23 - Cuneo (riordinato)
Moderatore: somalafis
23 - Cuneo (riordinato)
Il territorio della provincia di Cuneo e' rimasto stabile sino ad oggi, ad eccezione della cessione alla Francia (nel 1947) di Tenda, Vievola, San Dalmazzo di Tenda, Briga Marittima nonche' alcune frazione di Vinadio e Valdieri. Nonostante la notevole estensione del territorio e il buon numero di uffici postali, Cuneo sembra presentare solo un numero contenuto di annulli frazionari. Qui di seguito riporto i nickname con il quale sono conosciuti sul forum tutti coloro che hanno contribuito con immagini e segnalazioni: fabio.bonacchi, morek, lucio, eugenioterzo, marcadabollo, paolo61, scott, mark54, Ferrarese Renato, FerdinandoM, Daniele Prudenzano, somalafis, Luigi Teti; una parte delle immagini proviene da eBay, Delcampe, Laser invest, Filatelia Sammarinese. Gli annulli sono esposti in ordine crescende di frazionario:
BAGNI DI VINADIO 23-12
frazione di Vinadio; oggi non compare piu' un ufficio postale. BENE VAGENNA – CUNEO 23-21 (la dizione corretta sarebbe Bene Vagienna) BORGO SAN DALMAZZO 23-27 BRA 23-31 -QUATTRO TIPI
-primo tipo, cerchio semplice, mese scritto in lettere -secondo tipo, archi di lunetta, mese scritto in cifre arabe -terzo tipo, lunette bianche; mese scritto in lettere -quarto tipo, gli archi delle lunette sono tratteggiati; mese espresso in cifre --segue--
BAGNI DI VINADIO 23-12
frazione di Vinadio; oggi non compare piu' un ufficio postale. BENE VAGENNA – CUNEO 23-21 (la dizione corretta sarebbe Bene Vagienna) BORGO SAN DALMAZZO 23-27 BRA 23-31 -QUATTRO TIPI
-primo tipo, cerchio semplice, mese scritto in lettere -secondo tipo, archi di lunetta, mese scritto in cifre arabe -terzo tipo, lunette bianche; mese scritto in lettere -quarto tipo, gli archi delle lunette sono tratteggiati; mese espresso in cifre --segue--
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 23 - CUNEO (riordinato)
BRIGA MARITTIMA 23-35
Oggi in Francia BUSCA 23-38 - DUE TIPI
-primo tipo, lunette bianche questo annullo era ancora in uso nel 1946 -secondo tipo, lunette rigate ancora in uso in Repubblica (1949) CASTELLETTO STURA 23-48 CHERASCO 23-61 - TRE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette vuote) -terzo tipo, cerchio semplice COSTIGLIOLE SALUZZO 23-70 - DUE Tipi
-primo tipo, tondo riquadrato -secondo tipo, lunette rigate DEMONTE 23-74 DRONERO 23-77 ELVA 23-78 ---segue--
Oggi in Francia BUSCA 23-38 - DUE TIPI
-primo tipo, lunette bianche questo annullo era ancora in uso nel 1946 -secondo tipo, lunette rigate ancora in uso in Repubblica (1949) CASTELLETTO STURA 23-48 CHERASCO 23-61 - TRE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette vuote) -terzo tipo, cerchio semplice COSTIGLIOLE SALUZZO 23-70 - DUE Tipi
-primo tipo, tondo riquadrato -secondo tipo, lunette rigate DEMONTE 23-74 DRONERO 23-77 ELVA 23-78 ---segue--
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 23 - CUNEO (riordinato)
FOSSANO 23-85
GORZEGNO 23-94
LA MORRA 23- 100
MONDOVI’ BREO 23-127
MONDOVI’ PIAZZA 23-129
NARZOLE – CUNEO 23-144
ancora in uso nel dopoguerra
PEVERAGNO 23-157
23-175 RACCONIGI
REVELLO 23-176
in uso ancora nel 1946
ROBILANTE 23-180 in uso ancora nel 1949
ROBURENT 23-181
ROCCAVIONE 23-184
SALUZZO 23-193 - 5 TIPI
-primo tipo -secondo tipo -terzo tipo -quarto tipo -quinto tipo (come il primo ma il nome dell'ufficio appare sensibilmente piu' ''corto'') -segue-
-primo tipo -secondo tipo -terzo tipo -quarto tipo -quinto tipo (come il primo ma il nome dell'ufficio appare sensibilmente piu' ''corto'') -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 23 - CUNEO (riordinato)
SAMBUCO 23-194
Ancora in uso in Repubblica (1950)
SAMPEYRE 23-195
S. STEFANO BELBO 23-212
SAVIGLIANO 23-214
SERRA - CUNEO 23-215
Frazione di Pamparato che oggi conta solo 29 abitanti; non figura piu' un ufficio postale.
