
IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Moderatore: spcstamps
Re: 80 centesimi vari...
Noto delle differenze fra il secondo ed il terzo. Stampa più' piena ed omogenea primo e nel secondo , scarsa nel terzo. Ovale interno molto marcato nel secondo come anche nel primo ma meno nel terzo. Colore più vivo nel terzo. 

Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 80 centesimi vari...
Ciao a tutti. Posto un nuovo arrivo, un bel 80 cent che a confronto con altri sembra un ocra arancio. Lo posto da solo poi anche insieme a un 17b di confronto.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 80 centesimi vari...
...in effetti affianco ad un bistro arancio e un ocra arancio credo che sia la prima....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 80 centesimi vari...
ecas ha scritto: 8 marzo 2018, 16:46 ...in effetti affianco ad un bistro arancio e un ocra arancio credo che sia la prima....
Dalla prima scansione avrei detto +un ocra che un bistro ..qui meno



Re: 80 centesimi vari...
fabrizio_63 ha scritto: 11 marzo 2018, 10:58ecas ha scritto: 8 marzo 2018, 16:46 ...in effetti affianco ad un bistro arancio e un ocra arancio credo che sia la prima....
[/quot
Dalla prima scansione avrei detto +un ocra che un bistro ..qui meno![]()
![]()
![]()
Può essere una tonalità scura?


- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 80 centesimi vari...
Potrebbe sì ..dalla prima scan avrei detto + il 17c che 17b.. ma nel confronto lo sembra meno

Sempre se c'ha l'ocra vicino a un 10cent 14De è molto simile ..lo noti dal vivo


Sempre se c'ha l'ocra vicino a un 10cent 14De è molto simile ..lo noti dal vivo

Re: 80 centesimi vari...
fabrizio_63 ha scritto: 11 marzo 2018, 11:32 Potrebbe sì ..dalla prima scan avrei detto + il 17c che 17b.. ma nel confronto lo sembra meno![]()
Sempre se c'ha l'ocra vicino a un 10cent 14De è molto simile ..lo noti dal vivo![]()
eccoli qui; 14 De e ignoto 1


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 80 centesimi vari...
Questo è più un giallo che un arancio ocra x mè 14Dd...Santo Stefano...prob Belbo..ecas ha scritto: 11 marzo 2018, 16:43fabrizio_63 ha scritto: 11 marzo 2018, 11:32 Potrebbe sì ..dalla prima scan avrei detto + il 17c che 17b.. ma nel confronto lo sembra meno![]()
Sempre se c'ha l'ocra vicino a un 10cent 14De è molto simile ..lo noti dal vivo![]()
eccoli qui; 14 De e ignoto 1![]()
![]()


Re: 80 centesimi vari...
dice bene Fabrizio...sono tinte diverse il 10c non è neanche un arancio giallo...ma sarà un ocra giallo...l'80cent un 17b...



Re: 80 centesimi vari...
L'annullo sembrerebbe buono... cosa ne dite? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 80 centesimi vari...
Ciao Pri,
sembrerebbe a posto, ho solo due minime perplessità per il fatto che è ripetuto tre volte e che sembra un po' troppo acquoso anziché oleoso. Andrebbe visto a confronto di un annullo Genova dello stesso periodo sicuramente originale (guarda sui 20 centesimi, anche del 1862 oppure su qualche 5-10 centesimi del 1863, lo hai di sicuro).
La tinta è fra quelle molto usate per l'apposizione di annulli falsi, essendo fra le ultime e meno pregiate.
Roberto
Rev LB Jan 2020
sembrerebbe a posto, ho solo due minime perplessità per il fatto che è ripetuto tre volte e che sembra un po' troppo acquoso anziché oleoso. Andrebbe visto a confronto di un annullo Genova dello stesso periodo sicuramente originale (guarda sui 20 centesimi, anche del 1862 oppure su qualche 5-10 centesimi del 1863, lo hai di sicuro).
La tinta è fra quelle molto usate per l'apposizione di annulli falsi, essendo fra le ultime e meno pregiate.
Roberto
Rev LB Jan 2020
S T A F F
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Dopo molto tempo, riapro il post sugli 80 cent. chiedndo lumi su questi due pezzi: sono buoni, anche come annulli? Si scrive spesso di stare alle impronte multiple...Comunque il primo sembra giallo arancio, bordo di foglio annullo Terni Umbria? Il secondo giallo con annullo '63.
Grazie per le risposte. Ezio

Grazie per le risposte. Ezio



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Non vedo niente di strano, per me buoni entrambi (le effigi sono ok) e buoni anche gli annulli...


- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Palermo 17Da Giallo l'annullo mi sembra ok, il Terni 17C Giallo Arancio...ecas ha scritto: 31 marzo 2020, 20:18 Dopo molto tempo, riapro il post sugli 80 cent. chiedndo lumi su questi due pezzi: sono buoni, anche come annulli? Si scrive spesso di stare alle impronte multiple...Comunque il primo sembra giallo arancio, bordo di foglio annullo Terni Umbria? Il secondo giallo con annullo '63.
Grazie per le risposte. Ezio
![]()
![]()
![]()



Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Riprendo l'argomento chiedendo conferma sulla mia personale classificazione di un 80 cent giallo ocra pallido n°17A con annullo LV di Milano in rosso. Vi sembra tutto OK?
Grazie a tutti, Ezio.

Grazie a tutti, Ezio.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Molto bello direi. Presumo 14 gennaio 1860, quindi classificazione corretta.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Grazie Roberto per la conferma. Devo dire che un timbro rosso su un francobollo giallo ha un aspetto più...allegro...Comunque molto gradevole da un punto di vista estetico...






- roccovroth
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14 febbraio 2021, 1:04
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Buonasera a tutti
Qualcuno può aiutarmi a identificare i colori dei due 80c sottostanti ... direi 17B e 17C, ma non ne sono sicuro
Grazie

Qualcuno può aiutarmi a identificare i colori dei due 80c sottostanti ... direi 17B e 17C, ma non ne sono sicuro

Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rocco Roth-Mancino
ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO

ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO



Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
Ciao Rocco,
direi più 17C e 17D, se mi confermi che le scansioni sono un po' troppo chiare rispetto agli originali.
Roberto
direi più 17C e 17D, se mi confermi che le scansioni sono un po' troppo chiare rispetto agli originali.
Roberto
S T A F F