Teste di chiodo e punti di registro
Moderatore: fildoc
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Grazie, Massimiliano, per la spiegazione.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Magari lo sapessimo!Scusa l'ignoranza ma dovuto a ?
E non appare ovviamente sempre, penso!
Ma questo è particolare perchè centrato o, scusa il bisticcio, non c'entra niente.
Già nella ben più studiata prima emissione, non si hanno certezze su come vennero fuori i punti di registro, figuriamoci nelle emissioni successive, meno inflazionate e dove le quotazioni dei cataloghi sono anni luci distanti dalla reale rarità delle loro varietà!
In materia ci sono soltanto supposizioni e nessuna certezza.
Probabilmente il fenomeno, riscontrabile soltanto nelle emissioni con rilievo a secco, era connesso all'impressione dell'effige o dell'aquila bicipite, nella parte sporgente e non nella contro effige.
Data la rarità, non doveva verificarsi su una posizione di ogni foglio, ma saltuariamente quando appunto, una testa di chiodo sporgeva insieme alla forma destinata ad imprimersi a secco sul foglio spinta dal forte impatto.
La varietà non è censita o quotata dal Sassone, ma lo è nel Ferchenbauer per tutti valori dalla seconda emissione fino alla quinta inclusa, con delle quotazioni irrisorie in proporzione alla rarità; ma ovviamente subentra il fattore rarità assoluta/appetibilità collezionistica.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Ciao Benjamin,
ti ringrazio per la risposta.
meno male che c'è ancora qualcosa da studiare!
sergio
ti ringrazio per la risposta.
meno male che c'è ancora qualcosa da studiare!


sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Ringrazio anch'io Benjamin per la sua spiegazione.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Non ci posso credere!!!
Riguardando nella mia collezione, mi sono accorto che il 3 soldi entrale di quest'affrancatura, di cui sapevo che recava un frammento di filigrana lettere, ha anche una lieve impronta di testa di chiodo!!!
Quindi le due posizioni erano legate.
Nel caso della testa di chiodo, questa veniva più o meno impressa a seconda della sua fuoriuscita.
Benjamin
Riguardando nella mia collezione, mi sono accorto che il 3 soldi entrale di quest'affrancatura, di cui sapevo che recava un frammento di filigrana lettere, ha anche una lieve impronta di testa di chiodo!!!
Quindi le due posizioni erano legate.
Nel caso della testa di chiodo, questa veniva più o meno impressa a seconda della sua fuoriuscita.



Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Ci vogliono occhi di falco, ma anche da questa semplice scansione, si riconosce.
Ho avuto questa lettera in collezione per anni senza mai accorgermi della varietà!
Benjamin
Ho avuto questa lettera in collezione per anni senza mai accorgermi della varietà!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
eccolo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Alfonso




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Molto bella complimenti!!!
Non ho mai visto una testa di chiodo sul 15 soldi della seconda emissione del Lombardo Veneto.
Ne ho viste soltanto su 2 e 5 soldi.
Benjamin



Non ho mai visto una testa di chiodo sul 15 soldi della seconda emissione del Lombardo Veneto.
Ne ho viste soltanto su 2 e 5 soldi.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Grazie mille Ben..è stata una bella e recente pescata
. Ovviamente, essendo da Trieste, il fbollo è dell'emissione in kr.
Alfonso




Alfonso



Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Io ne ho alcuni con il 5 e il 10 soldi terza emissione
e anche uno con il 15 soldi
il piu' comune certamente è pero' sul due soldi della seconda emissione di cui ne ho addirittura 4!
e anche uno con il 15 soldi
il piu' comune certamente è pero' sul due soldi della seconda emissione di cui ne ho addirittura 4!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Purtroppo l'immagine non è delle migliori, nonostante ciò, mi sembra di vedere una testa di chiodo al centro dell'aquila
cosa ne pensate? 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Si intravede un segno circolare, ma mi pare troppo piccolo per essere una testa di chiodo. Non saprei che dire.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Grazie Roberto
Peccato che si trovi in un lotto misto, altrimenti un paio di euro per il singolo potevo rischiarli...
Peccato che si trovi in un lotto misto, altrimenti un paio di euro per il singolo potevo rischiarli...
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
se il segno è uno di quelli che ho punteggiato in verde
certamente non è una testa di chiodo!
certamente non è una testa di chiodo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Testa di chiodo su 3 soldi 5a emissione
Fantastico! Grazie Doc!fildoc ha scritto: 12 ottobre 2018, 16:20 se il segno è uno di quelli che ho punteggiato in verde
certamente non è una testa di chiodo!

Rev LB Apr 2020
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Impronta di chiodo
Condivido questo piego da Brescia a Gavardo, affrancato con 15c b.d.f.,
che presenta una impronta di chiodo.
Peccato per la piega d'archivio...
Marco
che presenta una impronta di chiodo.
Peccato per la piega d'archivio...


Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Impronta di chiodo
Ciao Marco,
non è un'impronta di chiodo, bensì (credo) un punto di registro. Sempre molto interessante e finora lo avevo sempre visto sui margini sinistri del foglio.
Roberto
non è un'impronta di chiodo, bensì (credo) un punto di registro. Sempre molto interessante e finora lo avevo sempre visto sui margini sinistri del foglio.
Roberto
S T A F F
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Impronta di chiodo
Grazie Roberto, e Buon Anno.
Sono davvero ignorante in materia...
Marco


Sono davvero ignorante in materia...
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Impronta di chiodo
Tanti auguri anche a te, Marco!
Alla fine quello è: il segno prodotto dalla punta del chiodo/puntina che veniva utilizzato per tenere il foglio fermo in posizione e che ha ricevuto un po' d'inchiostro nella fase di stampa.
Ho fatto una precisazione sul termine solo perché con "testa di chiodo" si indica una particolarità del tutto diversa, ossia l'impronta circolare in rilievo che si riscontra in alcuni francobolli delle emissioni successive, al centro dell'effigie.
roberto
Rev LB Dec 2022
Alla fine quello è: il segno prodotto dalla punta del chiodo/puntina che veniva utilizzato per tenere il foglio fermo in posizione e che ha ricevuto un po' d'inchiostro nella fase di stampa.
Ho fatto una precisazione sul termine solo perché con "testa di chiodo" si indica una particolarità del tutto diversa, ossia l'impronta circolare in rilievo che si riscontra in alcuni francobolli delle emissioni successive, al centro dell'effigie.
roberto
Rev LB Dec 2022
S T A F F