
I libretti delle Casse di Risparmio Postali
Moderatore: cialo
I libretti delle Casse di Risparmio Postali
Vi piace? Non capisco perché Ha l'annullo (Vittoria, 1929) 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: libretto postale
Ciao Gianfranco,arrgianf ha scritto: 24 giugno 2018, 19:06 Vi piace? Non capisco perché Ha l'annullo (Vittoria, 1929)![]()
probabilmente per attestarne luogo e data del rilascio

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: libretto postale
ti piace? Ne ho visti molti su google.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: libretto postale
Mah, sì è abbastanza piacevole.
All'interno c'è qualcosa di interessante?

All'interno c'è qualcosa di interessante?

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: libretto postale
In effetti di solito i libretti di risparmio postale non recano sul frontespizio il timbro postale, perché venivano emessi con gia' stampato il nome dell'ufficio emittente con il suo bravo numero frazionario, come in questo esempio
E in effetti, anche il libretto in esame reca stampato il numero frazionario 60/45, numero che identificava appunto l'ufficio di Vittoria e la sua originaria appartenenza alla provincia di Siracusa. Nel 1927 all'interno del territorio provinciale siracusano fu ritagliata la nuova provincia di Ragusa che pero' - a quanto mi risulta - non dispose di un nuovo numero identificativo provinciale. Questo avvenne solo - credo - dal 1951 quando Ragusa ottenne il numero 97, tant'e' che Vittoria acquisi' il frazionario 97/123 (che oggi si scrive tutto di seguito: 97123). Forse il timbro voleva sottolineare, fermo restando il frazionario, la nuova appartenenza provinciale.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: libretto postale
è proprio quello che ho notato cercando in internet! Dentro ci sono annulli per ogni operazione effettuata fino al '34. Si fermano lì.somalafis ha scritto: 25 giugno 2018, 8:34 In effetti di solito i libretti di risparmio postale non recano sul frontespizio il timbro postale, perché venivano emessi con gia' stampato il nome dell'ufficio emittente con il suo bravo numero frazionario,
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: libretto postale
dentro ho trovato i bollini per i vaglia e i vari pagamenti o prelevamenti effettuati, ognuno con l'annullo. Fino all'ultimo del '34Erik ha scritto: 24 giugno 2018, 19:28 Mah, sì è abbastanza piacevole.
All'interno c'è qualcosa di interessante?
![]()
Rev LB Nov 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.