a tutti Volevo sottoporre alla vostra attenzione il documento allegato, del 1934, firmato (non autografo) Pavolini.- Può avere un qualche "interesse storico"? Grazie anticipatamente a chi avrà la bontà di rispondermi Marco - Firenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al di la dell'interesse storico, su cui non so rispondere, mi ha colpito tutta la pubblicità che veniva fatta in quegli anni sugli stampati per telegrammi, che erano effettivamente un mezzo per raggiungere moltissima gente (non meno di 100.000 persone al giorno, come scritto sullo stampato stesso).
Pubblicità su telegramma.jpg
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Ciao a tutti, se qualcuno è interessato ai telegrammi pubblicitari vi segnalo una novità editoriale curata dall'UFI (Unione Filatelisti Interofili) e disponibile da Vaccari al prezzo di 36 euro + postali: "Telegrammi Pubblicitari Italiani" a cura di Enrico Bertazzoli, Paolo De Magistris e Carlo Sopracordevole.
Luca
Revised by Lucky Boldrini - April 2010
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Vi posto una bella combinazione. Telegramma LAMPO via Italcable con un bel erinnofilo commemorativo dove viene riprodotta la medaglia coniata in occasione dell'inaugurazione del cavo sottomarino tra Anzio e il sud America -ottobre 1925. Medaglia originale recto e verso riprodotta nell'erinnofilo, trovata dieci anni fa su una bancarella, peccato che ha il buco. Il tutto vi piace ? Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.