Potrebbe trattarsi del tipo illustrato da Riccardo perchè anche se a prima vista sembra
l'impronta di una macchina affrancatrice che comunque il comune utilizzava
per la normale corrispondenza, nella parte superiore del punzone ci sono delle scritte poco leggibili ma la prima è
sicuramente "servizio" e l'ultima è "civile". E quindi non credo che questo stesso punzone
potesse essere utilizzato per l'affrancatura. Andrebbe però per esser sicuri trovata una impronta dello stesso periodo su lettera.
Che qui sia stata utilizzata per annullare la marca non ci piove ma il valore però non è a zero, non è leggibile
in toto, vedo un 1 e uno zero, ma non è a zero quindi perchè spendere quella ulteriore cifra? Diritti di segreteria?
sergio