Appassionato anche di coupon reponse ho scoperto che il cambio di tariffa su di un coupon oltre che con l'apposizione del francobollo poteva anche esser fatta, più raramente, con una affrancatura meccanica. Avete dei pezzi in collezione da mostrare? Io vi allego una paginetta di un vecchio numero di AICAM Flash del gennaio 1985 dove se ne parla.
Per chi non è adddentro all'utilizzo dei coupon ricordo che, dovendo essere usati per esser convertiti in una affrancatura per lettera in primo porto venivano stampati con il valore al momento valido. Poi, a succesivi cambi di tariffa, non venivano ristampati ma il raggiungimento del nuovo valore avveniva attaverso l'apposizione di uno o più francobolli come vediamo qui sotto.
Ovviamente essendo l'affrancatura meccanica a tuti gli effetti una affrancatura al pari del francobollo, anzi che non necessita di ulteriore annullamento, poteva tranquillamewnte essere utilizzata. ma i suoi utilizzi nella fattispecie erano evidentemente rari visto la mancanza di questi pezzi sul mercato.
Se potete postarne di vostri ve ne sarei grato.

sergio