Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Spyke
Messaggi: 67
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:27

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Spyke »

fabiov ha scritto:Voi sapete il perchè? e cosa vi capiterebbe se provaste ad eludere la sorveglianza?


Perchè la Corte Suprema cerca di proteggere le etnie locali da ogni contatto con la società occidentale per evitare eventuali esposizioni a germi e malattie verso i quali il loro sistema immunitario è indifeso, e se si elude la sorveglianza si viene arrestati!!!

Ciao: Ciao: Ciao:

P.S. (Fonte: internet naturalmente) :-) :-) :-)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Chiedo scusa.... :OOO: :OOO: :OOO:
sono stato troppo drastico nel dire che le Nicobare sono deserte e tutte protette.
L'arcipelago è costituito da ben 26 isole, alcune sono abitate fra cui Car Nicobar che ha ben 20.00 abitanti e quindi ritengo che abbia anche un ufficio postale...
è ovvio che cercheremo di procurarci un annullo di quel posto.
Molte altre isole sono piccole e disabitate e poi ci sono quelle "protette" in quanto "WILDLIFE".
Detto questo e ricordando che le Nicobare furono colpite dallo tsunami di qualche anno fa, in modo molto violento, in quanto erano nell'epicentro del terremoto...
spero di farvi vedere altre cartoline a breve.
Intanto ho trovato un bellissimo annullo di VICTORIA FALLS su francobollo della Rhodesia del Sud. L'annullo è su una cartolina del 1943, indirizzata in Sud Africa a Cape Town e passata per censura. Di Cape Town e dei punti più particolari dell'Africa parrleremo fra non molto. Intanto riguardiamoci le cascate Vittoria ed altre belle cartoline con i relativi annulli verso il fondo di pagina 78 http://www.fabiovstamps.com/forum78.html .
Ciaoo
fabio V.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

L'operazione Great Nicobar and Car Nicobor (due delle isole Nicobare) è ufficialmente scattata. Fra non molto faremo vedere i risultati di questa operazione internazionale, avviata per dare a pochi, ma scelti collezionisti italiani di annulli e di postcard due belle cartoline di due isole delle Nicobare. L'annullo delle Nicobare su di esse è un po' più complicato e sarà gestito nella seconda fase del progetto.
Chi fosse interessato si faccia già avanti per le prenotazioni, A BASSO COSTO! (altrimenti che progetto è??) :-)) :-)) :-))
Intanto a pagina 148 ho montato altre quattro belle postacrd di 4 isole dell'Australia, sia del Queensland che della Western Australia. http://www.fabiovstamps.com/forum148.ht ... reamancora
Vale la pena dar loro un'occhiata tenendo presente che tutte la cartoline australiane di quella pagina sono acquistabili a prezzi stracciati semplicemente ordinandole ad un sito di cui ho messo il link, sia in questo topi che a pagina 148. io, come voi, sono un semplice cliente di quel sito, ma lo cito perchè ha belle cartoline di isole lontane a prezzi imbattibili.
L'occasione buona per iniziare una collezione collaterale, oltre quelle che già state facendo.
Le isole sono le seguenti:
-Rottnest island, nella Western Australia,
-Daydream island nel Queensland;
-Lady Elliot island nel Queensland;
-Low isles nel Queensland.
Ripeto il linka pagina 148: http://www.fabiovstamps.com/forum148.ht ... reamancora
Infine ripeto che al sito http://postcard.pics-sydney.com.au/ è possibile ordinare a prezzi veramente bassi molte cartoline di isole dell'Australia, di siti dell'Unesco e anche materiale filatelico (buste relative a navi). Non sono uno sponsor del sito, semplicemente vorrei far sapere a voi, cari amici del forum, dove è possibile acquistare, senza svenarsi, cartoline di isole remote, molte delle quali sarebbero altrimenti INTROVABILI.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,

ottima notizia!! :clap: :clap:
Sarà addirittura possibile ottenere gli annulli? :shock: ......che contatto hai?!?!
Comunque ci conto al 100% ;-)
E l'operazione Navassa?......... sembra quasi un titolo di un film di James Bond prima maniera :-))

Ragazzi fatevi avanti, questa iniziativa di Fabio è interessante e meritevole.
Luciano sei dei nostri? :-))

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:

P.S.
Avevi ragione, la cartolina delle Nicobar è stata battuta per ben $27 :what: ...al cambio 18 euro.... sempre una bella sommetta.
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Come sospettavo la cartolina della Nicobare è stata aggiudicata in eBay poco fa, ad un prezzo molto alto: 27 $.
Quindi penso che se riusciamo ad avere qualcuno che aderisca alla nostra iniziativa, con pochi euro riusciamo ad avere due cartoline di due isole differenti delle Nicobare a prezzi incredibilmente bassi. Praticamente ad un solo euro per cartolina riusciremmo ad averne quattro/sei a testa anche se a due a due uguali.
Mi sono spiegato? non lo so...
Comunque vediamo se Fagios, lsechi, Ppozzo68 e magari qualche altro sono disponibili a spendere ciascuno da 1 a tre max quattro euro per diventare possessori di due, 3 o 4 cartoline delle Nicobare. Come avrete capito si tratta di fare un piccolissimo pool di acquisto che potrebbe poi rifare l'operazione per cartoline di posti estremamente rari- ovviamente ogni volta ciascuno deciderà se aderire o meno.
Ricordo per chi non lo sapesse che cartoline delle Nicobare NON NE SONO APPARSE SU EBay da almeno 3 anni!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da ppozzo68 »

:mmm:
si tratta di un investimento importante... ma credo di potervi fare fronte... :-))
va a finire che mi portate su una cattiva strada :ris:
Fabio considerami a disposizione.
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Grazie Paolo,
vediamo se troviamo un' altra persona interessata.
Ne basta una per avere convenienza. :$$: :$$:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da sechi »

OK ..sono dei vostri :-))

Luciano Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

OK Luciano! :clap: :clap:
Vi faccio avere i dettagli in mp.
Comunque chiunque voglia aggregarsi, ben venga. C'era matteo2 che però non ho più visto sul sito. Qualcuno sa se è sempre nel FORUM?
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Claudio »

Ok sono anch'io del gruppo.
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Benvenuto Claudio, :clap: :clap:
ti darò notizie via m.p.
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Agli aderenti all'operazione Nicobare! :-)) :-))
Siamo possessori di due cartoline molto belle di due isole delle Nicobare, si tratta di una postcard di Car Nicobar ed un'altra di Great Nicobar! Ne avremo 3 a testa di ciascuna. Se qualche altro amico del forum fosse interessato lo dica subito. Costi: 1 euro a cartolina o poco più e poi le spese di spedizione.
Vi ricordo che le isole Nicobare furono al centro del catastrofico tsunami di 3 anni fa...
Vi scrivo i dettagli in una e-mail.
Ciao Fabio V. Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Ecco qualche dettaglio sui discendenti degli ammutinati del Bounty.
L'esperto Cy K. è riuscito a datare la cartolina che mostra i fratelli Fletcher davanti all'ancora del Bounty (è a pagina 147 http://www.fabiovstamps.com/forum147.html ). Essa è del 1960 circa, all'epoca i fartelli avevano 85 anni. Quindi non saranno più in vita, ma non si sa quando sono morti nè se hanno discendenti:

"Just found out a little more information which may help. The pictures of the two men with the Bounty Anchor are Fred Christian and Parker Christian. Both were 85 years old at the time of publication of the postcards, which was about 1960. They were great-great grandsons of Fletcher Christian. I do not, as yet, have the year when they died. Sorry to be late with this. Regards, Cy"

Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Plinio Richelmi »

Il sito di Pitcairn per acquistare i francobolli
http://www.stamps.gov.pn/

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao a tutti,
sono arrivate le cartoline indiane, WOW, ottimo risultato!!
Grazie Fabio! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: ......oggi ti invierò i :$$:
Bello anche il bollo di Tavolara......
Se gli altri amici hanno gradito l'iniziativa come me, avrei altre proposte ;-) : come Navassa, Howland, Enderbury, Canton e molte altre, che potremo sviluppare, con il contributo del nostro grande Fabio.

