
in una precedente discussione in cui si parlava di come dare un valore economico ad una affrancatura meccanica,
sono state mostrate alcune A.M in ambito RSI, dando a queste ultime un valore di rarità alto.
Ritorno sull'argomento in quanto avendo riordinato e classificate le mie AM di Regno ho riscontrato di avere
tutti esemplari del primo tipo di punzone.
Ovviamente non mi sarei aspettato casistica diversa vista l'estrema rarità degli altri due punzoni.
Ma speravo che almeno in rete da qualche parte spuntasse fuori almeno il secondo tipo di punzone,
ma niente e quindi vi chiedo è raro quindi quanto il terzo?
La seconda domanda riguarda il primo punzone che è lo stesso utilizzato anche in Regno.
Classificarlo in RSI dipende solo dalla località e dalla data, in modo tale che ricadano nel periodo storico e
nella congruente appartenenza?
grazie

sergio