Consigli per l'album "fai da te"

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Rispondi
eugenio74
Messaggi: 120
Iscritto il: 14 settembre 2008, 18:59
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Unico sito per scaricare gratis tutti i fogli d'album:eccolo

Messaggio da eugenio74 »

Ciao Fernando,
ho convertito il file in PDF.
Comunque è come il file di vilant63 un "database" dei formati delle taschine/cornici e alla fine c'è un prototipo di serie.
Non sono pagine di un album già strutturato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Unico sito per scaricare gratis tutti i fogli d'album:eccolo

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie per la conversione.

A queste cose sono sempre molto interessato in quanto i miei album
me li faccio sempre da solo e avere degli esempi. è sempre interessante.

Ciao: Fernando.
eugenio74
Messaggi: 120
Iscritto il: 14 settembre 2008, 18:59
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Unico sito per scaricare gratis tutti i fogli d'album:eccolo

Messaggio da eugenio74 »

Prego.

Altro software che uso è AlbumEasy scaricabile da qui:

http://www.thestampweb.com


Ciao: Ciao:
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Unico sito per scaricare gratis tutti i fogli d'album:eccolo

Messaggio da giancaos »

eugenio74 ha scritto: Altro software che uso è AlbumEasy scaricabile da qui:

http://www.thestampweb.com


Ciao: Ciao:

Grazie a tutti.
In particolare a questo intervento, AlbumEasy e' open source e sviluppato con le QT che e' una libreria che conosco particolarmente bene, mi verrebbe voglia di modificarmelo a piacimento...
Avatar utente
Carlo26
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 aprile 2016, 14:48

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Carlo26 »

Ciao a tutti, qualcuno sa consigliare dove trovare online la carta acid-free da 300 grammi? Qualcuno aveva postato questo link, ma qui si trova al massimo da 240 grammi:
https://www.riop.it/eshop/ricerca?contr ... it_search=

Grazie
Carlo
Avatar utente
leopa
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 maggio 2014, 12:55
Località: Scandiano (RE)

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da leopa »

Ciao:
Ho da poco iniziato una raccolta di "numeri 1".
Ora li ho sistemati in un classificatore , ma vorrei sistemarli in un album per goderne appieno la bellezza.
C'è qualcuno che conosce qualche sito in cui questi album siano presenti?
Visto che la raccolta è da farsi secondo le possibilità economiche e il gusto di chi la fa, mi rendo conto che è un poco complicato,ma forse qualche collezionista ha già fatto qualcosa
Grazie
Leopa
I miei interessi:
Vaticano, Colonie Italiane, Germania dal 1919 ad oggi, Nazioni Unite, Numeri Uno dal 1840 al 1899
Storia postale: Libia dal 1912 al 1942
Avatar utente
xare
Messaggi: 457
Iscritto il: 19 aprile 2015, 0:21

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da xare »

Ciao:

Che programma ci vuole per creare le pagine album ?
Però che sia veramente facile e freeware. :OOO:

Marcello

Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da fernando »

Ciao.

Ti rispondo per me.

Molti usano Publisher o altri, io personalmente uso Microsoft Office Word,
almeno io sono dell' avviso che ci si può far tutto con poco spreco di meningi. :ris:

Ciao: Fernando.
Avatar utente
xare
Messaggi: 457
Iscritto il: 19 aprile 2015, 0:21

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da xare »

Ciao,

grazie , ho trovato la versione di prova ma non è gratis.

Premetto che non saprei da dove cominciare, volevo provare a fare ste pagine , avendo i fb codice a barre posso misurarli .
Poi passerei i file a Luciano che li stampa.

Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da debene »

Fernando ha perfettamente ragione Word già lo conosci
e le pagine vengono su bene.
Non trascurabile anche il fatto che un file di word può essere letto anche da Open o Libre Office che molti usano in alternativa
perchè gratuito mentre il formato Publisher lo può leggere solo il medesimo programma.

A favore di Publisher c'è da dire che l'allineamento dei riquadri che ospitano i bolli non lo devi fare ad "occhio" o leggendo il righello come devi con Word ma ti aiuta con delle linee di color rosso che ti guidano; cioè tu crei un riquadro e lo sposti finchè non appare una linea rossa che ti dice che sei allineato ( in orizzontale o in verticale ) con le altre caselle.

Se poi riesci a procurarti Illustrator di Adobe è il massimo; ma qui siamo già in zona professionisti.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da debene »

leopa ha scritto:Ciao:
Ho da poco iniziato una raccolta di "numeri 1".
Ora li ho sistemati in un classificatore , ma vorrei sistemarli in un album per goderne appieno la bellezza.
C'è qualcuno che conosce qualche sito in cui questi album siano presenti?
Visto che la raccolta è da farsi secondo le possibilità economiche e il gusto di chi la fa, mi rendo conto che è un poco complicato,ma forse qualche collezionista ha già fatto qualcosa
Grazie
Leopa
per una raccolta di numeri 1 non ho mai visto niente di già pronto in giro; comunque visto che devi mettere
un bollo per pagina con qualche figura e nota aggiuntiva non penso sia difficile farseli da sè.
Qui sul forum c'è chi colleziona in tal senso, se qualcuno di loro vede il tuo messaggio ed ha delle pagine già pronte
forse ti può rispondere.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da gioca »

a proposito di software per album, per curiosità, anche Excel ha un substrato grafico.

quando lavoravo ci facevo/stampavo gli orari di servizio dei treni
vedi esempio allegato che ho stampato in pdf,
si presta quindi anche per gli album dei francobolli, dove
per me la difficoltà maggiore non è farlo ma progettare la pagina, stile e contenuti :-)
Un esempio anche di album machin rielaborazione da album celinus in excel, allegato
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da debene »

Ciao: Giorgio,

è vero molti usano excel anche per crearsi pagine album, come molti usano draw o powerpoint
Le ultime versioni di excel offrono uno strumento potentissimo se lo abbini
a macro o pezzi di codice visual basic.
Non ritrovo il link ma una volta avevo trovato il sito di un tizio che aveva creato uno script
in cui inserivi in maniera testuale le informazioni sulle pagine ( parte scritta, posizionamento dei riquadri e dimensioni )
e poi dandolo in pasto ad excel veniva fuori la pagina.

detto ciò personalmente credo che ogni software vada utilizzato per ciò che è stato creato quindi word per scrivere, excel per far di conto, access per database, publisher per impaginare, draw per disegnare, powerpoint per presentare.

