kermit ha scritto: 12 giugno 2018, 23:12
Mentre per le effigi originali mi aspetto delle piccole differenze
in quanto ognuno dei 50 punzoni erano fatti a mano, per un effigie falsa mi aspetto che il falsario abbia usato sempre il medesimo punzone.
Ciao Rudy,
è assolutamente errato e non so dove e chi abbia potuto dare quell'informazione.
Per quanto riguarda questo tipo di punzone falso, non so dirti quanti ne siano stati realizzati del medesimo tipo e con quali materiali.
Sta di fatto che come ho rappresentato sin dall'inizio, questa effigie che non esalta i particolari del rilievo e presenta la ruga è un falso arcinoto e considerato non pericolo, già smascherato all'inizio del secolo scorso. Potrai trovarle anche con inclinazioni diverse e simpaticamente curiose. Per questo mi ha lasciato perplesso qualche precedente intervento di Antonello.
Potrai trovarla con piccole varianti, nelle quali si presenta con orecchio completo, parziale, etc..., ma rimane comunque facilmente individuabile. Queste varianti possono essere la conseguenza del danneggiamento del punzone utilizzato o di un difetto nella duplicazione di uno dei punzoni realizzati, ma poco cambia, rimane sempre facilmente individuabile.
Potrai trovare immagini nelle diverse discussioni che abbiamo affrontato in passato su Forum, nella Sezione della Sardegna e in questa di Napoli. Ricordo che Ezio postò diversi 5 grana delle P.N. che presentavano la stessa effige farlocca.
Il fatto che sia presente su imitazioni - interamente farlocche - contribuisce ulteriormente ad escludere al 100% l'eventuale autenticità della stessa.
