Ha avuto validi Maestri di penna ma ora cammina con le sue gambe
e la sua giovane età la porterà a sempre nuovi traguardi!
 
   
   
  
 sergio
 
   
   
  
 AdF - La Redazione ha scritto: 27 novembre 2017, 16:51 Ecco Storie di Posta n 16
La rivista da collezione
Il sommario di questo splendido numero:
I Due Falsi della De La Rue - di Franco Filanci, John Davies e Roy A. Dehn
Un Artista in Serie - di Maurizio Bulegato
Gaetano De Zorzi Postiglione - di Lorenzo Carra
La Somalia vista da Mancioli - di Riccardo Bodo e Luca Romanini
La Nascita del Telegrafo Elettrico in Sicilia - di Valter Astolfi
I Luoghi della Posta - Aggiornamento 2017 - di Federico Borromeo
oltre a:
Il Punto e la Virgola - di Franco Filanci, Rosalba Pigini, Paolo Deambrosi
e Spunti e Appunti, Novità di Posta, Lo Stato dell'Arte, Il Club dell'Occhio Attento
da oggi in vendita, anche in versione PDF, su www.unificato.it
BUONA LETTURA
 
   
   
   
   
   
   
   
   
  
AdF - La Redazione ha scritto: 27 novembre 2017, 16:52 AdF75cover+sommario.jpgL'Arte del Francobollo n. 75 - Dicembre 2017
In copertina: Auguri scontati; di Franco Filanci.
Il n. 75 (Dicembre 2017):
nel classico formato cartaceo è in arrivo nei prossimi giorni agli abbonati 2017.
nel formato digitale (pdf) è acquistabile dal 1° Dicembre 2017 con le seguenti modalità:
– per iPad, iPhone e iPod touch scaricando la nuova applicazione gratuita UNIFICATO.it su Apple Store
– per smartphone e tablet Android scaricando la nuova applicazione gratuita UNIFICATO.it su Google play
– sul sito www.unificato.it (gli abbonati alla versione digitale troveranno il pdf da scaricare nell’area Download del proprio Account)
 ...che dire ... la parola CREATIVO è tagliata su misura addosso a Franco Filanci!
 ...che dire ... la parola CREATIVO è tagliata su misura addosso a Franco Filanci!    
   
   complimenti ancora
  complimenti ancora   
   
   
   
   , un'altra copertina geniale. Normale per lui.
 , un'altra copertina geniale. Normale per lui. 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
   
  
 
  
 
   
  
 
  
 
   
  
fabiov ha scritto: 28 novembre 2017, 21:52 Sull'arte del Francobollo di dicembre che ho avuto la fortuna di vedere in redazione suggerisco di leggere, oltre lo splendido articolo di Ermione, il brillante articolo del ns. Daniele Vailati sul bollo di Retardo della Colombia. Lo stile assomiglia un po' al mio, il che vuol dire che apparentemente faccio scuola. Ehehe.. Infine il ritorno di Carlo Clerici con il gioco del monopoli!
un saluo da Fabiov

 
   apparentemente???? ........ tu fai scuola di sicuro!!
  apparentemente???? ........ tu fai scuola di sicuro!!  
   
   Ovviamente ognuno ha il suo stile e il suo particolare modo di scrivere ma di certo quando Sergio (che ringrazio molto per le belle parole e la sempre squisita signorilità) parla di Maestri di penna per me, si riferisce - GIUSTAMENTE - a Franco e a te. Un mostro di sapere per la filatelia e la storia postale italiana e mondiale, e un incredibile pozzo di S. Patrizio di conoscenze per la filatelia inconsueta, particolare, curiosa e alternativa. Due modi di scrivere diversi, due diversi modi di approcciarsi al mondo filatelico, ma due grandi appassionati e innamorati della filatelia. Due Maestri inarrivabili ma preziosissimi per il mio percorso all'interno del mondo filatelico e ora del mondo del giornalismo filatelico. Una grande fortuna avervi accanto.
  Ovviamente ognuno ha il suo stile e il suo particolare modo di scrivere ma di certo quando Sergio (che ringrazio molto per le belle parole e la sempre squisita signorilità) parla di Maestri di penna per me, si riferisce - GIUSTAMENTE - a Franco e a te. Un mostro di sapere per la filatelia e la storia postale italiana e mondiale, e un incredibile pozzo di S. Patrizio di conoscenze per la filatelia inconsueta, particolare, curiosa e alternativa. Due modi di scrivere diversi, due diversi modi di approcciarsi al mondo filatelico, ma due grandi appassionati e innamorati della filatelia. Due Maestri inarrivabili ma preziosissimi per il mio percorso all'interno del mondo filatelico e ora del mondo del giornalismo filatelico. Una grande fortuna avervi accanto. 
   
  
   
   
  
 
   
  
  
 
   
  
Questa tua affermazione Fabio non si limita all'Arte del Francobollo ma è in generale in linea con la scarsaMa qualcuno legge i nostri articoli? Secondo me, molti di meno di quello che ipotizziamo.
 
 TU QUOQUE, Sergio.............debene ha scritto: 29 novembre 2017, 15:29 .....
Io sono dell'idea che tutto dovrebbe trasferirsi ed essere fuibile ( ovviamente a pagamento ) sul WEB e che il cartaceo
dovrebbe essere eliminato con vantaggio per tutti. ...
 
  
 Anche perche' la ''carta'' costituisce un inarrivabile backup di fronte alla continua mutazione degli standard tecnologici.
 
  
 
   
  
 
   
  
   
   
   
   non ho ancora avuto tempo di leggere gli articoli ma la rivista l'ho sfogliata (appena arriva devo farlo, non riesco a fare altrimenti, anche se so di non aver tempo per leggere...)
  non ho ancora avuto tempo di leggere gli articoli ma la rivista l'ho sfogliata (appena arriva devo farlo, non riesco a fare altrimenti, anche se so di non aver tempo per leggere...)  e ho notato gli splendidi francobolli con fisarmonica nel tuo articolo dedicato al Tango!!!! Il presidente del mio circolo farà salti di gioia quando vedrà la rivista e se non li ha già si attiverà di certo per reperirli.
  e ho notato gli splendidi francobolli con fisarmonica nel tuo articolo dedicato al Tango!!!! Il presidente del mio circolo farà salti di gioia quando vedrà la rivista e se non li ha già si attiverà di certo per reperirli. 
   ... si parla di FORUM!!!!!
  ... si parla di FORUM!!!!!  
   
   
   
   
  ) ma vorrei segnalare il dizionarietto di Franco Filanci, ottima l'idea e ci sono alcuni passaggi davvero divertenti!
 ) ma vorrei segnalare il dizionarietto di Franco Filanci, ottima l'idea e ci sono alcuni passaggi davvero divertenti!  
   
   
   
   
  
  
  
   
  
 
   
   
    
   
   
   
   
  
 
   
  