Unificato - L'Arte del Francobollo: proposte, notizie e comunicati stampa
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 22 marzo 2012, 12:23
Re: Proposte e comunicati
1.332 cartoline dall’UNIFICATO
“Un lavoro straordinario di ricerca, recupero di immagini, notizie, informazioni che offre al collezionista, in un’unica opera editoriale, la classificazione di tutta la produzione delle cartoline filateliche di Poste Italiane dal 1999 ad oggi …” con queste parole Pietro La Bruna, responsabile di filatelia di Poste Italiane, inizia la prefazione al primo catalogo delle Cartoline Filateliche italiane.
Grazie alla collaborazione di Claudio Baccarin, giornalista e appassionato del settore, di alcuni collezionisti e della stessa Poste italiane, si è potuto realizzare un’opera da molti ritenuta impossibile per via delle enormi difficoltà nel recuperare dati e immagini di pezzi ormai introvabili, anche negli archivi di Poste.
La catalogazione viene preceduta da un’esaustiva introduzione a cura di Claudio Baccarin, nella quale il collezionista, ancor prima del giornalista, racconta la storia delle Cartoline filateliche, dai precursori alle prove generali del 1998, dalla prima cartolina della “Donna dell’arte” del 1999 fino all’ultima emessa del 2015. Spiegando i cambi del logo, l’arrivo dell’euro e dei codici a barre, le variazioni del prezzo di vendita, anche in diminuzione, come l’emissione dedicata al Palio del Golfo della Spezia ribassata a 55 centesimi.
Nelle 272 pagine a colori vengono classificate, riprodotte a colori e quotate (due prezzi: con o senza francobollo e annullo) 1.332 cartoline, dal 1999 a tutto il 2015. Contemplate anche 97 cartoline definite Speciali, di cui 48 con annullo primo giorno d’emissione del francobollo ed emesse solo in Folder, 36 con annullo speciale in occasioni di eventi particolari vendute solo in Folder e 13 messe in vendita, anch’esse solo in Folder, durante manifestazioni filateliche internazionali.
Non mancano le sorprese a livello di quotazioni, curate da Sebastiano Cilio, tra le quali spicca la cartolina speciale del 2002 dedicata alla canonizzazione di Padre Pio dal valore di 23 euro. Un catalogo non solo per i collezionisti del settore ma anche, come conclude in prefazione La Bruna, per coloro che vogliono scoprire il piacere dimenticato di dedicare del tempo ad un mondo straordinariamente attuale, come quello della filatelia, che racconta il nostro Paese.
C.I.F. srl
Cartoline Filateliche 2016, con le sue 272 pagine a colori risulta il primo catalogo mai pubblicato sull’argomento; in formato 15 x 21 cm, costa 16 euro. Lo si può acquistare a MILANOFIL, il 18 e 19 marzo e successivamente negli Uffici filatelici e Spazi filatelia di Poste italiane. Potrà anche essere richiesto direttamente a: C.I.F. srl - Via S. Maria Valle, 5 - 20123 MILANO - Telefonicamente allo 02.877139 - per fax 02.72022135 - per mail: info@unificato.it - sul sito: http://www.unificato.it/index.php?optio ... &Itemid=61.
“Un lavoro straordinario di ricerca, recupero di immagini, notizie, informazioni che offre al collezionista, in un’unica opera editoriale, la classificazione di tutta la produzione delle cartoline filateliche di Poste Italiane dal 1999 ad oggi …” con queste parole Pietro La Bruna, responsabile di filatelia di Poste Italiane, inizia la prefazione al primo catalogo delle Cartoline Filateliche italiane.
Grazie alla collaborazione di Claudio Baccarin, giornalista e appassionato del settore, di alcuni collezionisti e della stessa Poste italiane, si è potuto realizzare un’opera da molti ritenuta impossibile per via delle enormi difficoltà nel recuperare dati e immagini di pezzi ormai introvabili, anche negli archivi di Poste.
La catalogazione viene preceduta da un’esaustiva introduzione a cura di Claudio Baccarin, nella quale il collezionista, ancor prima del giornalista, racconta la storia delle Cartoline filateliche, dai precursori alle prove generali del 1998, dalla prima cartolina della “Donna dell’arte” del 1999 fino all’ultima emessa del 2015. Spiegando i cambi del logo, l’arrivo dell’euro e dei codici a barre, le variazioni del prezzo di vendita, anche in diminuzione, come l’emissione dedicata al Palio del Golfo della Spezia ribassata a 55 centesimi.
Nelle 272 pagine a colori vengono classificate, riprodotte a colori e quotate (due prezzi: con o senza francobollo e annullo) 1.332 cartoline, dal 1999 a tutto il 2015. Contemplate anche 97 cartoline definite Speciali, di cui 48 con annullo primo giorno d’emissione del francobollo ed emesse solo in Folder, 36 con annullo speciale in occasioni di eventi particolari vendute solo in Folder e 13 messe in vendita, anch’esse solo in Folder, durante manifestazioni filateliche internazionali.
Non mancano le sorprese a livello di quotazioni, curate da Sebastiano Cilio, tra le quali spicca la cartolina speciale del 2002 dedicata alla canonizzazione di Padre Pio dal valore di 23 euro. Un catalogo non solo per i collezionisti del settore ma anche, come conclude in prefazione La Bruna, per coloro che vogliono scoprire il piacere dimenticato di dedicare del tempo ad un mondo straordinariamente attuale, come quello della filatelia, che racconta il nostro Paese.
C.I.F. srl
Cartoline Filateliche 2016, con le sue 272 pagine a colori risulta il primo catalogo mai pubblicato sull’argomento; in formato 15 x 21 cm, costa 16 euro. Lo si può acquistare a MILANOFIL, il 18 e 19 marzo e successivamente negli Uffici filatelici e Spazi filatelia di Poste italiane. Potrà anche essere richiesto direttamente a: C.I.F. srl - Via S. Maria Valle, 5 - 20123 MILANO - Telefonicamente allo 02.877139 - per fax 02.72022135 - per mail: info@unificato.it - sul sito: http://www.unificato.it/index.php?optio ... &Itemid=61.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Proposte e comunicati
Con il sempre immutato "coraggio" L'Unificato si lancia in queste pregevoli opere editoriali.
Complimenti per l'iniziativa !
sergio




Complimenti per l'iniziativa !

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 22 marzo 2012, 12:23
Re: Proposte e comunicati
Grazie Sergio!
Re: Proposte e comunicati
Veronafil è alle porte e l'attesa per le nuove publicazioni Unificato è terminata!!
ci vediamo a Verona!







ci vediamo a Verona!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Proposte e comunicati
Ed eccoli i magnifici 5 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Proposte e comunicati
Tutti molto interessanti.
In Storie di Poste ci sono un paio di articoli Super!
ciao fabiov

In Storie di Poste ci sono un paio di articoli Super!
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Proposte e comunicati
Vedo che su AdF sono riportati regolarmente i nuovi interi postali dell'area italiana. Ma esiste un catalogo Unificato che classifichi appunto gli interi postali o ci dobbiamo affidare alle pubblicazioni di altri editori?
Grazie

Grazie

-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 22 marzo 2012, 12:23
Re: Proposte e comunicati
Non esiste un catalogo edito da UNIFICATO che classifichi gli interi postali ma ne distribuiamo due di altri editori:
FILAGRANO INTERI POSTALI edito da Sintoni editore
INTERITALIA edito da LaserInvest
Per maggiori info www.unificato.it
La Redazione.
FILAGRANO INTERI POSTALI edito da Sintoni editore
INTERITALIA edito da LaserInvest
Per maggiori info www.unificato.it
La Redazione.
Re: Proposte e comunicati
Ringrazio per la cortese risposta.
Sono già a conoscenza dei cataloghi Interitalia e Filagrano che mi consigliate. Capisco anche che un terzo eventuale catalogo pubblicato da voi sarebbe economicamente poco interessante.
Trovo però citata, su un altro sito, una numerazione "Unificato" per Interi di qualche decennio fa e mi chiedevo se in passato aveste inserito gli interi nel catalogo completo dell'area italiana. Oppure quel sito si è inventata una numerazione definendola "Unificato"?
Vi ringrazio di nuovo per l'attenzione e Vi saluto cordialmente.
Sono già a conoscenza dei cataloghi Interitalia e Filagrano che mi consigliate. Capisco anche che un terzo eventuale catalogo pubblicato da voi sarebbe economicamente poco interessante.
Trovo però citata, su un altro sito, una numerazione "Unificato" per Interi di qualche decennio fa e mi chiedevo se in passato aveste inserito gli interi nel catalogo completo dell'area italiana. Oppure quel sito si è inventata una numerazione definendola "Unificato"?
Vi ringrazio di nuovo per l'attenzione e Vi saluto cordialmente.
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 22 marzo 2012, 12:23
Re: Proposte e comunicati
Probabilmente il sito in questione ha utilizzato un catalogo di un'edizione precedente o uguale alla 2006-2007, fino a quest'ultima edizione infatti il catalogo Filagrano Interi Postali di Sintoni era stampato da noi e riportava in copertina anche il nostro marchio, ed ha erroneamente considerato la numerazione come di UNIFICATO.
In realtà la numerazione è sempre stata ed è tuttora della ditta Sintoni.
Buona giornata.
La Redazione
In realtà la numerazione è sempre stata ed è tuttora della ditta Sintoni.
Buona giornata.
La Redazione
Re: Proposte e comunicati
Grazie mille! Siete sempre molto gentili.


Re: Proposte e comunicati
ho partecipato al sondaggio, se ancora valido non so https://www.unificato.it/partecipa-alla ... inchiesta/
ne farete altri?
ne farete altri?
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 22 marzo 2012, 12:23
Re: Proposte e comunicati
Salve Antonio,
certo che è ancora valido. Con quale modalità ha compilato le risposte al sondaggio? Attraverso il link o con la pagina presente nell'Arte del Francobollo?
Cerchiamo sempre di essere attenti alle preferenze dei nostri lettori e clienti, per cui sicuramente ne faremo altri.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
La redazione.
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
certo che è ancora valido. Con quale modalità ha compilato le risposte al sondaggio? Attraverso il link o con la pagina presente nell'Arte del Francobollo?
Cerchiamo sempre di essere attenti alle preferenze dei nostri lettori e clienti, per cui sicuramente ne faremo altri.
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
La redazione.
Revised by Lucky Boldrini - December 2018