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
sono contento che le postcard delle Nicobare siano risultate di tuo gradimento.
Fra le cartoline più difficili da trovare cito (la numerazione è quella di Charles Veley):
304- Akrotiri e Dhekelia (base britanniche a Cipro)
27bis- Enderbury island nelle isole Kiribati
- alcune delle isolette spagnole nel Mediterraneo in faccia al Marocco.
14- le Daito islands (contese fra Giappone e Corea del Sud)
31-Alcune isole delle Line islands come Flint.Malden island
60- Pukapuka (Nothern Cook)
74- Torres Strais islands (appartengono al Queeensland).
e per ora mi fermo qui.
ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto:Ciao Riccardo,
sono contento che le postcard delle Nicobare siano risultate di tuo gradimento.
Fra le cartoline più difficili da trovare cito (la numerazione è quella di Charles Veley):
304- Akrotiri e Dhekelia (base britanniche a Cipro)
27bis- Enderbury island nelle isole Kiribati
- alcune delle isolette spagnole nel Mediterraneo in faccia al Marocco.
14- le Daito islands (contese fra Giappone e Corea del Sud)
31-Alcune isole delle Line islands come Flint.Malden island
60- Pukapuka (Nothern Cook)
74- Torres Strais islands (appartengono al Queeensland).
e per ora mi fermo qui.
ciao Fabiov Ciao: Ciao:


Ciao Fabio,

domanda, le Daito islands sono per caso le Diaoyu Islands?
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Bravo Riccardo, Ciao: Ciao:
hai fatto bene a farmi quella domanda sulle isole Daito perchè MI SONO CONFUSO: ho confuso le isole Daito con le Dokdo per cui:
le Daito sono isole solo giapponesi, appartengo al gruppo di Ryu Kyu (Okinawa ) e probabilmente sono le più esterne. (Le Dokdo sono in disputa fra Giappone e Korea del sud.)
Vedi una QSL card delle Daito ed anche un cover delle Dokdo a pagina 83:
http://www.fabiovstamps.com/forum83.html#daitoancora
Ti sarà facile verificare se si tratta di quelle che tu hai citato.
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
da un primo sguardo sembrerebbe che le Daito e le tue isole DIAOYuTai siano due cose diverse.
Lo deduco da questa frase presa incon google:
"Okinawa is the most southwestern prefecture of Japan. The Ryukyu Islands, a chain of more than 60 islands in the western Pacific Ocean, are part of Okinawa. The total land area is larger than Tokyo and the inhabitable land area is larger than Kyoto. Its slender shape measures I 35 kilometers long and 4 - 28 kilometers wide. Okinawa Island is the largest and most important island of the Ryukyu Islands. Naha, the capital city, is on this island. The Ryukyus include the Okinawa Islands, and the Sakijima Islands consisting of Miyako, Yaeyama, and Senkaku. There are also single islands such as Kita Daito, Minami Daito, and Oki Daito. Okinawa has a tropical climate with little seasonal change. It is characterized by long summers, rapid weather changes, and typhoons.

Si deduce che le DIAOYUTAi/TIAO-YU-TAI in cinese e che sono dette SENKAKU in giapponese, sono nella stessa zona attorno ad Okinawa (circa 400 km) ma sono distinte dalle DAITO: infatti sono citate come isole diverse.
Ma ill perchè Charles Veley (e i vari guru delle isole) distinguano le Daito dalle altre di Okinawa/Ryu Kyu non mi è dato di sapere.
Forse sono più interessanti le tue isole che sono in disputa piuttosto che le Daito che sarebbero deserte e "single". Comunque, basta procurarsi le postcard di entrambi i posti!!!!
Aha ha hahhh
L'unica possibilità è che mentre le DIAYOYUTAI/Senkaku sono 8 e le Daito sono 3, magari sono le ultime tre "single" di queste 8... Una ricerca con google Earth potrebbe forse appianare la questione. farò la ricerca appena ho tempo.
ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,
sembra chel nel 2004 le poste cinesi abbiano stampato una bellissima cartolina delle Diaoyu Islands ad una tiratura di 5000 copie,....... la caccia è aperta!!

Questo è il link: http://english.sina.com/china/p/1/2004/1228/15545.html


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM