1 Crazia - I falsi del 1921
1 Crazia - I falsi del 1921
Salve a tutti,
Volevo chiedere un vostro parere riguardo a questo francobollo che ho acquistato come falso Fournier - Marzocco 1 Crazia del 1851 usato.
Si tratta di un "vero" Fournier (è quasi un ossimoro!)? Perdonate l'ignoranza ma: quali sono le caratteristiche chiave per riconoscere un Fournier su questa tipologia di francobolli? Perché un francobollo nato per essere un tappabuchi è timbrato come usato? Veniva timbrato volutamente oppure si tratta di una frode postale?
Inoltre mi incuriosisce la firma sul retro di cui allego l'immagine. Qualcuno sa a chi appartiene?
Vi ringrazio moltissimo per la vostra cortesia e disponibilità
Volevo chiedere un vostro parere riguardo a questo francobollo che ho acquistato come falso Fournier - Marzocco 1 Crazia del 1851 usato.
Si tratta di un "vero" Fournier (è quasi un ossimoro!)? Perdonate l'ignoranza ma: quali sono le caratteristiche chiave per riconoscere un Fournier su questa tipologia di francobolli? Perché un francobollo nato per essere un tappabuchi è timbrato come usato? Veniva timbrato volutamente oppure si tratta di una frode postale?
Inoltre mi incuriosisce la firma sul retro di cui allego l'immagine. Qualcuno sa a chi appartiene?
Vi ringrazio moltissimo per la vostra cortesia e disponibilità
Re: 1 Crazia Fournier
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1 Crazia Fournier
Ecco il retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1 Crazia Fournier
Falso si ma non del Fournier.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 Crazia Fournier
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 1 Crazia Fournier
Grazie al sito indicato
da fildoc sarà più facile scoprirne la ...provenienza. 


Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 Crazia Fournier
Grazie mille per l'indicazione molto utile!
Confrontandolo con le immagini del sito a me sembra uguale "Tuscany_1851_1c_Forgery6". Peccato che non ci sia indicazione della provenienza e che la foto del sito sia a bassa risoluzione... La ricerca continua... Se qualcuno ha qualche altra indicazione è sempre ben accetta.
Potete darmi una mano a cercare di capire la questione dell'annullo e la firma sul retro?
Grazie mille
Confrontandolo con le immagini del sito a me sembra uguale "Tuscany_1851_1c_Forgery6". Peccato che non ci sia indicazione della provenienza e che la foto del sito sia a bassa risoluzione... La ricerca continua... Se qualcuno ha qualche altra indicazione è sempre ben accetta.
Potete darmi una mano a cercare di capire la questione dell'annullo e la firma sul retro?
Grazie mille
Re: 1 Crazia Fournier
Non ho mai collezionato ASI, ma secondo me l'annullo è Fiorenzuola.
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: 1 Crazia Fournier
Possiamo confrontare, senza dimenticare che l'annullo sul francobollo e' falso


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1 Crazia Fournier
Ecco il gruppetto e anche con la qualità dell'immagine bassa si vede subito a quale corrisponde il ..."nostro".ErMejo ha scritto: 19 settembre 2018, 20:57 Grazie mille per l'indicazione molto utile!
Confrontandolo con le immagini del sito a me sembra uguale "Tuscany_1851_1c_Forgery6". Peccato che non ci sia indicazione della provenienza e che la foto del sito sia a bassa risoluzione... La ricerca continua... Se qualcuno ha qualche altra indicazione è sempre ben accetta.
Potete darmi una mano a cercare di capire la questione dell'annullo e la firma sul retro?
Grazie mille
Gli altri, tolti il primo e penultimo sempre del Fournier, sono da ...incubo.
Questi falsi da un po di tempo, circa un anno, un certo "ciclista" su ebay ha iniziato a proporli come "Fournier".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 Crazia Fournier
Grazie mille a tutti ancora una volta!
Quindi che sia un falso non Fournier è chiaro, che l'annullo sia un "Fiorenzuola" falso pochi dubbi.
Per chiudere il cerchio mancherebbe la questione firma. Allego una foto ingrandita
Quindi che sia un falso non Fournier è chiaro, che l'annullo sia un "Fiorenzuola" falso pochi dubbi.
Per chiudere il cerchio mancherebbe la questione firma. Allego una foto ingrandita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1 Crazia Fournier




Intendevo che l'oggetto in questione è una tipologia di falso ben conosciuta ed è presente nel gruppetto preso dal sito.
Si tratta del secondo esemplare con la cornice sotto il tassello valore integra.
Tipologia di cui ne ho fatto menzione e data spiegazione svariate volte.
La sua prima apparizione, per altri scopi, risale al 1921.

Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 Crazia Fournier
Ecco un altro dalle stesse "origini".
La tonalità chiara che si nota sul lato inferiore e in alto a destra
non è l'eventuale supporto cartaceo
che sarebbe più indicato per esemplari usati
bensì la carta su cui è stampato
e quindi ritagliato più largo.
Per quel che riguarda la firma
vista la provenienza può essere di chiunque e quindi insignificante.
L'annullo, si, potrebbe benissimo voler essere imitazione di Fiorenzuola
ma, appunto, solo una imitazione mal riuscita
poichè l'originale ha caratteri piuttosto differenti.
La tonalità chiara che si nota sul lato inferiore e in alto a destra
non è l'eventuale supporto cartaceo
che sarebbe più indicato per esemplari usati
bensì la carta su cui è stampato
e quindi ritagliato più largo.
Per quel che riguarda la firma
vista la provenienza può essere di chiunque e quindi insignificante.
L'annullo, si, potrebbe benissimo voler essere imitazione di Fiorenzuola
ma, appunto, solo una imitazione mal riuscita
poichè l'originale ha caratteri piuttosto differenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 Crazia Fournier
Ed infine
ecco la provenienza dell'...imputato.
Il tutto, escluso il rifatto tassello del valore, corrisponde ad un originale.
ecco la provenienza dell'...imputato.
Il tutto, escluso il rifatto tassello del valore, corrisponde ad un originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 Crazia Fournier
Ludwig ha scritto: 21 settembre 2018, 11:19 Ed infine
ecco la provenienza dell'...imputato.
Il tutto, escluso il rifatto tassello del valore, corrisponde ad un originale.
...grazie Luigi


molto istruttivo
ritaglio ......di erinnofilo?.... del 1921 ......diabolicus....


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: 1 Crazia Fournier
Grazie mille per le risposte fornite. Veramente interessante.
Un pezzo di erinnofilo del 1921... probabilmente i bollini del supermercato hanno più valore!
Sto imparando un sacco di cose che mi faranno stare più attento le prossime volte.
Un pezzo di erinnofilo del 1921... probabilmente i bollini del supermercato hanno più valore!



Sto imparando un sacco di cose che mi faranno stare più attento le prossime volte.
Re: 1 Crazia Fournier
Il Congresso Filatelico con Borsa Filatelica Internazionale che crea un erinnofilo con l'immagine di un falso!!

La cornice non interrotta in basso a sn e dx del tassello valore e' stata voluta per non confonderlo con l'originale, se qualcuno avesse voluto (come ha voluto in effetti) ricavarne un pezzo da spacciare per originale?


La cornice non interrotta in basso a sn e dx del tassello valore e' stata voluta per non confonderlo con l'originale, se qualcuno avesse voluto (come ha voluto in effetti) ricavarne un pezzo da spacciare per originale?
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: 1 Crazia Fournier
Son sicuro che la questione del tassello rifatto e le linee non interrotte sia stata una “necessità” del momento, poiché per riprodurre tutta serie è stata utilizzata l’immagine di un solo esemplare.
In passato, questi esemplari, sono stati proposti, con conseguente acquisto, per originali e in gran parte annullati.
Solo da un po di tempo si è presa coscienza (forse) e proposti come "falsi Fournier".
Quest’anno, un solo venditore su ebay, ne avrà ceduti 20/30 esemplari. Gli ultimi 10/15 giorni fa.
Rev LB Jan 2020
In passato, questi esemplari, sono stati proposti, con conseguente acquisto, per originali e in gran parte annullati.
Solo da un po di tempo si è presa coscienza (forse) e proposti come "falsi Fournier".
Quest’anno, un solo venditore su ebay, ne avrà ceduti 20/30 esemplari. Gli ultimi 10/15 giorni fa.
Rev LB Jan 2020
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil