Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
Affrancature gemelle negli Antichi Stati Italiani
Buongiorno ..........
... la lettera di Napoli con i 2 grana di I e II tavola (in asta da Casati) mi ha suscitato molte curiosità, su questo genere di accoppiamenti ...
Ho chiesto a qualche amico se disponeva di immagini di altre affrancature simili .... è stato parecchio difficile recuperare qualcosa ..... però dopo vario girare ne ho trovate alcune ..... molte erano addirittura in un unico catalogo .....
Man mano, appena posso, le posto .......... se volete contribuire siete ovviamente i benvenuti
Saluti
Alessandra.
... la lettera di Napoli con i 2 grana di I e II tavola (in asta da Casati) mi ha suscitato molte curiosità, su questo genere di accoppiamenti ...
Ho chiesto a qualche amico se disponeva di immagini di altre affrancature simili .... è stato parecchio difficile recuperare qualcosa ..... però dopo vario girare ne ho trovate alcune ..... molte erano addirittura in un unico catalogo .....
Man mano, appena posso, le posto .......... se volete contribuire siete ovviamente i benvenuti
Saluti
Alessandra.
Re: Gemelli diversi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Questa è veramente bella!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Questa la trovo semplicemente ........... deliziosa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Ancora un po' di Napoli .....................................................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Qualcosa di pontificio .................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Questa l'aveva già postata Giorgio Di Raimo ......................... la ripropongo qui ............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Io la trovo veramente bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gemelli diversi ...
Questa proviene dal sito dell'Ingegner Mario Merone ...............
........ molto interessante anche per le questioni classificatorie, segnalate dallo stesso Merone, che copio e incollo:
"Lettera da Salerno per Sanza del 14 ottobre 1858, affrancata con tre valori del 2 grana. Accompagna la lettera un certificato del 2012 rilasciato da noto perito capitolino che descrive la lettera interessante per la affrancatura composta da valori gemelli di diverse tavole, il 2 grana, un esemplare, bordo di foglio in alto della prima tavola, rosa chiaro, e due esemplari, terza tavola, rosa brunastro. Il commerciante riporta la seguente descrizione: Busta con 2 gr., rosa chiaro, prima tavola n. 5 + 2 gr., rosa brunastro, terza tavola n. 7 (due esemplari, uno bordo di foglio in basso). La lettera di gran pregio, invece, fu affrancata con 2 grana del Regno di Napoli, prima tavola, rosa carminio, con ampio bordo di foglio in alto, non tosato, e due valori del 2 grana, seconda tavola, rosa mattone chiaro. Il primo valore in alto a sinistra, con notevole pli d’accordéon, occupa la posizione 200 del foglio e presenta la rara varietà di incisione mancanza della O di BOLLO e DE di DELLA libera da annullamento. Entrambi i valori della seconda tavola sono privi della macchiolina bianca sotto la N di NAPOLETANA"
Anche qui il 2 grana della II tavola è un rosa mattone (chiaro) ......................
........ molto interessante anche per le questioni classificatorie, segnalate dallo stesso Merone, che copio e incollo:
"Lettera da Salerno per Sanza del 14 ottobre 1858, affrancata con tre valori del 2 grana. Accompagna la lettera un certificato del 2012 rilasciato da noto perito capitolino che descrive la lettera interessante per la affrancatura composta da valori gemelli di diverse tavole, il 2 grana, un esemplare, bordo di foglio in alto della prima tavola, rosa chiaro, e due esemplari, terza tavola, rosa brunastro. Il commerciante riporta la seguente descrizione: Busta con 2 gr., rosa chiaro, prima tavola n. 5 + 2 gr., rosa brunastro, terza tavola n. 7 (due esemplari, uno bordo di foglio in basso). La lettera di gran pregio, invece, fu affrancata con 2 grana del Regno di Napoli, prima tavola, rosa carminio, con ampio bordo di foglio in alto, non tosato, e due valori del 2 grana, seconda tavola, rosa mattone chiaro. Il primo valore in alto a sinistra, con notevole pli d’accordéon, occupa la posizione 200 del foglio e presenta la rara varietà di incisione mancanza della O di BOLLO e DE di DELLA libera da annullamento. Entrambi i valori della seconda tavola sono privi della macchiolina bianca sotto la N di NAPOLETANA"
Anche qui il 2 grana della II tavola è un rosa mattone (chiaro) ......................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Gemelli diversi ...
Il "rosa mattone chiaro" non esiste sul Sassone.
E' una forma "euforica" che sta al posto di rosa chiaro o di rosa brunastro?
Mario è un grande perito che cerca sempre di accontentare il cliente esaltando i pregi dei francobolli!
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E' una forma "euforica" che sta al posto di rosa chiaro o di rosa brunastro?
Mario è un grande perito che cerca sempre di accontentare il cliente esaltando i pregi dei francobolli!
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Gemelli diversi ...
Queste fanno parte della Collezione "Naples" di Francesco Melone.
Cordiali saluti.
Francesco
Cordiali saluti.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Gemelli diversi ...
Ex Luxus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Gemelli diversi ...
Collezione "Regno di Sardegna" di Stefano Alessio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.