p.s.: per i più sensibili: alla fine non si spara davvero!
 
 [url]https://youtu.be/pEHTXsqmEHM/ [url]
Stefano
Moderatore: fabiov
 
  Saluti #iomivaccino
 Saluti #iomivaccino
 
   
  
 
  ,
 ,
 
  
   
  
 Davide
 DavideOcchio che se ti sente Pino...mod94 ha scritto: 30 novembre 2018, 9:19 Topolino 3288 del 28 novembre (con supplemento prima uscita dei "francobolli in oro")
 
  
 

n.freschi3 ha scritto: 4 dicembre 2018, 8:58Occhio che se ti sente Pino...mod94 ha scritto: 30 novembre 2018, 9:19 Topolino 3288 del 28 novembre (con supplemento prima uscita dei "francobolli in oro")

Scherzi a parte, quando li ho visti mi sono subito chiesto come li avreste considerati voi (e un po' mi vergognavo a chiedervelo).
Francobolli, o riproduzioni di francobolli?
Poi ho realizzato che: ok la nazione emittente, ok il valore facciale (obsoleto, ma presente), ma il decreto di emissione ce sta?
E un timido raggio di sole ha penetrato le nubi...
N.
 
  Io personalmente li considero riproduzioni.
  Io personalmente li considero riproduzioni. )
 ) Davide
 Davide 
 CiaoDaniele ha scritto: 4 dicembre 2018, 11:35 Ciao,
grazie per questa info!
Poiché essendo all´estero mi stó facendo comprare il Topolino per conto terzi, sai dirmi se l´iniziativa é legata solo al numero del 28 novembre oppure prosegue?
grazie mille
Daniele
 
  Davide
 Davide
 
  
 
   
  
 è vero, è una copertina suggestiva e ben ideata. Che gli USA abbiano dedicato un francobollo a Pound, mi pare arduo visto il processo per alto tradimento che subì alla fine della Seconda Guerra Mondiale e che gli fece rischiare una condanna a morte (Pound era politicamente vicino al fascismo e si era arruolato nell'esercito di Salò), si salvò perché fu dichiarato malato di mente e finì internato in un manicomio per molto tempo. Una storia drammatica.
 è vero, è una copertina suggestiva e ben ideata. Che gli USA abbiano dedicato un francobollo a Pound, mi pare arduo visto il processo per alto tradimento che subì alla fine della Seconda Guerra Mondiale e che gli fece rischiare una condanna a morte (Pound era politicamente vicino al fascismo e si era arruolato nell'esercito di Salò), si salvò perché fu dichiarato malato di mente e finì internato in un manicomio per molto tempo. Una storia drammatica.