Ovviamente ognuno di questi programmi a pagamento ha il suo alter ego free.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Carlo26
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 aprile 2016, 14:48

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Carlo26 »

Il mio contributo.

Fogli da 300 gr e taschine Kanguro della Bolaffi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Forumista dal 2016, sostenitore dal 2017

Collezionista amatoriale da quando da ragazzino ho iniziato a riorganizzare un accumulo di francobolli di mio padre. Dopo un lungo periodo di stop, ho ripreso e quasi terminato Repubblica/Regno, in attesa di iniziare la prossima collezione.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Luciano61 »

WOW! :evvai:
Che bravo...hai "taschinato" tutto! :clap:

Ormai applico taschine solo sui nuovi, ed usati linguelle...
Anzi...
Ormai applico taschine solo sui nuovi
No, per i nuovi uso i "trasparentoni" :-) :-)

Ciao: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
agricantus
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 febbraio 2016, 2:20

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da agricantus »

Io cerco di reperire album usati con fogli e taschine in buone condizioni e a prezzi "politici". Quando non li trovo, A4 300gr, strisce hawid e taglierina.
Mafy
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 marzo 2018, 17:08

mafy

Messaggio da Mafy »

Buonasera a tutti,
scusate se mi intrometto nel post, ma sono una novellina e vorrei alcune delucidazioni :OOO: .

Che accorgimenti usate per stampare i fogli?
Credo che stamparli su fogli A4 normali non sia il massimo .... il foglio sarebbe troppo leggero, no? :mmm:
Inoltre è opportuno usare le bustine per collocare il bollo in modo da non farlo entrare in contatto con la colla?

Perdonate le domande banali, ma dopo anni riprendendo la collezione e vorrei organizzarmi in modo "economico" ma corretto.

Attendo suggerimenti e ringrazio in anticipo :-))
Avatar utente
Carlo26
Messaggi: 38
Iscritto il: 14 aprile 2016, 14:48

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Carlo26 »

Luciano61 ha scritto: 10 marzo 2018, 18:02 WOW! :evvai:
Che bravo...hai "taschinato" tutto! :clap:


Sì, è una "semplice" collezione Italia, ma ci tengo e le taschine chiuse su due lati mi piacciono molto di più delle taschine fatte con le strisce. E' un lavoraccio!
Forumista dal 2016, sostenitore dal 2017

Collezionista amatoriale da quando da ragazzino ho iniziato a riorganizzare un accumulo di francobolli di mio padre. Dopo un lungo periodo di stop, ho ripreso e quasi terminato Repubblica/Regno, in attesa di iniziare la prossima collezione.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Unico sito per scaricare gratis tutti i fogli d'album:eccolo

Messaggio da debene »

Ovviamente utilizzare i fogli a 22 fori tipo Marini è più elegante e hai più spazio a disposizione ma devi avere
una stampante che permette quel formato.

Gli A4 sono più pratici. Ma ovvianmente non devi usare i normali fogli ma un cartoncino almeno grammatura 180.
Poi deciderai sebucarli direttamente o infilarli nelle buste trasparenti. Potrai comunque utilizzare per la conservazione
normali raccoglitori ad anelli che trovi in cartoleria. Mentre per i fogli a 22 fori devi comprarti gli album ad hoc.

certo poi ogni francobollo va infilato nella taschina che puoi comprare già a misura oppure tagliare dalle striscie.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
niccosan
Messaggi: 198
Iscritto il: 28 aprile 2016, 18:55
Località: Pescara
Contatta:

Re: Unico sito per scaricare gratis tutti i fogli d'album:eccolo

Messaggio da niccosan »

Come già spiegato da Sergio

puoi adoperare fogli e album di diversa misura e qualità

il tipo più economico è stampare i fogli su A4 almeno di 200 gr/mq
poi utilizzare le taschine da attaccare sui fogli ed in cui inserirai i bolli
comprare classico raccoglitore ad anelli
cartella1.jpg
e mettere in ordine la tua collezione

per chi invece vuole un lavoro fatto meglio può comprare raccoglitori e fogli già preparati allo scopo
realizzati da varie ditte specificatamente allo scopo che possiedono già la stampa
gli spazi e le taschine
cartella2.jpg
ovviamente è una soluzione molto + costosa

ed alla fine l'opzione che giudico ancora + costosa sia in termini di tempo e costi di materiale è
stamparsi gli album da soli (fogli per le cartelle 22 anelli)
su carta che puoi già comprare con i fori per i 22 anelli (tipo fogli trento ad esempio)
fogli_trento.jpg
ovviamente devi possedere una stampante A3 minimo
i fogli hanno un formato maggiore del A4

poi incollare le taschine
ed inserirli sempre nelle cartelle per fogli 22 anelli
cartella3.jpg
io ad esempio sto usando questo sistema
ma sono paziente ed uso i bolli per passare del tempo per relax

ecco ad esempio i file che mi sono preparato
ita45-49_1_album_esempio2.jpg
saluti
Nicola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024

Ampiamente dilettante

Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM