’ per malversazioni)
Catanzaro
COMERCONI 18-41;
PLATANIA 18-118;
SANT’EUFEMIA LAMEZIA 18-145;
TORRE MELISSA 18-170;
SAN TOMMASO 18-196;
TROPEA PORTANOVA 18-197;
ZANGARONA 18-219
Cosenza
REGINA 21-182;
COSENZA N.7 21-269
Firenze
S. PIERO A SIEVE 25-182
Foggia
CARLANTINO 26-9;
CASTELLUCCIO DEI SAURI 26-13
Forli’
DOVIA 27-15 (la sua esistenza e’ stata segnalata da Daniele Prudenzano)
Grosseto
BURIANO 30-11
Macerata
CASTEL S. PIETRO 34-15;
CESI 34-16;
COLBUCCARO 34-21;
TROVIGGIANO 34-71;
GELAGNA BASSA 34-102;
MADONNA DEL MONTE 34-103;
PIAN DI PIECA 34-112;
S. MARTINO 34-113
Messina
FILICUDI 37-34;
LETOIANNI 37-57;
MALVAGNA 37-63;
MILAZZO 37-74 (i timbri postali di Milazzo non sono difficili da vedere, ma esiste veramente un tondo-frazionario di questo ufficio?)
MILITELLO ROSMARINO 37-75;
NIZZA SICILIA 37-84 (ci manca il tondo riquadrato frazionario, mentre abbiamo altri tipi);
OLIVERI 37-87;
PIRAINO 37-93;
SANT’ALESSIO 37-116;
S. DOMENICA VITTORIA 37-117;
SAVOCA 37-126;
SPARTA’ 37-132;
S. TEODORO 37-151;
MONTEGNAREALE 37-165;
PAGLIARA 37-169;
RODI SICULO 37-174;
SAN FILIPPO SUPERIORE 37-185
Milano
VILLA S. FIORANO 38-212
Novara
CRAVEGGIA 41-89 (ci manca il tondo riquadrato frazionario mentre abbiamo il tipo normale);
PAVIGNANO 41-184;
SEPPIANA 41-248
Palermo
BOCCADIFALCO 43-13 (ci manca il tondo riquadrato frazionario mentre abbiamo gli altri tipi);
Parma
TORNOLO 44-89
Pavia
INVERNO 45-62;
VARZI 45-131
Salerno
RODIO 57-170;
SANTA LUCIA DI CAVA 57-191
Sondrio
CASTELLO DELL’ACQUA 61-11
Udine
CHIUSAFORTE 66-31 (mai visto dai collezionisti locali)
Vicenza
PIANA 69-130 tondo riquadrato frazionario (da anni non viene visto dopo la prima segnalazione sul Gaggero)
Trento
BOLZANO CENTRO TELEGRAFO 74-2;
BOLZANO TELEFONO 74-2;
BRESSANONE 74-10;
BRESSANONE TELEGRAFO 74-10;
BRESSANONE VAGLIA E RISPARMI 74-10;
BRUNICO TELEGRAFO 74-11;
FORTEZZA 74-12;
FORTEZZA TELEFONO 74-12;
FORTEZZA ASSICURATE E RACCOM. 74-12;
GRIES DI BOLZANO 74-13;
GRIES DI BOLZANO VAGLIA E RISP. 74-13;
BOLZANO FERROVIA VAGLIA RISP. 74-246
--------------
Annulli frazionari di cui esistono segnalazioni ma mancano le immagini (sono escluse le varianti di annulli di uffici di cui e’ gia’ noto il frazionario, con l’eccezione dei ‘’tondo riquadrati’’ frazionari, facilmente riconoscibili. Sono esclusi anche alcuni annulli la cui esistenza, nonostante la segnalazione, appare assai dubbia):
L’Aquila
S.ELPIDIO 3-238
Avellino
VALLATA 6-125
Catania
ACI BONACCORSI 17-2;
ADRANO 17-8;
BELPASSO 17-12;
CAMPOROTONDO 17-18;
MACCHIA DI GIARRE 17-43;
MASCALI 17-46;
S. MICHELE 17-77;
S. VENERINA 17-84;
ALTARELLO 17-113;
S.PIETRO DI CALTAGIRONE 17-118 (questa e’ una frazione di Caltagirone dove doveva sorgere la citta’ giardino di Mussolinia di Sicilia, ma il progetto si areno’ per malversazioni)
Catanzaro
COMERCONI 18-41;
PLATANIA 18-118;
SANT’EUFEMIA LAMEZIA 18-145;
TORRE MELISSA 18-170;
SAN TOMMASO 18-196;
TROPEA PORTANOVA 18-197;
ZANGARONA 18-219
Cosenza
REGINA 21-182;
COSENZA N.7 21-269
Firenze
S. PIERO A SIEVE 25-182
Foggia
CARLANTINO 26-9;
CASTELLUCCIO DEI SAURI 26-13
Forli’
DOVIA 27-15 (la sua esistenza e’ stata segnalata da Daniele Prudenzano)
Grosseto
BURIANO 30-11
Macerata
CASTEL S. PIETRO 34-15;
CESI 34-16;
COLBUCCARO 34-21;
TROVIGGIANO 34-71;
GELAGNA BASSA 34-102;
MADONNA DEL MONTE 34-103;
PIAN DI PIECA 34-112;
S. MARTINO 34-113
Messina
FILICUDI 37-34;
LETOIANNI 37-57;
MALVAGNA 37-63;
MILAZZO 37-74 (i timbri postali di Milazzo non sono difficili da vedere, ma esiste veramente un tondo-frazionario di questo ufficio?)
MILITELLO ROSMARINO 37-75;
NIZZA SICILIA 37-84 (ci manca il tondo riquadrato frazionario, mentre abbiamo altri tipi);
OLIVERI 37-87;
PIRAINO 37-93;
SANT’ALESSIO 37-116;
S. DOMENICA VITTORIA 37-117;
SAVOCA 37-126;
SPARTA’ 37-132;
S. TEODORO 37-151;
MONTEGNAREALE 37-165;
PAGLIARA 37-169;
RODI SICULO 37-174;
SAN FILIPPO SUPERIORE 37-185
Milano
VILLA S. FIORANO 38-212
Novara
CRAVEGGIA 41-89 (ci manca il tondo riquadrato frazionario mentre abbiamo il tipo normale);
PAVIGNANO 41-184;
SEPPIANA 41-248
Palermo
BOCCADIFALCO 43-13 (ci manca il tondo riquadrato frazionario mentre abbiamo gli altri tipi);
Parma
TORNOLO 44-89
Pavia
INVERNO 45-62;
VARZI 45-131
Salerno
RODIO 57-170;
SANTA LUCIA DI CAVA 57-191
Sondrio
CASTELLO DELL’ACQUA 61-11
Udine
CHIUSAFORTE 66-31 (mai visto dai collezionisti locali)
Vicenza
PIANA 69-130 tondo riquadrato frazionario (da anni non viene visto dopo la prima segnalazione sul Gaggero)
Trento
BOLZANO CENTRO TELEGRAFO 74-2;
BOLZANO TELEFONO 74-2;
BRESSANONE 74-10;
BRESSANONE TELEGRAFO 74-10;
BRESSANONE VAGLIA E RISPARMI 74-10;
BRUNICO TELEGRAFO 74-11;
FORTEZZA 74-12;
FORTEZZA TELEFONO 74-12;
FORTEZZA ASSICURATE E RACCOM. 74-12;
GRIES DI BOLZANO 74-13;
GRIES DI BOLZANO VAGLIA E RISP. 74-13;
BOLZANO FERROVIA VAGLIA RISP. 74-246
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Una lista aggiornata di ''latitanti''
Caro Riccardo, vedo che nella lista non è citata la Liguria, posso pensare che per questa regione abbiamo completato l'elenco ?
Eugenio
Eugenio
Re: Una lista aggiornata di ''latitanti''
Assolutamente no, caro Eugenio, come dimostrano i recenti inserimenti di ben 3 uffici nell'elenco della Spezia: Tellaro, Bastremoli, Chiappa di Marinasco. Solo che a suo tempo non avevo riscontrato citazioni di uffici dotati di annulli frazionari ma di cui ci mancava l'immagine. Sicuramente ci sono una serie di piccoli uffici della province liguri che pure disposero in un momento specifico di annullatori frazionari ma per i quali non c'e' stata in passato alcuna segnalazione. Il grosso dei recenti inserimenti riguarda uffici di cui mai in passato era stata segnalata l'esistenza di annullatori frazionari (che erano quindi totalmente inediti): comunque anche la lista dei ''latitanti'' pian piano si riduce....eugenioterzo ha scritto: 27 settembre 2022, 19:07 Caro Riccardo, vedo che nella lista non è citata la Liguria, posso pensare che per questa regione abbiamo completato l'elenco ?
Eugenio
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Una lista aggiornata di ''latitanti''
La lista dei ''latitanti'' si riduce a 69: e' stato infatti pizzicato l'annullo frazionario di S. Piero a Sieve 25-182 in provincia di Firenze.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Una lista aggiornata di ''latitanti''
Grazie Riccardo, spero tra le montagne di lettere che ho ancora da guardare possa trovare qualche buon annullo.
Eugenio
Eugenio
Re: Una lista aggiornata di ''latitanti''
Informo che anche l'annullo frazionario di Piraino 37-93 e' stato finalmente ritrovato!
Rev LB Oct 2023
Rev LB Oct 2023
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE