Casomai qualcuno abita da quelle parti e lo riconosce.
Dove si trova ?
Grazie 1000

Moderatore: fabiov
Già il fatto che qualcuno passi per il sito e legga questa frase, vuol dire far ragionare e portare a conoscenza di un problema. Aggiungeremo poi articoli e focus sull'argomento.nasce principalmente per tutelare le aree agricole, facendo conoscere l'importanza che queste hanno per la collettività, difenderle dall'abbandono ed arginare la perdita del loro patrimonio storico e culturale
Accidenti....mi sono divertito, ma anche perso qualche diottria, nell'individuare il territorio e poi avevamo un forumista che già sapeva tutto!mod94 ha scritto: 21 maggio 2018, 22:58 Ciao,
complimenti Andrea, che occhio, il Libero Territorio di Valbona si trova proprio lì. Al momento però é solo una rivendicazione per cui se passerai di lí non troverai alcun segno tangibile della Micronazione.
Tra l'altro alcuni amici del forum hanno già ricevuto i francobolli di Valbona (e un biglietto postale) con gli auguri di Natale dell'anno scorso.
Mi piacerebbe che venisse posta attenzione alle motivazioni per cui con alcuni amici appassionati di micronazionalismo ci siamo cimentati in questa avventura: sono importanti e assolutamente attuali.Già il fatto che qualcuno passi per il sito e legga questa frase, vuol dire far ragionare e portare a conoscenza di un problema. Aggiungeremo poi articoli e focus sull'argomento.nasce principalmente per tutelare le aree agricole, facendo conoscere l'importanza che queste hanno per la collettività, difenderle dall'abbandono ed arginare la perdita del loro patrimonio storico e culturale
Davide
Per esempio il bellissimo motto del Territorio: Per aspera ad astra