
IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Moderatore: spcstamps
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Pensavi a una tinta del 59? Perchè altrimenti non vedo altre possibilità... 

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Si ad un seppia grigiastroPri ha scritto: Pensavi a una tinta del 59? Perchè altrimenti non vedo altre possibilità...![]()
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Lo pensavo anch'io all'inizio, ma poi confrontandolo coi miei seppia si vede bene che non ha grigio...
Se riesco stasera faccio una scansione insieme agli altri simili che ho...
Se riesco stasera faccio una scansione insieme agli altri simili che ho...
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Che meraviglia questi 10 cent. nuovi. Complimenti ragazzi.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grazie Kermit

Come promesso ecco il pezzo suddetto paragonato ad alcuni Ae, Cc e Cd
Tra l'altro i due nuovi sono quasi identici, anche la testina sono poco definite...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
14Cc ci sta bene...la testina sembra davvero con pochi dettagli...



Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Come dice kermit (
) i 10 cent non timbrati sono proprio belli da vedere. Anche questo mi sembra di buona fattura ma non riesco a riconoscere che tip odi colore sia: quale dei bruni? grazie per le indicazioni.
Ezio




Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Per me 14Da, bistro oliva scuro.
roberto
roberto
S T A F F
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Da solo è + fotogenico...i due nuovi hanno entrambi l'ovale in alto interrotto..Pri ha scritto: 12 marzo 2018, 21:04Grazie Kermit![]()
Come promesso ecco il pezzo suddetto paragonato ad alcuni Ae, Cc e Cd
Tra l'altro i due nuovi sono quasi identici, anche la testina sono poco definite...




Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Decisamente più fotogenico da solo. Penso anch'io del 61, così come quello che posto ora...fabrizio_63 ha scritto: 13 marzo 2018, 8:44 Da solo è + fotogenico...i due nuovi hanno entrambi l'ovale in alto interrotto.....lo si vede molto + spesso nei C/Ca ...cmq dovrebbe essere del 61
![]()
![]()
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
sembrano la stessa tinta...
ps quello che dice Fabrizio anche è giusto...la differenza è minima...uno si chiama GRGIO BISTRO TENUE (14Cc)...e l'altro GRIGIO BISTRO OLIVASTRO TENUE (14C)....la differenza sta nell'oliva...da questa scan non se ne vede o almeno io non ne vedo
...ciao


ps quello che dice Fabrizio anche è giusto...la differenza è minima...uno si chiama GRGIO BISTRO TENUE (14Cc)...e l'altro GRIGIO BISTRO OLIVASTRO TENUE (14C)....la differenza sta nell'oliva...da questa scan non se ne vede o almeno io non ne vedo


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Questo francobollo, che ho soprannominato "il Re col colletto"
mi piace particolarmente, anche se non fa parte delle razze col pedigree 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
sarei un insensibile se lo separassi dai suoi fratellini...




Grazie Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Un parere su questo 10 cent. per favore...Grazie a tutti. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Direi un terra d'ombra giallognolo (scuro?)
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Diresti proprio male; è una tinta del 1862, forse il 14Dg
roberto
roberto
S T A F F
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Si, non sembra dal tipo di stampa una terra d'ombra. Anche la effige non troppo dettagliata fa pensare ad una delle ultime tirature.


Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.