Mi arrivano richieste in privato, od alla mia mail, alle quali ovviamente rispondo con estremo piacere
Quando possibile, ritengo di collettiva utilità riportarle qui, per aiutare tutti nel proprio percorso "
album, fogli ecc.: piccola guida per non spender troppo"

Elimino solo dettagli e ciò che può ricondurre a persone in particolare.
Incollo le domande:
La mia è una collezione ASFE in particolare sarà un album dedicato ai francobolli emessi da una singola entità, come devo comportarmi per il file da inviarle?
Posso stampare da qualsiasi file.
Per praticità e per questo genere di cose, preferisco un normalissimo pdf multipagina.
Multipagina: un singolo pdf che contenga tutte le pagine da stampare.
Che margini devo considerare (ad esempio per la cornice)?
Quello che vuoi.
Ti suggerisco di guardare i file de ibolli oppure attieniti a questo esempio, che secondo me è migliore:
http://tim.mond.free.fr/f_aland/aland2009.pdf
aland2009.pdf
Poi, in definitiva, sono scelte soggettive dell’utilizzatore.
Comunque io mi atterrei di più all’esempio Aland.
I fogli che usa sono compatibili con accessori tipo tasche (tipo quelle usate da te in uno dei tuoi album) e/o fogli in pergamino?
Se per “
tasche” intendi quei trasparentoni nei quali inserisco i francobolli, tipo l’album Algeria, devo fare dei files specifici.
Se invece vuoi chiedere se si possono applicare normalissime taschine o strisce, ovviamente sì, si possono usare ovunque: poiché le tagli in base alle esigenze.
Mentre i trasparentoni no: hanno le loro quote precise, e si deve adattare il foglio retrostante stampato alle quote del trasparentone.
Per la domanda “pergamino” non ho capito.
Di che grammatura sono?
Vuoi sapere in quale grammatura stampo i fogli?
Di quella che vuoi.
Gli A4 li stampo tranquillamente fino ai 400 grammi, anche se per questi usi la carta da circa 200 grammi basta ed avanza.
Quelli a 22 fori 27x29 li stampo più che altro in 200 grammi.
Ha senso procurarmi il pergamino se sui fogli fosse mia intenzione applicargli le taschine Hawid o è pratica più diffusa per chi utilizza le linguelle senza le taschine?
Non comprendo bene la tua domanda.
Pergamino cosa?
Il pergamino lo trovi nei classificatori a listelli, ma non (che io sappia) nelle taschine o strisce da applicare.
Hawid è una ottima marca per taschine e/o strisce.
Vuoi sapere se è meglio usare taschine o strisce Hawid o linguelle?
Per i nuovi taschine o strisce, assolutamente.
Per gli usati a piacere: io uso taschine o strisce solo per quel singolo pezzo il cui valore di catalogo è eccedente ai 50,00 Euro.
Altrimenti linguello tutto l’usato il cui valore di catalogo è da € 49,00 in giù.
Disponibile a rispondere a qualsiasi richiesta di informazioni.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.