
IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 20 Cent vari....
15E


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 20 Cent vari....
15Ea
Davide

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 20 Cent vari....
Amici, di che tinta si tratta?
Grazie in anticipo per le risposte.
Grazie in anticipo per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: 20 Cent vari....
Che tinta sia è assolutamente impossibile decifrarlo dalla tua pessima immagine.biagio montesano ha scritto: 24 agosto 2018, 12:00 Amici, di che tinta si tratta?
Grazie in anticipo per le risposte.
Pallanza.jpg
Visto il periodo e il luogo d'uso comunque direi che siamo nell'ipotesi verosimile del 15Dc azzurro oltremare II tavola tiratura 1861.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: 20 Cent vari....
Su ebay, un noto commerciante ha inserito questo 20 centesimi. Mi lascia molto perplesso la testina, ma soprattutto non capisco quale tinta può essere attribuita a questo esemplare. Nel titolo è stato scritto che questa tinta non è catalogata e il commerciante la definisce "verde petrolio".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 Cent vari....
Sono stato interpellato dalla Polonia circa questa offerta e questo francobollo.
Se la scan è fedele, secondo me quella tinta è fortemente alterata.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Se la scan è fedele, secondo me quella tinta è fortemente alterata.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: 20 Cent vari....
Alterata in che senso? Chimicamente? Dovrebbe essere alterato anche l'annullo quindi?
Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 20 Cent vari....
Ciao Antonio, l'inchiostro degli annulli ha composizione molto diversa da quello della stampa del francobollo.
Tra l'altro contiene dell'olio che lo rende difficilmente alterabile.
Il colore del francobollo, invece, si può alterare anche naturalmente a contatto con l'aria.
Questo poi, è stato spedito da Alghero e potrebbe essere stato conservato a lungo in zone vicino al mare o comunque in maniera inadeguata.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Tra l'altro contiene dell'olio che lo rende difficilmente alterabile.
Il colore del francobollo, invece, si può alterare anche naturalmente a contatto con l'aria.
Questo poi, è stato spedito da Alghero e potrebbe essere stato conservato a lungo in zone vicino al mare o comunque in maniera inadeguata.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 30 agosto 2018, 17:41, modificato 1 volta in totale.
Re: 20 Cent vari....
Il francobollo è semplicemente ossidato, come spesso capita nelle tirature del 1855 del c. 20 (soprattutto per i cobalti).




S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: 20 Cent vari....
E' corretta questa classificazione?
Sono 2 valori su busta.
Mario
Sono 2 valori su busta.
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: 20 Cent vari....
Questa lettera l'ho vista dal vivo, quindi ti posso rispondere con assoluta certezza: Sono due celesti scuri leggermente ingiallitiTopollastro ha scritto: 6 settembre 2018, 17:11 E' corretta questa classificazione?
Sono 2 valori su busta.
Mario

Danilo Q.
Re: 20 Cent vari....
Un bellissimo ventino nuovo nuovo...
assomiglia tantissimo al cobalto scuro (15b), vero?





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 20 Cent vari....
azzo ogni tanto tiri fuori qualcosa di bello
...peccato per l'ingiallimento generale che lo fa sembrare molto verde....




- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 20 Cent vari....
Bellissimo pezzo, bravo Pri!!
Davide


Davide
Re: 20 Cent vari....
Sì ho notato subito l'orecchio, e mi stava venendo uno scioppone, come la sa dis chi a Milàn...

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


Re: 20 Cent vari....
Salve a tutti
Questo come lo classifichereste?
Ps Luglio 61

Questo come lo classifichereste?
Ps Luglio 61
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: 20 Cent vari....
Ciao Pri, speri in un cobalto del 61?
Non si vedono macchie sui margini e c'e' qualche perlina per cui te lo auguro di cuore, anche se ad impatto avrei detto 15Cb del 60.
Davide
Non si vedono macchie sui margini e c'e' qualche perlina per cui te lo auguro di cuore, anche se ad impatto avrei detto 15Cb del 60.


Davide
Re: 20 Cent vari....
Ciao Davide le macchie sui bordi ci sonoJoeFalchetto ha scritto: 21 ottobre 2018, 10:31 Ciao Pri, speri in un cobalto del 61?
Non si vedono macchie sui margini e c'e' qualche perlina per cui te lo auguro di cuore, anche se ad impatto avrei detto 15Cb del 60.
![]()
![]()
Davide


Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: 20 Cent vari....
Salve,
sembra una ristampa, ma noto il segno particolare nell' angolo destro inferiore!
Indaco?

sembra una ristampa, ma noto il segno particolare nell' angolo destro inferiore!
Indaco?




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.