
secondo voi questa impronta riporta il valore 0.00 perchè in franchigia?
Il dubbio mi è venuto perchè di solito le Affrancature Meccaniche a valore 0.00 sono di solito gli specimen.
Ma non mi sembra questo il caso.
Grazie

sergio
Ciao,andy66 ha scritto: 15 novembre 2017, 18:12 Bisognerebbe comunque controllare se il PNF Comando generale rientrava tra gli enti che godevano di franchigia
Ciao Pietro,Pietro Mariani ha scritto: 15 novembre 2017, 21:47 E' un quarto d'ora che cerco di capire che tipo di OGGETTO viene indicato ma non riesco a venirne a capo... E.F. = Esercito Fascista ?
Grazie.Erik ha scritto: 15 novembre 2017, 23:09Ciao Pietro,Pietro Mariani ha scritto: 15 novembre 2017, 21:47 E' un quarto d'ora che cerco di capire che tipo di OGGETTO viene indicato ma non riesco a venirne a capo... E.F. = Esercito Fascista ?
l'oggetto è Tasse E.F.
Non so, però, cosa si indichi con E.F.
![]()
Mi scuso dell'errore: anno 1938 - fascicolo 11 – pagina 895 – paragrafo 387, il paragrafo invece è il 376:P.Sandro ha scritto: 23 aprile 2018, 0:21 Corrispondenza della G.I.L. (Gioventù Italiana del Littorio).
Rassegna delle Poste dei Telegrafi e dei Telefoni: anno 1938 - fascicolo 8 – pagina - 672 paragrafo 275.
Anno 1938 - fascicolo 9 - pagina 745 - paragrafo 308-310.
Anno 1938 - fascicolo 10 - pagina 824 - paragrafo 348.
Anno 1938 - fascicolo 11 – pagina 895 – paragrafo 387.
Rimangono le stesse disposizioni anche per l'anno 1940.
https://it.wikipedia.org/wiki/Giovent%C ... l_littorio
E.F. Potrebbe essere l'abbreviazione di Educazione Fisica?
![]()