quale è il motivo d’essere di questo sondaggio?
Grazie
remo

Sono d’accordo con Danilo.Matraire1855 ha scritto: 2 novembre 2017, 13:28 Non conosco lo scopo di questa domanda ma mio parere il problema è un altro.
Ho l'impressione che moltissimi italiani non capiscano l'italiano (non solo non lo usino in modo grammaticalmente corretto).
E poi quanto mi da fastidio il continuo uso di termini non nostri. Molti al telefono mi fanno lo spelling (in italiano si dice correttamente compitare), chi usa il termine scannerizzare (si scanna il maiale, non il documento) invece di scansionare il documento. Ma potrei andare avanti per ore.
Invece di osannare chi sa usare l'inglese in modo perfetto (per la carità sul lavoro è indispensabile in un mondo globalizzato), bisognerebbe mettere in risalto chi sa bene la propria madrelingua italiana.
Noi italiani non sappiamo neppure salvaguardare la nostra lingua
Certo !Certo, è una lingua che si presta moltissimo ad essere semplificata ed usata da tutti (ma perché è elastica, non perché è rigida) e questo è uno dei motivi del suo successo, ma pensare che i pidgin english che si sentono in giro siano l'inglese è come pensare che un McDonald's sia un ristorante di classe. Provate a leggere qualche romanzo, ma di quelli seri, nell'inglese originale e poi ne riparliamo.
lo pensavo mentre ti leggevo...fino all'opera (anche se in quest'ultima nessuna lingua "suona" bene come l'Italiano, a parte forse il latino)
Te lo hanno spiegato in Inglese?fildoc ha scritto: 2 novembre 2017, 14:54
Quanto all'indovinare le parole dal senso me lo hanno detto gli insegnanti inglesi di madre lingua di Oxford e Luton...
io neppure lo immaginavo!
su questo sono pienamente d'accordo,Devo dire che il 'disprezzo' per la lingua inglese lo ho riscontrato spesso ma, sara' sicuramente un caso, sempre da parte di persone che non lo parlano.. anzi, nella casistica relativa alla mia esperienza, meno lo padroneggiano e peggio lo giudicano.
Anche qui non sono d'accordo!Comunque questo mito che l'italiano "si legge come si scrive" è del tutto falso. Certo, noi abbiamo meno regole fonetiche, ma le abbiamo, tant'è che gli stranieri pronunciano male l'italiano. Cercate, tanto per rimanere tra i neo-latini, uno spagnolo che scrive e pronuncia correttamente le doppie in italiano
Mi ritrovo al 100%... anzi dovrei aggiumgere che non mi è facile leggere i titoli dei giornali.acquarius1 ha scritto: 1 novembre 2017, 20:56 Buono leggere e scrivere, meno parlato soprattutto dagli americani, a volte nelle conferenze capisco poco di cosa dicono