Lavorando da quasi trent'anni in una multinazionale d'informatica americana la conoscenza approfondita dell'Inglese e' il minimo sindacale.
Per Fildoc ... Andrea61 ha ragione su tutta la linea.



Danilo
Ohhhhhhh, un po' di autocritica ... finalmente!!fildoc ha scritto: 10 novembre 2017, 15:42 ma come dice un vecchio adagio: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....
Vero!Andrea61 ha scritto: 2 novembre 2017, 10:29
Comunque questo mito che l'italiano "si legge come si scrive" è del tutto falso.
And the cat?strino ha scritto: 11 novembre 2017, 9:17![]()
![]()
volevo chiedere a chi l'inglese lo bazzica frequentemente :
ma a voi, qualcuno ha mai chiesto : "Where is the pen?"
da poter rispondere la mitica frase : "The pen is on the table."
![]()
questo per farvi capire la mia padronanza dell'inglese......
Dopo la decima riga accantonerei la rivista e mi farei un bel caffè ... italiano forte, caldo e profumatomatteoc ha scritto: 15 novembre 2017, 21:32 ....
Il topic è stato aperto in quanto mi ponevo la domanda, se gli appassionati di filatelia italiani, -mediamente-,sarebbero in grado di leggere una rivista in inglese sul tema a loro caro.
...