Indagine su un nuovo annullo C1 di Cremona in nero ed in rosso

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da valerio66vt »

:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da arkorr »

Appena preso:
Cremona C1-2.jpg

La qualità del frammento è quella che è, ma per 99 centesimi... :-))
La E e la M sono ormai inconfondibili; abbiamo la conferma che, invece, in un primo tempo l'asta destra della N era verticale, e che quindi la divergenza riscontrata sui francobolli di Sardegna dev'essere dovuta ad una malformazione successiva.
Francobolli e date dei pochi pezzi della I emissione trovati finora ci permettono anche di ipotizzare che l'inizio dell'uso di questo tipario come annullatore risalga a (circa) fine 1857, giusto? Però non abbiamo ancora esempi sulla II emissione (non ne ho neppure nell'archivio immagini); saranno stati sporadici usi occasionali quelli sulla I emissione, o è solo "colpa" del ritrovamento troppo recente? Invito tutti i possessori di C1 di Cremona sulla II emissione a controllare i propri pezzi: magari aggiungiamo qualche tessera al mosaico!
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da fildoc »

Anch'io nel frattempo ne ho catturato qualcun altro...
sempre su carta a macchina!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da fildoc »

Mi pare difficile poterlo vedere sulla seconda emissione...
gia' gli ultimi francobolli del 1858 della prima emissione sono tutti annullati con il CO .....

Certo non si puo' escludere qualche uso occasionale o in arrivo (generalmente sono guardati con meno attenzione).
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da marco castelli »

Lettera da Cremona a Pian di Borno del Dicembre 1857.
Pian di Borno all'epoca era frazione del Comune di Borno, oggi invece frazione del Comune di Piancogno BS.
E' il paese dove vivo....

Il timbro secondo voi è quello normale oppure il tipo di nuova scoperta ?
Approfitto per chiedere la classificazione dei francobolli.

Grazie e a presto,
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da arkorr »

Le impronte non sono delle migliori, tuttavia propenderei per il tipo "nuovo": la M mi sembra indicativa in questo senso. Anche le grazie della E, pur non essendo pronunciatissime, sono decisamente evidenti, mentre nel tipo catalogato sono praticamente assenti.
Sulla catalogazione dei francobolli c'è chi può fare molto meglio di me, comunque dico 20a, vermiglio chiaro, con stampa piuttosto nitida (la definirei "I tiratura", che secondo me esiste anche nei carta a macchina, nonostante siano un po' penalizzati dalla poca freschezza) e Holdruck evidente soprattutto nella scritta "15 CENTES".
Ciao: Ciao:

Corrado
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da marco castelli »

Grazie Corrado, sei gentilissimo. :abb: :abb:

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da fildoc »

recentemente ho messo in raccolta questa bustina Cremona per Cremona con il nuovo annullo sia sul francobollo che in arrivo al retro abbastanza nitido :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da valerio66vt »

Nuova impronta trovata in rete.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da arkorr »

Non è il nuovo C1; le lettere di CREMONA sono di parecchio più strette, e la cifra del giorno assai più vicina al nome. Mi sentirei di scommettere che è un altro bollo.
Ciao: Ciao:

Corrado
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da fildoc »

Infatti è il CO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Un nuovo annullo C1 di Cremona in nero e in rosso

Messaggio da valerio66vt »

Giusto! :OOO:

Non avevo visto il fregio in basso... eh... la vecchiaia! :-)

Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Indagine su un nuovo annullo C1 di Cremona in nero ed in rosso

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, potete dirmi se questo annullo risponde alle prerogative dell'annullo di Cremona tipo 2 grazie.
gipos
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Indagine su un nuovo annullo C1 di Cremona in nero ed in rosso

Messaggio da fildoc »

no
è quello vecchio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Indagine su un nuovo annullo C1 di Cremona in nero ed in rosso

Messaggio da gipos »

Grazie doc. alla prossima Ciao: Ciao: Ciao:
gipos

Rev LB Sep 2019
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

CREMONA

Messaggio da borghi daniele »

Lettera annullata in partenza con grafico di " CASTELPONZONE " in data 19 novembre 1860, già sotto i Savoia.
In arrivo annullo CO di Cremona in rosso di tipo Lombardo Veneto.

Ciao:
Daniele

Rev LB May 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM