
Il foglietto speciale "Chaplin" sta sopraffando il Gronchi rosa...e viene ceduto a 500-600 euro...!
Sono stati stampati 6001 esemplari e nei cataloghi c'è scritto 6000 (va bene uguale

Grazie per la collaborazione.
Certamente no.rodi ha scritto: 27 maggio 2018, 21:16 Scusate la domanda probabilmente stupida, ma perché questo sarebbe un foglietto? È valido per l’affrancatura?
![]()
![]()
Esatto.E' finito nei cataloghi
Non ne ho mai vista una, hai immagini al riguardo?cirneco giuseppe ha scritto: 28 maggio 2018, 19:49 Anni fa Cilio aveva creato una copertina, andata a ruba.
L'accoppiata foglietto + copertina è ancora più ricercata.
Mi pare di ricordare che fosse allegato al Libro dei francobolli 1989 venduto agli acquirenti esteri. Ma potrei sbagliarmi.cirneco giuseppe ha scritto: 27 maggio 2018, 22:01Certamente no.rodi ha scritto: 27 maggio 2018, 21:16 Scusate la domanda probabilmente stupida, ma perché questo sarebbe un foglietto? È valido per l’affrancatura?
![]()
![]()
E un foglietto ricordo inserito nella guida, in inglese, distribuita a Milanofil.
Mi sembra si pagasse anche (la guida).
E' finito nei cataloghi ma in effetti è un prodotto privato.
Devi fotografare il rovescio a luce radente all'altezza della numerazione e verificare la stampa calcografica della vignetta per definire l'originalitàtrifijoe ha scritto: 11 giugno 2018, 23:11 Buona sera a tutti.
Scusate se intervengo con una banale richiesta... Siccome NON è la priva volta che mi accorgo di aver acquistato per buono qualcosa di NON buono.. Chiedo al gentile Giuseppe o a chiunque voglia intervenire, se il mio foglietto possa essere originale...considerando ovviamente i limiti delle immagini postate...
Giuseppe parla di foglietti falsi la cui stampa non è omogenea... Non mi sembra che sia così nel mio, anzi... Ma un parere in più mi farebbe stare più tranquillo.
Grazie a tutti.
Giò![]()