il fuori registro è molto evidente (nero spostato in alto). Potrebbe essere un sobbalzo, come descritto in posts precedenti, ma non si vede il nero alla base della vignetta e quindi non dovrebbe essere una "doppia stampa". E si dovrebbe intendere che la "prima" stampa del nero abbia riguardato tutta la vignetta, le scritte in ditta, PORTUGAL e 1771-1971. La "seconda" stampa del nero invece sembrerebbe riguardare appena le scritte ma non la vignetta, il che in effetti si potrebbe spiegare con 2 lastre differenti.
Oppure, é possibile pensare che si sia trattato di un sobbalzo e che il nero sulla vignetta, essendo piu' tenue, non si veda bene?
Che sia rischioso stampare 2 volte le scritte, non ho dubbi e sarebbe una scelta davvero azzardata. O magari non erano soddisfatti del risultato e hanno deciso di rendere piu' forte il nero delle scritte, pur sapendo a quali rischi andavano incontro?
E il fb del Mozambico? Ci sono motivi per preparare 2 lastre per il nero? E' anche vero che in questo caso il rischio sarebbe molto ridotto potendo riguardare solo il "nero su nero" della cornice.

Giorgio