Carnet e libretti in asta

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Carnet e libretti in asta

Messaggio da somalafis »

Magari mi sbaglio, ma ho l'impressione che i collezionisti ''normali'' non li amino molto. Tuttavia hanno spesso prezzi discreti. Intento parlare dei carnet o libretti di francobolli, cosi' diffusi all'estero.
Un'asta americana mi consente di mostrarne qualcuno
-Belgio 1936
lbelgio.jpg
-Barbados 1916
lbarbados16.jpg
-Brasile 1909
lbrasil 1909.jpg
lbrasil.jpg
-Idem 1928
lbrasil 1928.jpg
-idem 1971
lbrasil1971.jpg
-Fiji 1940
lfiji1940.jpg
-Giappone 1923
lgiapp1923.jpg
-idem 1928
lgiapp1928.jpg
-idem 1937
lgiapp1937.jpg
-idem 1941 e 1949
lgiapp1941-49.jpg
-Guatemala 1946
lguatemala46.jpg
-Lettonia 1938
llett 1938.jpg
-Papua 1960
lpapua1960.jpg
-Pitcairn 1940
lpitcairn 40.jpg
-Portogallo 1910
lport 1910 b.jpg
lportog1910.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da somalafis »

-Russia 1909
lrussia 1909.jpg
-Svezia 1904
lsvezia 1904.jpg
-Idem 1922
lsvezia 1922.jpg
-Tristan da Cunha 1957
ltristan1957.jpg
-Gran Bretagna 1906
luk1906.jpg
-Idem 1935
luk1935.jpg
-Venezuela 1960
lvenezuela 1960.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

Caro Riccardo, questa volta non sono d'accordo con il tuo titolo :

Io li amo moltissimo !!!! :f_love: :f_love: :f_love:

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da debene »

I carnet della Croce Rossa hanno un discreto mercato in Italia essendo una tematica abbastanza seguita.

Sulla diffusione in generale secondo me dipende dal fatto che lo Stato Italiano non è prodigo di emissioni in tal senso.

All'estero c'è maggior produzione e quindi maggior collezionismo. Credo che in testa possiamo mettere tranquillamente
la Gran Bretagna. In terra di Albione ogni emissione commemorativa è corredata del relativo libretto a cui poi
dobbiamo aggiungere i libretti misti con le emissioni machin, che i poveri collezionisti inglesi sono costretti a comprarsi.

C'è da dire che sono decisamente scomodi da montare!

Come sempre grazie Riccardo per le tue carellate.

Ciao: Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da debene »

Caro Riccardo, questa volta non sono d'accordo con il tuo titolo :

Io li amo moltissimo !!!! :f_love: :f_love: :f_love:
noi tematici li amiamo anche perchè possiamo utilizzare per illustrare un tema
non solo il francobollo ma anche il disegno in copertina, di solito anonimi, ma spesso
con qualcosa di interessante.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da cirneco giuseppe »

debene ha scritto: 29 marzo 2018, 19:18 I carnet della Croce Rossa hanno un discreto mercato in Italia essendo una tematica abbastanza seguita.

Sulla diffusione in generale secondo me dipende dal fatto che lo Stato Italiano non è prodigo di emissioni in tal senso.

All'estero c'è maggior produzione e quindi maggior collezionismo. Credo che in testa possiamo mettere tranquillamente
la Gran Bretagna. In terra di Albione ogni emissione commemorativa è corredata del relativo libretto a cui poi
dobbiamo aggiungere i libretti misti con le emissioni machin, che i poveri collezionisti inglesi sono costretti a comprarsi.

C'è da dire che sono decisamente scomodi da montare!

Come sempre grazie Riccardo per le tue carellate.

Ciao: Ciao:

sergio

Caro Sergio,
ci pensano i privati ad inventarsi copertine e poi metterci dentro comunissimi francobolli.
E li vendono, anche, a prezzi esorbitanti.
Ho più volte discusso con il mio amico commerciante, lui dice che tirano bene e che son fatti su autorizzazione delle Poste.
Naturalmente mai vista un'autorizzazione :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
stampsRedCross
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 dicembre 2011, 22:55
Località: Legnano (MI)

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da stampsRedCross »

pietro mariani ha scritto: 29 marzo 2018, 19:12 Caro Riccardo, questa volta non sono d'accordo con il tuo titolo :

Io li amo moltissimo !!!! :f_love: :f_love: :f_love:

anch'io li amo!!!!
e quelli della Croce Rossa Francese li ho tutti!!!
colleziono esclusivamente tematica CROCE ROSSA


La mia collezione, 6.798 bolli su 7.382 oggi catalogati è pubblicata su EXPONET

http://www.exponet.info/exhibit.php?exh ... 408&lng=EN


video su YOUTUBE: la Croce Rossa e la filatelia


Mostra "i Francobolli più rari di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa" con la tecnica di "ESPOSIZIONE GLOBALE"

http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 0b2d041fb0
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da somalafis »

Bene: prendo atto con vivo piacere che i frequentatori del Forum non hanno pregiudizi e apprezzano anche i carnet, che anch'io trovo molto interessanti. Quando mi e' capito di vivere in Belgio (dove erano molto usati e distribuiti da appositi distributori automatici all'esterno degli uffici postali) li usavo moltissimo.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da debene »

All'estero forse si usano un pò di più i francobolli e forse ha un senso che vengano prodotti libretti.

L'uso del libretto nasce fondamentale dalla possibilità di portare con sè ( la copertina rigida aiuta in questo ) per poterli utilizzare
con dentro i piccoli commemorativi da usare su lettera ( in Italia la busta che vola o in passato le varie serie donne nell'arte, michelangiolesca e siracusana )

Ma avete mai visto libretti di questo tipo?

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

somalafis ha scritto: 31 marzo 2018, 12:07 Bene: prendo atto con vivo piacere che i frequentatori del Forum non hanno pregiudizi e apprezzano anche i carnet, che anch'io trovo molto interessanti. Quando mi e' capito di vivere in Belgio (dove erano molto usati e distribuiti da appositi distributori automatici all'esterno degli uffici postali) li usavo moltissimo.

Del Belgio, sono sempre alla ricerca di questo :
tungsram.jpg
(attualmente venduto ad un prezzo assurdo su Delcampe)

Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da somalafis »

Ahime', caro amico, quando ci vivevo io erano in uso libretti come questi
l.jpg
l1.jpg
l3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

Ciao: :abb:

... Invece questi sotto (francesi) , allo stato nuovo, sono introvabili ...

rosso.jpg

Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

marrone.jpg
Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

blu.jpg
Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da ciollissimo »

se nessuno li apprezza , io cerco qualche vend system... :-)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da somalafis »

pietro mariani ha scritto: 31 marzo 2018, 17:38 ... Invece questi sotto (francesi) , allo stato nuovo, sono introvabili ...
E' vero, alcuni carnet francesi sono assai costosi e difficili da trovare. Quelli che hai mostrato in effetti non figurano nemmeno in un'asta ben fornita che si terra' il 26 aprile presso La Postale Philatélie che pure ne presenta parecchi. Ne ho tratto una piccola rassegna:
Questi sono costosi:
2900.jpg
2500.jpg
2200.jpg
2000.jpg
1600.jpg
1300.jpg
950.jpg
700.jpg
550.jpg
500.jpg
450.jpg
290.jpg
220.jpg
Questi partono da 200 euro o giu' di li'
200e.jpg
200d.jpg
200b.jpg
200.jpg
190.jpg
Questi invece sono piu' economici:
160.jpg
140.jpg
120.jpg
Questi sono offerti sotto i 100 euro:
70.jpg
60.jpg
55.jpg
50b.jpg
50.jpg
40.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

Fantastici !


Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
arbulent
Messaggi: 357
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da arbulent »

cirneco giuseppe ha scritto: 29 marzo 2018, 19:49 sergio

Caro Sergio,
ci pensano i privati ad inventarsi copertine e poi metterci dentro comunissimi francobolli.
E li vendono, anche, a prezzi esorbitanti.
Ho più volte discusso con il mio amico commerciante, lui dice che tirano bene e che son fatti su autorizzazione delle Poste.
Naturalmente mai vista un'autorizzazione :-))
[/quote]

Ciao: Giuseppe,
quindi i privati si fanno i carnet e poi li vendono?
Ma dove, solo su internet o in altri posti?
Questa non l'avevo mai sentita :mmm:
Ciao:
arbulent
P.S.
Buona Pasqua :cin:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ad esempio ...
quelli per l'Inter e Milan per lo scudetto,
quello per i campionati mondiali,
tutti i Gifra.
I Bophilex,
Giuseppe Verdi.
Questi quelli che mi ricordo.
Ma sicuramente ce ne sono altri degli ultimi anni.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti

Messaggio da pietro mariani »

cirneco giuseppe ha scritto: 1 aprile 2018, 14:44 Ad esempio ...
quelli per l'Inter e Milan per lo scudetto,
quello per i campionati mondiali,
tutti i Gifra.
I Bophilex,
Giuseppe Verdi.
Questi quelli che mi ricordo.
Ma sicuramente ce ne sono altri degli ultimi anni.

Ma intendi i “folder” ?


Scusa ma io non ho capito ...

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM