Preciso che non ho letto (mancanza di voglia

) il documento di cui il link postato da Sergio.
Ti dico la mia.
I collezionisti sono un po' particolari...
Le FDC hanno inflazionato il mercato con le loro meravigliose vignette, esattamente come Vaticano, San Marino e le nazioni dell'Est Europa (ed in generale tutte le nazioni comuniste od ex comuniste) hanno emesso francobolli in quantità industriale, assai superiori anche del 10.000% rispetto alle reali necessità dei mittenti delle relative nazioni.
Conseguenza?
Sput*****to epocale.
Quindi ora le nazioni dell'Est ecc. vengono ancora guardate con diffidenza, anche se i CTO ormai non li fan più
O che magari i CTO li fanno anche le nazioni dell'Europa occidentale...ma ai collezionisti dal palato fine piace far vinta di non vedere.
Per cui le FDC sono state un po'..."
sput*****te": you agree with me, right?
Ergo, tu puoi farle viaggiare davvero, io posso farle e spedirci dentro Fatture, preventivi o stampe che posso fare per un Ospedale od un Comune, che non farà differenza: non le accetteranno mai!
Esattamente come le RTS.
Vai a vedere nel Forum, nelle relative sezioni.
Uno di questi giorni spedirò una RTS, magari busta formato A3, con intestazione di una mia azienda (server di stampa) che scrive magari a Fininvest, FIAT o Toyota.
Magari la Toyota in Giappone
Avendo "cura" di sbagliare indirizzo...
Altrimenti che RTS sarebbe?
Ebbene, viaggerà, avrà affrancature annullate alla partenza, annullate in arrivo, di transito, di ritorno...ma i puristi continueranno a considerarla una busta così:
Che ci vuoi fare?
