Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
-------------------------------------------------------- Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco" Su F&F dal 9-9-2005
Ludwig ha scritto: 12 novembre 2017, 10:02
Annullo a sigillo occasionale.
Screenshot 2017-11-12 09.53.13.png
Grazie mille!!!
Ma questo annullo veniva utilizzato in tutti gli uffici postali oppure è tipico di alcuni uffici in particolare? Hai informazioni in più su questo annullo? Non penso che sia frequente il suo utilizzo...non mi era mai capitato di vederlo...
Credo sia stato utilizzato unicamente da un solo ufficio tanto che non è indicato quale...
Luigi Guido
-------------------------------------------------------- Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco" Su F&F dal 9-9-2005
Ludwig ha scritto: 12 novembre 2017, 10:02
Annullo a sigillo occasionale.
Ciao Luigi,
sarei interessato ad approfondire l'argomento...secondo te gli annulli a sigillo occasionali erano di varie forme? Se ne conoscono altri oltre a quelli riportati sulle tavole di Sogno?
E sopratutto...come possiamo risalire all'ufficio postale che usava quello di cui stiamo parlando? Hai un'ipotesi su quale ufficio possa essere...oppure è assolutamente sconosciuto?
Luca buongiorno
molto probabile che gli autori e studiosi del passato degli annullamenti di Toscana abbiano visto questo annullamento
sui francobolli col marzocchi e probabilmente anche su questo che hai rintracciato...
non essendo un uso frequente e sicuramente nemmeno saltuario ma veramente impossibile da rintracciare, si sono
limitati a citarlo e rappresentarlo, difficile collocarlo sul territorio se ti capita di vederlo senza la presenza di un datario
a corredo....anch'io penso si tratti di un uso privato occasionalmente usato sul francobollo, forse un timbro cancellatore...chissà
il Sogno l avrà rintracciato e si è sentito in dovere di citarlo....
Vedi luca...noi dell Aspot proprio in questo periodo stiamo lavorando alla riedizione del catalogo degli annulli in periodo filatelico, ci siamo dati delle basi di studio di partenza, verranno pubblicati documenti e nel tempo sarà consultabile online, ma una delle linee guida è proprio basata su annullamenti certi, riscontrabili, gli occasionali verranno citati solo a titolo di curiosità.