Vaticano - 1945/46 - I segnatasse a linee larghe e strette
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Vaticano - 1945/46 - I segnatasse a linee larghe e strette
Lo Studio Peritale Romano vuole fare qualche piccolo regalo ai lettori del Forum.
Ho quindi pensato di postare, fino a Natale, qualche messaggio che possa rappresentare un aiuto a chiarire alcune delle domande che i collezionisti spesso si pongono.
Alcuni dubbi, infatti, rimangono e si ripropongono, soprattutto dove le spiegazioni fornite dai cataloghi non sono sufficientemente chiare.
Questo messaggio riguarda le tirature dei segnatasse del Vaticano e la differenza tra le "righe strette" e le "righe larghe" del fondo litografico ed anche quella tra carta bianca e carta grigia.
Le immagini sono sufficienti e non necessitano di troppe spiegazioni, a parte la raccomandazione di controllare sempre e con attenzione la parte destra della prima riga in altro e la "gobba" che - quando ben evidente - contraddistingue la tiratura più pregiata.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ho quindi pensato di postare, fino a Natale, qualche messaggio che possa rappresentare un aiuto a chiarire alcune delle domande che i collezionisti spesso si pongono.
Alcuni dubbi, infatti, rimangono e si ripropongono, soprattutto dove le spiegazioni fornite dai cataloghi non sono sufficientemente chiare.
Questo messaggio riguarda le tirature dei segnatasse del Vaticano e la differenza tra le "righe strette" e le "righe larghe" del fondo litografico ed anche quella tra carta bianca e carta grigia.
Le immagini sono sufficienti e non necessitano di troppe spiegazioni, a parte la raccomandazione di controllare sempre e con attenzione la parte destra della prima riga in altro e la "gobba" che - quando ben evidente - contraddistingue la tiratura più pregiata.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Grazie!!
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Ciao Domenico, dopo 65 visite, sei il primo che ha ringraziato.
La tua cortesia merita un premio: un certificato omaggio dello Studio Peritale Romano quando ne avrai bisogno.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La tua cortesia merita un premio: un certificato omaggio dello Studio Peritale Romano quando ne avrai bisogno.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Piccoli regali di Natale - 1
interessante iniziativa da seguire con attenzione...




Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Piccoli regali di Natale - 1


Parto subito con una domanda: nell'immagine che allego ho notato che c'è una doppia stampa e mi chiedevo come può essere che abbia lasciato l'impronta soltanto di due anelli...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Ciao Pri, in effetti nella foto con l'intero 5 lire puoi notare una leggerissima doppia impronta della parte superiore della stampa calcografica.
Non gli attribuisco importanza, perchè molto parziale oltre che poco visibile.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non gli attribuisco importanza, perchè molto parziale oltre che poco visibile.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonio Bove
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
- Località: Portico di Caserta (CE) Italia
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Qualcosa che non conoscevo! Grazie!
Antonio
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Io sono un cultore dei regali ricevuti
apprezzo e ringrazio sempre
Piuttosto, visto che di pezzetti di carta colorata con dentelli (e anche senza) ci capisco poco potresti chiarire meglio il discorso sulle tirature di questi segnatasse?
Grazie



Piuttosto, visto che di pezzetti di carta colorata con dentelli (e anche senza) ci capisco poco potresti chiarire meglio il discorso sulle tirature di questi segnatasse?
Grazie

principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Ciao Antonello, e allora grazie di nuovo, ma siccome la mia faccia di tolla non è sufficientemente tosta lo abbinerò ad un secondo a pagamento.Antonello Cerruti ha scritto: 1 dicembre 2017, 15:51 Ciao Domenico, dopo 65 visite, sei il primo che ha ringraziato.
La tua cortesia merita un premio: un certificato omaggio dello Studio Peritale Romano quando ne avrai bisogno.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Grazie Antonello .
pietro






Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Questi "piccoli regali" fanno molto bene alla filatelia.
S'impara sempre qualcosa in più e ....
di imparare non ci si stanca mai.
Grazie Antonello

S'impara sempre qualcosa in più e ....
di imparare non ci si stanca mai.
Grazie Antonello


..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Piccoli regali di Natale - 1
Grazie Antonello, e se non ho occasione in futuro: auguroni
Rino
Rino
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Stampata la pagina !
Grazie
Andrea
Grazie
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Piccoli regali di Natale - 1
E' un regalo gradito ed estremamente utile.
Stampata e catalogata.
un abbraccio
sergio
Stampata e catalogata.
un abbraccio
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Grazie mille Antonello
e' sempre un piacere leggere le tue dettagliate spiegazioni.
Magari, in futuro mi puoi spiegare anche le differenze fra le tirature della Serie Provvisoria .
Ciao Igor.
e' sempre un piacere leggere le tue dettagliate spiegazioni.
Magari, in futuro mi puoi spiegare anche le differenze fra le tirature della Serie Provvisoria .
Ciao Igor.
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA

- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Grazie Antonello.
Molto chiaro ed esplicativo.
Molto chiaro ed esplicativo.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Ciao Ferdinando.acquarius1 ha scritto: 1 dicembre 2017, 17:51 Io sono un cultore dei regali ricevutiapprezzo e ringrazio sempre
![]()
Piuttosto, visto che di pezzetti di carta colorata con dentelli (e anche senza) ci capisco poco potresti chiarire meglio il discorso sulle tirature di questi segnatasse?
Grazie
![]()
La prima tiratura (quella più comune, con il fondo con le righe strette) venne realizzata nel 1945.
L'anno successivo vennero emessi gli stessi francobolli con il disegno del fondo modificato (seconda tiratura, quella con le linee litografiche colorate più grandi di quelle bianche) ma anche tre valori (il 20 cent., la lira ed il 5 lire) con le stesse righe larghe ed i colori leggermente modificati e su carta grigiastra.
Non si conoscono le tirature esatte ma sono interessanti i valori da 20 centesimi "righe larghe" (soprattutto quello su carta grigia) e da 5 lire (solo quello "righe larghe" su carta bianca).
Nelle mie precedenti scansioni si può ben apprezzare la differente colorazione dei due tipi di carta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Ciao Igor, in questo topic tenterò di evidenziare solo qualche piccolo dubbio tra quelli che più frequentemente mi vengono riproposti e dei quali non mi sono occupato precedentemente.scintilla ha scritto: 1 dicembre 2017, 23:19 Grazie mille Antonello
e' sempre un piacere leggere le tue dettagliate spiegazioni.
Magari, in futuro mi puoi spiegare anche le differenze fra le tirature della Serie Provvisoria .
Ciao Igor.
Le differenze tra le tirature della Provvisoria sono già state trattate nel mio terzo libro ORIGINALI e Falsi/Appunti sparsi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Grazie del regalo di Natale, bello e interessante!


- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Piccoli regali di Natale - 1
chiarissimoAntonello Cerruti ha scritto: 2 dicembre 2017, 8:29Ciao Ferdinando.acquarius1 ha scritto: 1 dicembre 2017, 17:51 Io sono un cultore dei regali ricevutiapprezzo e ringrazio sempre
![]()
Piuttosto, visto che di pezzetti di carta colorata con dentelli (e anche senza) ci capisco poco potresti chiarire meglio il discorso sulle tirature di questi segnatasse?
Grazie
![]()
La prima tiratura (quella più comune, con il fondo con le righe strette) venne realizzata nel 1945.
L'anno successivo vennero emessi gli stessi francobolli con il disegno del fondo modificato (seconda tiratura, quella con le linee litografiche colorate più grandi di quelle bianche) ma anche tre valori (il 20 cent., la lira ed il 5 lire) con le stesse righe larghe ed i colori leggermente modificati e su carta grigiastra.
Non si conoscono le tirature esatte ma sono interessanti i valori da 20 centesimi "righe larghe" (soprattutto quello su carta grigia) e da 5 lire (solo quello "righe larghe" su carta bianca).
Nelle mie precedenti scansioni si può ben apprezzare la differente colorazione dei due tipi di carta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
grazie

principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968