Bonjour à tous,
naturalmente un capitolo di questo studio è dedicato all'
inoltro a mezzo bastimenti di commercio ! La tariffa era molto interessante : 30 centesimi dal porto francese di partenza della nave, o 60 da un'altra città francese.
Le partenze erano irregolari, le soste dipendevano degli imperativi del capitano e delle merce trasportate : il viaggio durava (molto) più tempo dei percorsi assicurati dai piroscafi postali regolari, più costosi ma più veloci.
Per identificare il nome del bastimento, quando il mittente non l'ha precisato sulla soprascritta, si deve cercare nella stampa digitalizzata o negli archivi disponibile on-line (ad esempio quelli del porto di Le Havre : una vera miniera). Ancora qui, vere indagine del
commissaire Maigret...
Poi trovare un dipinto o una fotografia della nave è rarissimo !
Per l'impaginazione: in alto a sinistra, il nome del bastimento ; a destra il porto di destinazione. Piccolo campionario :
S61bis.jpg
S62.jpg
S64.jpg
S65.jpg
S67.jpg
S68.jpg
S69.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.