Grazie a voi per le risposte AMICI.
In sé 32 euro annuali non sono tanti, ma ciò non toglie che una simile imposta se fosse oggi reintrodotta sarebbe sicuramente molto molto impopolare

.e i giovani (giustamente) si sentirebbero presi per i fondelli, infatti purtroppo in una società dove l'inserimento e l'avviamento nel mondo del lavoro per i nostri giovani è molto difficile, in mancanza di un reddito autonomo essi non possono fare progetti a lungo termine e di conseguenza tendono a sposarsi sempre più tardi.
è questo il problema di oggi ci si sposa sempre più tardi (e si fan meno figli) rispetto al passato per le mutate condizioni politiche e socioeconomiche quindi ipoteticamente parlando lo Stato dalla reintroduzione di una simile imposta ricaverebbe

un entrata astronomica...
per fortuna la mia è solo una riflessione fantascientifica ...o almeno spero !!
mah ! a ogni modo a mio avviso personale è meglio star soli che male accompagnati .
zitellistici

aldo
Rev LB Jun 2019