VALCASOTTO 23-231
frazione di Pamparato con 18 abitanti; non c'e' piu' l'ufficio postale. VALGRANA 23-235 VERNANTE 23-240 ancora in uso in Repubblica (1947) VINADIO 23-252 Ancora in uso nel dopoguerra VINADIO – CUNEO 23-252 SERRALUNGA D’ALBA 23-254 usato in Repubblica TREISO 23-270 LE MOLINE (VICOFORTE) 23-317 Collettoria funzionante in una frazione di Vicoforte; oggi risultano una cinquantina di abitanti e non compare piu' un ufficio postale.
VERDUNO 23-323
comune di mezzo migliaio di abitanti; nel motore di ricerca delle Poste non figura piu' un ufficio postale. S. MICHELE PRAZZO (CUNEO-23-325)
San Michele di Prazzo fa parte del comune di Prazzo; non compare piu' un ufficio postale.
VALCASOTTO 23-231
frazione di Pamparato con 18 abitanti; non c'e' piu' l'ufficio postale. VALGRANA 23-235 VERNANTE 23-240 ancora in uso in Repubblica (1947) VINADIO 23-252 Ancora in uso nel dopoguerra VINADIO – CUNEO 23-252 SERRALUNGA D’ALBA 23-254 usato in Repubblica TREISO 23-270 LE MOLINE (VICOFORTE) 23-317 Collettoria funzionante in una frazione di Vicoforte; oggi risultano una cinquantina di abitanti e non compare piu' un ufficio postale.
VERDUNO 23-323
comune di mezzo migliaio di abitanti; nel motore di ricerca delle Poste non figura piu' un ufficio postale. S. MICHELE PRAZZO (CUNEO-23-325)
San Michele di Prazzo fa parte del comune di Prazzo; non compare piu' un ufficio postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 23 - Cuneo (riordinato)
Allego il frazionario di Serra Cuneo 23-215 su lettera spedita da Laigueglia a Serra di Pamparato.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 23 - Cuneo (riordinato)
Questo frazionario di Serra sicuramente non e' un annullo facile da trovare. Riguarda una frazione di Pamparato che oggi viene accreditata di soli 29 abitanti. All'epoca ne aveva - immagino - un po' di piu', ma era comunque solo una ricevitoria di terza categoria.
L'intera provincia di Cuneo, dal punto di vista degli annulli ''frazionari'', e' un po' bizzarra: noi arriviamo sino al n. 325 come numerazione frazionaria, ma le impronte rinvenute riguardano soltanto 38 uffici. Evidentemente la locale direzione postale non si era fatta coinvolgere dalla ''febbre del frazionario''. Inoltre talvolta, oltre alla numerazione frazionaria, e' presente anche l'indicazione della provincia in chiaro (Cuneo).
L'intera provincia di Cuneo, dal punto di vista degli annulli ''frazionari'', e' un po' bizzarra: noi arriviamo sino al n. 325 come numerazione frazionaria, ma le impronte rinvenute riguardano soltanto 38 uffici. Evidentemente la locale direzione postale non si era fatta coinvolgere dalla ''febbre del frazionario''. Inoltre talvolta, oltre alla numerazione frazionaria, e' presente anche l'indicazione della provincia in chiaro (Cuneo).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 23 - Cuneo (riordinato)
L'amico Luigi Teti segnala l'annullo frazionario di Le Moline (Vicoforte) 23-317
Non e' un annullo ''facile'': alle Moline , frazione di Vicoforte, operava allora una semplice collettoria. Oggi non risulta piu' un ufficio postale.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE